RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 6d Mark 2 vs Sony a7 Mark 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos 6d Mark 2 vs Sony a7 Mark 3





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:07

Sierra potresti articolare la risposta? In modo che possa comprendere meglio la tua affermazione

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:09

@Bancomat78

ma questa foto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2882576

è un jpg in camera?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:10

Si ma 2/3 stop li recupera anche la 6D o no?MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:11

Si Murphy, perché?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:12

Sierra potresti articolare la risposta? In modo che possa comprendere meglio la tua affermazione
Sul bracketing ho risposto sopra. Immagino che tutti sappiamo che quello che ha percepito l'occhio in termini di gamma dinamica non è quello che è riuscito a catturare il sensore, e quello che si riesce a compattare ulteriormente in un jpg ancora meno. Quindi non si tratta di "recuperare" nessun errore, si tratta di avere molte informazioni in più da poter usare, soprattutto in pp, per rendere la foto più ricca, anche per avvicinarla di più a quello che era la scena reale.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:12

vedendo quel file da 20 mega impastato e con il cielo a pallini mi era preso un coccolone.MrGreen

cmq hai il sensore sporco.MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:14

Impastato in che senso? Faccio la foto di merda dici?MrGreenMrGreen
Si la foto l'avevo caricata con il cellulare in vacanza, non l'avevo guardata onestaemnte.
Si ERA sporco, l'ho pulito poco dopoMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:18

" Ma a quel punto non è meglio fare il braketing ?"

Che poi anche in bracketing le singole foto avranno una maggiore gamma dinamica, quindi comunque più informazioni da utilizzare per il merge.

Io scatto spesso in bracketing, ma dato che il processo di elaborazione e di messa a punto è decisamente più impegnativo, solo una parte delle foto le passo al software HDR, quelle per cui reputo di avere un risultato finale che lo giustifica (ormai a occhio). Per la gran massa delle altre prendo la foto esposta giusta e lavoro quella, e vanno benissimo (rispetto ai miei standard ovviamente).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:20

Impastato in che senso? Faccio la foto di merda dici?MrGreenMrGreen
Si la foto l'avevo caricata con il cellulare in vacanza, non l'avevo guardata onestaemnte.
Si ERA sporco, l'ho pulito poco dopoMrGreen

poco dettaglio, se hai usato il jpg e il cellulare si spiega dalla compressione.

user132378
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:19

quindi alla fine della fiera... tutti i sensori non sony li potete buttare nel cesso...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:25

Non si tratta di quello, ovvio anche la 6D ha un buon sensore. Però se si fa una comparazione a tutto tondo, bisogna tenere in conto che i sensori Sony le danno a quelli di Canon. Oltretutto a livello di puro corpo questa differenza si associa a molte altre. Sinceramente faccio fatica a trovare un motivo per cui preferire la 6D II...

user132378
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:45

someone... per esempio le ottiche ?

ma ci rendiamo conto dei prezzi dei nativi sony ?
ok si prendono corpi performanti e dopo ?

tutti ad attaccarci ottiche canon o ottiche vecchie...

potrei prendere una a7rii nuova a meno di 1500 euro...
e dopo ci metto il kit 28/70 ?

oppure devo fare un mutuo...

e lì che sony lo mette in quel posto a chi acquista i suoi corpi...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:53

Ma il prezzo della A7iii non è piú simile a quello della 5D iv (parlo di street price)? Quindi casomai è con questa che dovrebbe essere conftontata.
La differenza di prezzo poi si recupera subito quando si comprano le ottiche...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:57

Ci sono Sigma, Samyang, Tamron. Non dico che quest' ultime siano o superiori o la scelta sempre migliore. Ma di fatto 90% degli user Canon montano il Samyang 14mm 2.8 come grandangolo, essendo giustamente economico e di buona qualità, in molti utilizzano il Sigma 50 mm 1.4 ART, e potrei continuare. Da tenere oltretutto in considerazione che ad oggi, con il nuovo attacco R, le cose potrebbero cambiare, le ottiche EF non verranno (con molta probabilità) aggiornate. Pur rimanendo ancora per decenni ottime ottiche. Insomma PER ME il discorso ottiche valeva mooooooolto più una volta che oggi, per attacco E di Sony si trova un po' di tutto, soprattutto se non si necessita di AF.

user132378
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:58

poi si parla sempre di ml, ma io continuo a vedere in tv documentari, reportage di viaggi, ecc...
e tutti dico tutti con reflex al seguito...
come mai non usano tutti ste fantasmagoriche ml sony ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me