RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio body nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio body nikon





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 8:44

Abbia pazienza, che lei preferisca la D4 è più che legittimo


Se fosse così non mi sarei comprato una D500 (usata, Nital, con 1600 scatti) ed in fondo le ritengo complementari l'una con l'altra.
Ho cercato di evidenziare i pro ed i contro delle 2 macchine in base alla mia esperienza d'uso.
Riguardo ai tasti, invece che "pulsanti distribuiti meglio", sarebbe più corretto "spaziati meglio" (per via delle maggiori dimensioni del corpo): per la modifica degli ISO concordo che su D4 non sia nella posizione più idonea (infatti ho spostato la funzione sul tasto VIDEO appena dietro al pulsante di scatto).

Le XQD e le CF non si equivalgono affatto


Probabilmente ho scritto male, ma non intendevo quello: le XQD, montate su entrambe le macchine, hanno prestazioni equivalenti.

Sui prezzi non mi pronuncio, ma il fatto che D4 sia fuori produzione non mi sembra un'aggravante come invece sarebbe la non più riparabilità (che Nikon non mi sembra abbia ancora annunciato).

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 10:01

Sui prezzi non mi pronuncio, ma il fatto che D4 sia fuori produzione non mi sembra un'aggravante come invece sarebbe la non più riparabilità (che Nikon non mi sembra abbia ancora annunciato).


Questo non lo vedo un problema.... io riesco ancora a trovare i pezzi per la mia d300s (ho da poco sostituito l'otturatore ) ed è un corpo che ha 10 anni).... si trovano ricambi ancora per d2 e d200 figuriamoci se non si trovano i ricambi per una d4...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 14:14

Io non ho mai detto che la D4 non la riparano più, ho solo detto che è fuori produzione da 4 anni e questo commercialmente ha un suo peso.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 17:04

Io sono ancora indeciso, non per colpa vostra, anzi, colgo l'occasione per ringraziarvi ancora tutti per gli interventi.
Ad oggi abbiamo una vasta scelta di body, per tutti i gusti, da hobbysta mi sono quasi sempre affidato al mercato dell usato puntando su body professionali usati andando a coprire il mio deficit economico con un modello di seconda mano. Ad oggi ci sono tanti body di ammiraglie usati ad un prezzo ridicolo rispetto a quanto sono state pagate, ma comunque decisamente superiore ad un nuovo modello di categoria superiore che ha QUASI le stesse potenzialità e in alcuni casi è anche Superiore ma con la garanzia del venditore più 10 anni di ricambi garantiti per legge.
La mia scelta sulla D3 ricadde ai tempi sula tropicalizzazione, raffica, iso, e poco di più, ora ho un body che funziona ancora bene ma che non ha più mercato, probabilmente una entry level lavora meglio...
Da quanto mi avete scritto la d4 e d500 a grandi linee si eguagliano, ha quindi senso spendere 2000 euro per una d4 usata in buono stato ma senza garanzia e una previsione non troppo longemirante come ricambi? per trovarmi magari tra 5 anni a voler cambiare di nuovo body e trovarmi ad avere un oggetto che nessuno vuole più come succede ora con la mia d3!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 17:07

La mia scelta sulla D3 ricadde ai tempi sula tropicalizzazione, raffica, iso, e poco di più, ora ho un body che funziona ancora bene ma che non ha più mercato, probabilmente una entry level lavora meglio...


no dico ma sei serio? forse non hai mai preso in mano una d3100 o d5100.

la tua d3 non la vuole nessuno? sicuro? te la compro io guarda farò questo sacrificio.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 18:01

Danny non ho mai tenuto in mano le macchine che dici tu, ho iniziato con una d80 che ho ancora... ma tu spenderesti 800euro per una d3 oggi? Sensibilità e 12Mpx li valgono?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 18:15

per le mie esigenze preferirei la d3s ma lascio altri risponderti ma da quel che ho visto la tua d3 non è affatto inferiore ai modelli da te citati anzi e comunque 800 euro li vale ancora tutti basta che guardi su subito.it a quanto è venduta.

per cui se vuoi aggiornare il corpo migliorando quel che hai la d4 o la d850 sarebbe la scelta giusta, costo a parte.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:38

Se a qualcuno interessa c'è un'ottima occasione per una D4S su RCE Verona: 12.000 scatti, un anno di garanzia e solo 2.500 euro! Da prendere al volo!!!
Non so se è possibile dare queste info, in caso contrario me ne scuso in anticipo.

user117231
avatar
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:40

Eccomi...mi trovo a passare a volo...
la prendo di slancio e magari quando ho tempo,
torno a pagarla.
Ma con calma...MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 8:25

2500 euro per una d4s con un anno di garanzia è sicuramente un ottimo affare peccato che il mio budget non ci arrivi...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 8:29

Danny con la d3 hai: meno pixel, qualche stop in meno di ISO, non fai video... La d3s è sicuramente più vicina alla d4!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 9:12

Ad oggi ci sono tanti body di ammiraglie usati ad un prezzo ridicolo rispetto a quanto sono state pagate, ma comunque decisamente superiore ad un nuovo modello di categoria superiore che ha QUASI le stesse potenzialità e in alcuni casi è anche Superiore


Prezzo "decisamente" superiore se si comparano corpi "ufficiali" con corpi Import ed accessori originali con accessori di terze parti: lì sta all'acquirente decidere cosa sia più affidabile.

Prezzo superiore ad un nuovo modello di categoria superiore ? Per quanto mi riguarda (vedi miei post precedenti) la D500, pur essendo un modello recente (attualmente top di gamma DX Nikon), la ritengo allo stesso piano della D4: l'acquirente deve valutare, in base all'uso che ne vuole fare, se DX è meglio di FX o viceversa.

Se a qualcuno interessa c'è un'ottima occasione per una D4S


Leggendo solo l'annuncio io capisco che quello è il prezzo del SOLO corpo (non è specificato se e quali accessori sono compresi); guardando le foto allegate, specie quella della base del corpo, direi che non è stata trattata coi guanti (magari quegli scatti sono originali, ma del secondo otturatore).
Conviene telefonare per informarsi bene.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 13:35

per le mie esigenze preferirei la d3s ma lascio altri risponderti ma da quel che ho visto la tua d3 non è affatto inferiore ai modelli da te citati anzi e comunque 800 euro li vale ancora tutti basta che guardi su subito.it a quanto è venduta.


Confermo....anche le moderne entry level le le ritengo lontano anni luce....!!
Anche io vado alla ricerca di una d3s, dopo averla provata me ne sono subito innamorato!!!


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 14:42

io ho attualmente una d7200 di cui sono stracontento ma ovviamente il tarlo full frame mi logora dell'interno; considerando che faccio principalmente fotografia sportiva di motori secondo voi cosa avrebbe più senso fare? oltre a questo mi piace anche paesaggi, reportage di viaggi e forse macro.

1) vendere la d7200 e prendere la d500
2) affiancare alla d7200 una d3s usata
3) vendere la d7200 e predere una d750 nuova
4) tenere la d7200 e prendre un 70-200 f2,8 usato
5) altro

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 16:22

2) affiancare alla d7200 una d3s usata


Io terrei due corpi fanno sempre comodo....
cmq dipende dalla disponibilità economica.

Io vorrei una d3s da affiancare alla d300s in modo da non scroccare sempre un altro corpo quando devo fotografare eventi di una certa importanzaMrGreen e non dover fare sempre il cambio di ottica prendendo inutili rischi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me