RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riecco un test della domenica.. merrill VS 5ds


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Riecco un test della domenica.. merrill VS 5ds





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 18:28

Sempre estremista.MrGreen
Il 19 è un pò più morbido, ma la resa della dp1 è comunque ottima.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 18:34

Si, ho venduto da poco la DP0 non per insoddisfazione ma per un semplice motivo (le dimensioni).

Soprattutto la DP0 con la protuberanza dell'obbiettivo (cmq stratosferico), messa in uno zaino ingombrava come una Canon serie 1 Eeeek!!!

Decisamente scomoda, anche perchè non la potevi inserire in nessuna borsetta, la sua forma sgraziata lo impediva.

Morale... venduta, anche se a malincuore.

La forza della Merrill è la compattezza, penso che sarà un'ottima accoppiata insieme alla DP2x che ho per i ritratti ed i suoi 4,7MP sono più che sufficienti.

Una DP1M completerebbe la coppia in ambito paesaggistico.... fa nulla che sia la peggiore del trittico, è un 28eq e questo è quello che m'interessa.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 18:37

la differenza si puo' quantificare qua..


dp1 a 6.3




dp2 a 5.6



avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2018 ore 18:47

La resa del dettaglio della dp2 in questa foto è orribile! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:09

Piccolo OT

Oltre alla Merrill oggi mi sono regalato anche questo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2852107

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:26

Sono due foto completamente diverse. Difficile fare raffronti...

Paco facci sapere dell'af del 24. Se ne leggono di tutti i colori. Per alcuni l'af-s è peggio dell'af-c.
Non capisco come sia possibile, ma vabbè ...fine OT.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:06

QUa un esempio di quello che hai a LUT liscia e quello che hai dopo aver fatto il wb e la curva su LR (gli esempi postati erano lisci..)

scusa eh... dici che trollo, ma spiegami il senso di aprire una foto in spp e lasciarla liscia, andare in C1 e cannare i colori buttando sul blu per poi ripassare in lightroom e correggere di nuovo il wb... meno passaggi fai e meglio è, tutti sti giri fanno solo perdere qualità e se è quello che cerchi dovresti rivedere un attimo il flusso di lavoro, poi fai come vuoi, ma venirmi a dire che quelli sono i colori reali dopo tutti sti passaggi è un tantino azzardato...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:11

Ragazzi, facciamocene una ragione.

NON esistono LUT miracolose.

La color correction si fa foto per foto.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:47

No Husqy, mi secca rispondere ad un troll, se hai una merrill non la poni cosi.. se non ce l'hai non ti interessi cosi nonostante abbiamo affrontato gia per altre 15 pagine l'argomento.. quindi.. continua te ;-)


Per chi usa una merrill e sa di cosa parlo quando dico USA UNA MERRILL avere queste basi di partenza rispetto a quelle liscie non e' cosa da poco.









notare sotto la normalizzazione fra cc canon (profilato da raamiel) e cc merrill (con la mia LUT) .. nel secondo confronto; se lo fai con una foto liscia ti metti le mani nei capelli.

Ma non lo sto spiegando a te , non mi interessa farlo, lo spiego a chi legge le trollate.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:11

non ho una merril, ma uso sigma da 10anni... non da ieri, non mi sognerei mai di fare tutti sti passaggi, ma contento te.





come ti ho detto non mi pare un gran risultato, metti una toppa da una parte ma sbilanci dall'altra, se non lo vedi pazienza, non insisto oltre.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:14

ma hai il monitor a d50? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:22

ma hai il monitor a d50? MrGreen
MrGreen no l'iphone, ma con una lut metto a posto tutto :-P

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:23

bravo anche io quando parlano di Mercedes slr o SLS intervengo con arroganza avendo avuto una classe A in passato ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:31

io ancora non ho capito, il test Confuso
se è per dimostrare che un A3 si stampa bene anche con Sigma.... beh mi pare ovvio, li stampi pure con 6mpx della fuji s5pro ..o con altro....
se invece vuole evidenziare altro, allora non ho capito Triste

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:37

Se non ricordo male era nato per evidenziare eventuali analogie e/o differenze in stampa tra una merril ed una bigmpx bayer...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me