RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:43

Ok, primo tentativo ufficialmente fallito,

Io l'ho avuta, ed è stata tutt'altro che un fallimento. Va vista nell'epoca in cui è uscita, chiaramente.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:46

Sony ha dismesso un'intera fisosofia ergonomica. Apparecchio più leggero e dimensioni contenute, senza mirino.



la filosofia del nulla.....
www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-5000

www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-5100

non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.......

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:56

Secondo me una delle pecche più gravi era l'assenza della stabilizzazione in camera, particolarmente importante in un corpo dal sensore così piccolo che non regge gli alti ISO, poi mancava il mirino su quasi tutti i corpi e nel modello di punta era pure da acquistare a parte insieme all'impugnatura e il tutto non era neanche tropicalizzato, oltre a non costare poco.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:05

@Thinner la J5 con il sensore Sony a 20 Mpx, BSI e senza AA, non è deprimente a 6400 ISO, specialmente se usi PRIME di DxO. Certo paga 2.88 stop ad una FF...Confuso
Gli obiettivi Nikon 1 hanno un problema grave: in raffiche in modalità S (tempi fissi, apertura variabile) hanno tendenza a guastare il diaframma, che resta chiuso intorno a f/11, cioè praticamente inservibile.
Un obiettivo fragile e costoso tuttavia di grande pregio è l'1 VR 70-300. Uno che non vada nella foto naturalistica alla ricerca del top assoluto, si ritrova con l'equivalente 190-810mm con un peso sotto il kg e un investimento nell'usato intorno ai 1200€. In alcuni casi la pdc estesa può risultare un vantaggio, in altri no.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:07


Secondo me una delle pecche più gravi era l'assenza della stabilizzazione in camera, particolarmente importante in un corpo dal sensore così piccolo che non regge gli alti ISO, poi mancava il mirino su quasi tutti i corpi e nel modello di punta era pure da acquistare a parte insieme all'impugnatura e il tutto non era neanche tropicalizzato, oltre a non costare poco.

La Nikon AW1 è superiore a qualsiasi altra reflex o mirrorless in commercio, in termini di resistenza agli agenti atmosferici. Non a caso, è certificata IP68, posto di utilizzare le ottiche dedicate: tale standard non viene raggiunto nemmeno dalle Canon 1dx mark II, Nikon d5, e Sony a9, fotocamere da svariate migliaia di euro...

Per chi pratica snorkeling/immersioni, o vuole una fotocamera che resista realmente a condizioni ambientali estreme, è un oggeto molto interessante.

Se Nikon non ha investito molto nel sistema 1 è, verosimilmente, per ragioni commerciali: le avranno tenute a listino fino a che era remunerativo farlo, e poi quando non è stato più così hanno interrotto la produzione (oppure l'avevano già interrotta da tempo, e avevano delle scorte da esaurire).

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:09

non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.......


Ma chi sei il papa?

Mi chiedo perché uno frequenta un forum, offendendo regolarmente chi non la pensa come lui e trascura evidenze constatabili semplicemente guardando nelle recensioni.

La serie NEX e differente dalle A6000 ecc... come una Polo lo è da una Golf.

Se poi vuoi rimanere convinto che sia un fallimento della Nikon, quale è il problema? Lo hai già abbondantemente espresso e non serve che addenti i polpacci di qualcuno per sentirti rispettato.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:11

Ma chi sei il papa?

Qui ce ne sono tanti Ulisse Sorriso Facciamoci il callo MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:22

Qui ce ne sono tanti Ulisse Sorriso Facciamoci il callo


Già non riesco a digerire quello in vaticano...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:26

@Ulisse che ti ha fatto il gesuita argentino in Vaticano, sai che ha un polmone solo, poareto?Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:33

Ulisse che ti ha fatto il gesuita argentino in Vaticano, sai che ha un polmone solo, poareto?


Il fatto del polmone non lo sapevo. Mi dispiace...

In genere guardo con sospetto quelli che parlano "solo con il cuore", obliando i numeri... che invece sono importanti per chi guadagna faticando.

La mia non è una mera considerazione, nelle situazioni in cui i buoni favellano a ruota libera, ci sono stato in mezzo per due decenni e quando li odo, mi crescono i canini...


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:43

anche io proprietario di una nikon v1 che uso solo con lenti adattate.
è stata la prima macchina con otturatore elettronico con un readout sensore decente di un sessantesimo. usata tantissimo a teatro e in altri eventi per non disturbare gli spettatori.
ma se penso a quanto le avevano prezzate le varie v1 v2 e v3 dubito fortemente che l'arrivo di una ml nikon muoverà il mercato. anche se ff.
poi si vedrà, che tanto da migliorare ce n'è parecchio

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 19:35

Se ha le carte in regola giuste la considereranno in molti.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 20:23

Lo stabilizzatore sul sensore ha molto più senso (secondo me) su corpi macchina con sensori full frame che possono tramite adattatori montare ottiche interessanti anche molto vecchie ma dalla resa unica. Lo stabilizzatore in questo caso aiuta molto in fase di scatto a mano libera. Su una V1 PERSONALMENTE non mi viene in testa di adattarci ottiche del genere e mi stanno benissimo quelle proprietarie che hanno uno stabilizzatore veramente eccellente.
Poi quando uso il 600 Canon tramite adattatore dello stabilizzatore sul sensore me ne farei pochissimo proprio perchè è una configurazione da usare assolutamente su treppiedi.
Inoltre il fattore di moltiplicazione di 2,7x secondo me snaturerebbe troppo le ottiche adattate. Cioè un 16-35 adattato su un corpo macchina full frame ha molto senso ma se lo uso su V1 e mi "equivale" ad un 43-95 per me perde completamente la sua "anima".
Per me è un vero peccato che Nikon abbia abbandonato il progetto Nikon 1. Io ne sono da sempre stato un utilizzatore ed un estimatore...tranne che per i suoi prezzi assurdi (anche se ho sempre comprato a prezzi ottimi). Io avrei continuato mantenendo la stessa grandezza del sensore con fattore 2,7x. Ora mi cerco una AW1 per divertirmi nel bellissimo mare siculo.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 20:41

Ragazzi, dannazione.
Ne compro un'altra.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 21:04

possiedo sia la V1 che la V3 con diversi obiettivi tra cui anche il fantastico 32mm f1.2
Certo le ho prese da un paio d'anni per curiosità quando il prezzo era più che dimezzato, però sono davvero uno dei sistemi più sottovalutati, spesso limitati dalla qualità del sensore non proprio all'altezza del corpo macchina (tranne la J5 che infatti monta un sensore sony se non sbaglio).
Ho anche l'adattatore FT1 che però a mio avviso ha poco senso se non si usa con cavalletto visto che sbilancia tutto il sistema.
Tutto questo per dire che è un peccato che non abbia prodotto una V4 con la qualità dei sensori attuali e magari una lente 24-80 1.8-2.8 ...secondo me sarebbe stato più che interessante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me