| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:52
caro giacomo, aggiungo il mio modesto parere al quesito che hai proposto. considera che è più di 40 anni che scatto, io sono certo che il buon fotoamatore deve ancora emozionarsi un pò quando scatta, questo effetto è dovuto alla sana passione che alimenta tutti i fotografi non professionisti. nel sito ci sono persone che scattano per ricevere i like, questo è un grande errore, devi rimanere quello che sei, non devi con le tue foto, compiacere nessuno. la passione non si acquisisce e non si compra. ciaooo ale |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:27
Da quando mi sono abbandonato alla passione per la fotografia, più di 20 anni orsono, sento persone discutere della differenza tra il fotoamatore ed il fotografo, tra la foto corretta, e la foto "a me piace così". Purtoppo mi sono trovato a lavorare con la fotografia e un'idea me la sono fatta anche io: Il fotografo per hobby, per passione è un fotografo libero, è uno che parla delle cose che pensa, che siano giuste, sbagliate, ben esposte o balbettate; il fotografo "professionista" è uno che spesso deve portare a casa delle foto decenti, utilizzabili e in tempi stabiliti, spesso molto brevi, facendo anche i conti con le risorse messe in campo. Io direi che se sei un appassionato fotografo e puoi evitare di farlo per soldi, evita. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:40
Il vero fotografo in teoria, come ogni artista, si dovrebbe poter distinguere dallo stile o dalle tematiche che tratta. Uno stile riconoscibile è il primo passo x affermarsi come artista e come fotografo. Poi quanto grande lo decretano il pubblico e il mercato |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:05
il vero fotografo pensa e porta a casa quello che ha in testa , ha una macchina in croce alle volte malandata e ne sa pochissimo di tecnicismi. stampa e va a mostre imparando. il fotoamatore fa' foto di prova a gattini ,ai figli , alla moglie ( sempre ovviamente a tutta apertura ), a muri di mattoni , al sole con diaframma chiuso . colleziona macchine fotografiche mettendole in mostra nei forum , sa tutto dei tecnicismi , post produce in maniera imbarazzante e quando qualcuno glielo fa notare risponde :" a me piace cosi' ". |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:11
Un vero fotografo si distingue dall'occhio. Il famoso occhio del fotografo. Ne consegue che tutti quelli con macchina fotografica e due occhi sulla testa.. non sono fotografi. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:18
Solo Polifemo aveva occhio |
user14408 | inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:40
Insegue tutta la vita sempre la stessa fotografia... ...che inesorabilmente gli sfugge. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:45
Magari era uno che avrebbe voluto fermarsi ore a contemplare e farsi calare il paesaggio dentro di se per poi riprenderlo una volta che era diventato un tutt'uno col paesaggio stesso ma per qualche motivo non aveva tempo e con suo grande rammarico ha dovuto fare toccata e fuga. Ora, se è un pretesto per far emergere una interessante discussione va benissimo, ma in generale io non giudico mai nessuno, ognuno ha i suoi motivi per comportarsi in qualche modo in un determinato momento, che non sappiamo e non possiamo neanche immaginare. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:26
Come tutte le cose in questa vita.....per diventare bravo devi ripetere la stessa cosa all'infinito. Questo è il segreto. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:31
mah.. io ripeto sempre gli stessi errori e son sempre fermo allo stesso punto. Bisogna migliorare.. ed e' uno sforzo continuo. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 8:44
Per imparare bisogna studiare. L'esercizio non basta, bisogna seguire chi fa meglio di noi, capire come e perchè fa una cosa in un determinato modo, poi provare e riprovare... mi fanno tristezza quelli che dicono "ma a me piace così", sono dell'idea che prima impari a fare una cosa correttamente, a regola d'arte, poi, se ne sei in grado, decidi di forzare alcuni aspetti per asservirli ad una cifra comunicativa. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 9:01
Faccio una considerazione che deriva dalla mia esperienza lavorativa, non fotografica: mi è capitato spesso di accettare lavori ed impegnarmi in attività che tutto sommato non mi attiravano, ma per arrivare a fine mese... A posteriori però devo dire che alcune di queste cose che ho iniziato a fare obtorto collo poi però mi hanno insegnato qualcosa, e ad alcune mi sono anche appassionato. Se fossi stato un dilettante non mi ci sarei neppure messo, e mi sarei perso qualcosa. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 9:05
io invece da dilettante ho realizzato diversi servizi x giornali, associazioni e aziende private, senza grandi aspettative, ma devo dire che il risultato poi mi è piaciuto. Anche questo è un modo x fare esperienza, poi da cosa nasce cosa |
user207929 | inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:59
Mah… il vero fotografo? Secondo me esistono belle fotografie e fotografie insignificanti. Non credo sia questione di 'verità', direi piuttosto sia questione di capacità di percepire la bellezza, del saper trasmettere emozione, saper esprimere un certo potere evocativo con le proprie fotografie… Tutto il resto… penso c'entri molto meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |