RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nik Collection 2018 disponibile per il download!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nik Collection 2018 disponibile per il download!





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:11

Zen...quanto sopra vale su Mac. Su Win so che ci sono delle limitazioni ma non so dirti altro.


speriamo di no porca paletta.

ti farò sapere

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:27

Lecter ho ricaricato Nik versione Google e infatti la vedo come Tu mi hai mostrato nella foto,(GRAZIE) l'unico problema che va in crash quando salvi.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:32

Scusatemi avrei bisogno del vostro aiuto..... La Nik Collection "vecchia" non funziona su Photoshop CC, giusto ? La "nuova" versione ( quella a pagamento ) è anche in italiano ?
Grazie....

anche se fosse in inglese che ti cambia? saranno 20 parole in tutto...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:14

forse non vi ricordate quanto costava prima che diventasse gratuita.. anche ammesso che sia identica, non trovo scandaloso vendere una suite a chi ancora non ce l'aveva. è stata gratuita per un certo periodo a causa dei vari passaggi di proprietà, ma non credo sia sbagliato ora farla pagare.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:16

è stata gratuita per un certo periodo a causa dei vari passaggi di proprietà, ma non credo sia sbagliato ora farla pagare.
non sarebbe sbagliato farla pagare se ci fosse un minimo di aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:44

non sono del tutto d'accordo, chi la prende ex novo si trova comunque con un prodotto che non aveva e che da molteplici funzionalità. chi già ce l'aveva non ha motivo di prenderla, quindi buon per chi l'aveva scaricata quando poteva farlo gratuitamente.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:29

La versione di Google gratuita è sempre disponibile...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:54

Io l'ho scaricata quando era gratuita. La uso molto. Adesso vorrei provare questa. Ma ho un dubbio: se scarico la versione di prova si cancella quella installata? Qualcuno può rispondere, per favore?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:07

saranno 2 programmi differenti dubito che si sovrascrive... cmq scegli sempre dove la installi e voilà

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:37

Se hanno cambiato così poco come dicono, anche la struttura delle cartelle create dall'installer forse sarà uguale, quindi secondo me se installi la versione a pagamento sopra la cartella della vecchia di Google, rischi di sovrascrivere tutto ciò che ha nome e path uguale...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:22

in windows basta cambiarla e guardare dove installi...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:04

Sisi certo, quello senz'altro!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:08

Presi il primo sw Nik CEP 3 come plug-in di Capture NX di Nikon e poi quando Nik passò a Google acquistai l'intera suite a 149$ da usare con Adobe, e se Dxo non ha portato novità di rilievo non provo nemmeno a scaricarla, uso da molto la suite Nik, e per me basta così com'è ora.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:12

Per i paesaggi e l'HDR meglio il fratello Aurora. Luminar lo dice la parola è indicato per le foto sottoesposte o buie ed ha un'avanzata gestione delle ombre e regolazione delle luci alle foto. Ma in sostanza cosa ci azzecca il pacchetto dei plugin della Nik con Luminar. Boh.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 3:58

Ma in sostanza cosa ci azzecca il pacchetto dei plugin della Nik con Luminar. Boh.


L'unica cosa che ci azzecca e' che Luminar e' stato sviluppato dallo stesso team che ha creato la Nik Collection originaria.
Il motivo per il quale ora la Nik proposta da DXO e' uguale a prima ma semplicemente con una interfaccia diversa, e' perche DXO ha acquistato dei codici, non degli sviluppatori.

Luminar non solo offre quello che offre Nik (paga dazio solo contro Silver Efex a mio avviso), ma permette di usare maschere di livello e pennello su ogni filtro, attingendo dal filtro prescelto solo quello che ci interessa nel pieno controllo di quello che si applica.
Che poi a Luminar manchi ancora qualcosa e' vero...ma lo ritengo decisamente un passo avanti rispetto a Nik




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me