RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre nuovi Manfrotto BeFree in carbonio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tre nuovi Manfrotto BeFree in carbonio





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:09

Questa non l'ho capita.
Secondo me con la sua testa si possono ribaltare la gambe del treppiede, altrimenti sarebbero stati × a progettarla.
Quello che ho provato io montava una testa RRS con cui era impossibile ribaltare le gambe.

Nota bene, non dico che le teste Gitzo facciano schifo, non fa affatto schifo neppure quella che ho io, se non avessi la Manfrotto idrostatica considererei la Gitzo molto buona, solo che la Manfrotto idrostatica è migliore.
Secondo me anche la testa in dotazione al 1545 non farà affatto schifo, solo che io sono abituato molto bene, tra Manfrotto 468 e Manfrotto 405, che sono solide come rocce. Ho metri di paragone molto alti.


Ho inteso male io allora la decrizione,il problema è che devo ridurre il peso,quindi ho bisogno di una testa a sfera buona ma leggera,ho letto che questa non ha la frizione,cosa farebbe ?la mannfrotto 405 è quella con regolazione micrometrica,una roccia ma anche il peso non scherzaSorriso la 496 del Manfrotto non mi sembra male,giusto?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:10

I gitzo traveler si posso richiudere con le loro teste montate . Provato di persona

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:25

I gitzo traveler si posso richiudere con le loro teste montate . Provato di persona


Ok grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:58

La frizione non so spiegarla a parole, ci penso ma non trovo come descriverla, l'unica sarebbe farti provare la testa e capiresti da solo.

Va bene che devi ridurre il peso, adesso hai un Manfrotto 190 (immagino in alluminio): quanto pesa?
Che testa hai e quanto pesa?

Perché spendere molte centinaia di Euro, diciamo quasi un migliaio di Euro, per guadagnare qualche etto .. alleggerisci soprattutto il portafogli.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 12:58

Mai provata una testa idrostatica .....come funzionano ?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:13

Come funzioni, anche qui, non lo so: non l'ho mai "aperta" e conto di non aprirla mai.
Ricopio quanto trovato sul sito Manfrotto:
Sistema idraulico impiegato da Manfrotto per il migliore bloccaggio delle teste a sfera. Applicando le leggi dell'idrostatica, Manfrotto ha progettato un efficientissimo sistema per portate fi no a 16kg. Con una praticissima manopola di bloccaggio, la fotocamera può essere fermata così saldamente da dare l'impressione di un tutt'uno con la testa.


Quello che ho verificato è che quando serro la 468 (e non c'è assolutamente bisogno di "serrarla" forte, basta girare appena il fermo) poi non si muove proprio più, sembra diventare "saldata".
Mentre tutte le altre teste a sfera che ho avuto / provato al momento del serraggio hanno un certo movimento "residuo", che un po' cambia l'inquadratura, costringendoti a costruire l'inquadratura già prevedendo questo movimento prima di bloccarle, nella 468 questo movimento è così limitato da essere inifluente.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:22

capito , ti ringrazio

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 18:00

Va bene che devi ridurre il peso, adesso hai un Manfrotto 190 (immagino in alluminio): quanto pesa?
Che testa hai e quanto pesa?


Ora si ho il Manfrotto in alluminio vecchia versione,ha circa 13 anni,pesa con la testa sui 2,9 kg,col Manfrotto Gt befree
o il Gitzo dimezzerei il peso,ho una testa 141 rc.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 19:04

Se ti serve ripiegabile ok

Se le dimensioni da chiuso non sono un problema valuta anche il 190go Carbon

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 22:28

Ok, 2.9 kg sono davvero TANTI (prima avevo uno 055 + 468 = 3.3 kg, per cui ti capisco MOLTO bene).

Prima considerazione: se puoi permettertelo, trattati bene, prendi qualcosa di valido e definitivo, e il Gitzo 1545 con relativa testa è un gran bel prodotto. In particolare il treppiede è stratosferico. (ti faccio presente che su eBay si trova anche a meno, e spesso si trovano dei 1542, modello precedente, altrettanto validi).

Seconda considerazione: visto che si tratta di un sacco di soldi, valuta BENE cosa vuoi, perché se è vero che a rivendere si fa sempre in tempo, è altrettanto vero che ci si rimette sempre, per cui punta a fare un acquisto solo, senza fare prove.
Se vuoi portabilità, in casa Gitzo io sceglierei tra 1545 e 2545 (o i due predecessori, entrambi terminano per "2" anziché per "5").
Le cifre sono molto simili.

Terza considerazione: se accetti una dimensione da chiuso un po' superiore (48 cm), il Feisol CT3442 è molto valido: 1050 grammi ... una piuma. Non è all'altezza del mio Gitzo serie 3, ma costa anche la metà. Il Gitzo mi ha portato a ridefinire il condcetto dii "ottimo treppiede", che prima riservavo al Feisol.

Quarta considerazione: la testa.
E' un mondo a parte, complicatissimo, ma una cosa per me è chiarissima: in nessun caso una 141, quelle leve che sporgono la rendono immensa, capace di impigliarsi OVUNQUE ... e poi è macchinosa ... viaaaaa ...
Per fare un po' di tutto, a sfera per forza.
Anche qui, fai un acquisto mirato, qualcosa che REGGA e che duri.
Meglio sovrabbondare che trovarsi qualcosa che si molla mentre la usi.
Spendi di più, ma spendi una volta sola, funziona bene e sempre, te la godi.

4 bis: sconsiglio la Manfrotto 468, che impedisce di ribaltare le gambe del treppiede (ma solo per questo motivo, perché è OTTIMA e ormai si trova usata a 160 Euro, nel mercatino di Juza).
Sempre nel mercatino di Juza ci sono in vendita due RRS ed una Cullmann Magnesit MB 8.5, almeno con la Cullman sono convinto (ma non ho provato!!) che le gambe si ribaltino senza problemi.
Tutte e tre dei bei giocattoli, delle due RRS ho provato la più grande ... magnifica.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:31

Alvar Mayor grazie mille per le info.
Ora dovrò decidere,e si la 141 è un bel mattone,però mi ero abituatoMrGreen
le RSS non le conosco,vado a vederle.
Stavo guradando i Gitzo,ma il 2545 ha la testa uguale alla 1545? manca una lettera nella decrizione.
comunque il dubbio mi rimane sulla testa.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 13:08

il 2545 ha la testa uguale alla 1545?

Boh.
Linka le pagine si cui hai dubbi e ci guardo anch'io, però può darsi di si.

il dubbio mi rimane sulla testa

Significa che sul treppiede hai già deciso?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 15:14

ma il 2545 ha la testa uguale alla 1545?

Apparentemente si ,ma quella per il 1545 pesa 100 gr di meno ed è più scavata per poter essere inserita tra le gambe più sottile del serie 1 . Entrambi sono fantastici ,se solo fossero un filo più alti .....

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 16:52

Ah ok,Alvar no non ho ancora decisoMrGreen
Sto valutando il Gitzo visto che parlate molto bene,anche se ero indirizzato verso il Manfrotto.
ho chiesto perche se testa del 2545 è meglio a questo punto potrei pensare a quel Kit,anche se il peso si alza un po,
oppure rimango sul 1545 e via,comunque da quanto ho capito,la testa del 2545 dovrebbe avere la frizione..?
www.manfrotto.it/gitzo-traveler-kit-per-treppiede-serie-2-4-sezioni

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 18:41

Vero, quella del 2545 ha anche la frizione in più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me