RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d300s nel 2018







avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 17:35

Io con la D 300 ci ho anche fatto buone fotografie.





Ciò non toglie che come qualità d'immagine, il RAW, era penosa.

La D 7000, plasticona, e con AF un po' orbo in bassa luce, come RAW è molto, molto migliore.

Secondo me è da non comprare, uno si prende una D 7000 usata, la paga uguale ed è molto migliore come immagine, peggiore come robustezza.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 17:42

Io prenderei una D7100
A qualità di immagine non c'è paragone. A livello di corpo non è certo una macchina mal costruita come le D3xxx

Non è che tutti scattano alla F1 in Brasile mentre l'uragano si scatena impietoso. Io la reflex la tengo come santa reliquia

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 17:44

Dal punto di vista dell'immagine che tira fuori. ossia fotograficamente parlando, è veramente un emerito cesso.

disagio

user146073
avatar
inviato il 27 Maggio 2018 ore 18:14

Giudizio di Pollastrir:
Dal punto di vista dell'immagine che tira fuori. ossia fotograficamente parlando, è veramente un emerito cesso.

Ha il RAW asfittico, ha poco segnale, l'immagine è slavata, ha poco colore ed è rumorosa, è veramente mediocre, infima come qualità d'immagine.


Meno male che tanti famosi fotografi del passato non l'hanno avuta. Oggi non sarebbero nessuno.

Ma di cosa stiamo parlando? -.


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 19:02

Reflexmania ne vende una base (non S) a 250€ con 2 anni di garanzia.

Sinceramente avessi avuto ottiche nikon l'avrei presa subito come secondo corpo, vecchia o non vecchia è sempre una signora macchina. Uno dovrebbe iniziare con lei le basi della fotografia, le entry level sono imbarazzanti. E le foto belle le fa ancora, con un signor AF.

P. S. A me una macchina che ha un file neutro... Piace molto di più

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 19:18

Non lo dire a me CESARECALLISTO che mi sta arrivando una splendida D100 da usare come terzo corpo e sto contrattando per una D2h MrGreen

FedericoFeraco prendila a occhi chiusi e divertiti...se posso darti un consiglio abbinaci ottiche manuali che creano un file e bokeh magico, ma in questo caso il risultato è l'imperfezione che deve piacere.


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 19:47

@Stefano C.
Tu forse non ci lavori...io ho parlato anche di flash ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 20:58

...ho visto in negozio una d300s a poco piu di 300 euro, con 7100 scatti;

cosa ne dite?

devo spendere un centinaio di euro in piu e trovare una d7000? ...


perchè un centinaio di euro in più, la mia d7000 l'ho venduta a 300€ ed era come nuova. 300€ è il suo prezzo.
la D300s a 300€ è sovraprezzata, a meno che non ci sia una garanzia alle spalle (negozio).

e, comunque, quoto pollastrini, come QI la 7000 è un passo avanti.

sul fatto di fare foto, non credo ci siano problemi, qualunque camera fa ancora fotografie (a meno che sia rotta) ;-)

user30556
avatar
inviato il 27 Maggio 2018 ore 21:17

Strano che ancora nessuno abbia proposto una 5d oldMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 0:12

Una 5D old con un 50 1.8 in ambito ritratto rimane la migliore cosa a 350€ che possa esistere MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 1:33

Perché una 7000 é una camera per amatori! É non vale una sega!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 2:30

Rapportata ad una camera professionale

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 7:51

@Gobbo

Però fa le fotografie meglio della D 300s.

Che te frega della bella carrozzeria se poi il motore non va?

La D300s è molto rumorosa, ed ha una gamma dinamica molto bassa, ombre tappate sempre e piene di rumore, ed ha poco colore, il RAW è slavato, piatto.

Tra D 7000 e D 300s ci sono circa due Stop di gamma dinamica in meno per la D 300s, e si vedono, c'è anche tanto meno colore, si vede anche quello, però ti regala rumore in più, la D 7000 arriva a 25000 ISO, la D 300s solo a 6400


www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D7000-versus-Nikon-

Tra D 300s e D 7000 come Qualità d'immagine c'è un abisso a favore della D 7000.

E c'è un abisso perché la D 300s ha un sensore obsoleto, roba del passato remoto, mentre la D 7000 ha un sensore Sony tipo Exmor, la stessa famiglia, la stessa tecnologia dei sensori della D 800/810, tecnologia ancora attuale, la D 7000 hasolo meno pixel della D 800, rapportando la superficie del sensore Dx con l'FX, la densità di pixel tra D 7000 e D 800 è identica, il pixel pitch della D 7000 e della D 800 è uguale, il sensore ha la stessa identica tecnologia, solo che quello della D 7000 è più piccolo come superficie geometrica, ma la "ciccia" è la stessa.

Io avevo la D 300s, aveva 6 mesi, provai una Canon 7D e ci restai male tanta era la differenza tra le due: quando usci, ben poco dopo, la D 7000, detti via la D 300s che era nuova, aveva pochissimi scatti, e presi la D 7000, ed io non amo la plastica, non mi piace, per nulla, ma la differenza di qualità d'immagine era talmente elevata, che ci passai sopra, con la D 7000 sei su un altro pianeta rispetto alla D 300s come fotografie, ed a me interessano quelle.

La raffica è simile, 6 contro 7 scatti al secondo, l'immagine è estremamente migliore, l'AF è poco buono per entrambe, l'esposimetro è lo stesso per entrambe e l'otturatore fa 1/8000 con entrambe.

Se ti ci fai le pippe, è migliore la D300s, entre se ci fai le fotografie, è estremamente migliore la D 7000.

Con la D7000 le foto ce le faccio ancora, non l'ho mai venduta, ed ho anche 2 (due) D 810 ed 1 D4, con ottiche buone, Zeiss Milvus inclusi: la D 300s è un dinosauro zoppo e sdentato nel mondo fotografico di oggi, ha immagine ridicola misurata col metro di oggi, mentre la D 7000 è ancora buona, fa bene le fotografie, non è un Fx ma le fa bene per essere un Dx, e questo solo perché ha un sensore Sony Exmor, ancora attualissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 7:54

Se parliamo di qualita' d'immagine do' ragione ad Alessandro. Ne ho avute 2 di D300, buona macchina per l'epoca, ma oggi guarderei altrove. Magari a una D7100/D7200(che ho avuto), che a livello di gamma dinamica mi era parsa anche migliore della D500 che sto' usando attualmente.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 8:17

Non vedo perché non si dovrebbe consigliare ad un amatore una macchina che nasce per essere top APS-C per amatore
La D7100 ha un sensore ancora al passo coi tempi. La D300s no

non ho poi capito che problemi dovrebbe avere la serie D7xxx coi flash

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me