RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Secondo corpo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic G9 - Secondo corpo





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:25

Quindi il timer posa b mi Confermi che c'è

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:03

Ciao Claudio. Il sistema AF a contrasto l'ho provato in palestra sabato sera in una manifestazione in cui le luci erano al minimo e, credimi, non ho sbagliato un colpo. L'autofocus è velocissimo (raffrontato alla mia Olympus OM-D E-M1 Mark I) e molto preciso.
Per quanto concerne il file, ti dico solo che mediamente sulle luci e sulle ombre - senza artefatti vari - sono riuscito a recuperare quasi 3 stop in post-produzione. I colori sono fedeli, forse leggermente più freddi di Olympus ma sono comunque ottimi.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:37

Grazie mill ale! Felice Di quello che mi stai dicendo

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:38

Ragazzi, sapreste consigliarmi dove vedere per la Panasonic G9 una staffa L Adele arca Swiss?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:38

Amazon non Riesco a trovar nulla

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:40

Attenzione all'unica pecca che, per ora, ho riscontrato: se scattate col cavo di scatto, la macchina in realtà non fa una foto ma un video. Ho contattato l'assistenza Panasonic e mi hanno detto essere un difetto conosciuto e che verrà sistemato con il prossimo aggiornamento firmware.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 18:26

Cavolo, quindi il telecomando Per adesso risulta inutile

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 18:27

Ale, a quanti scatti realmente arriva la batteria della G9, naturalmente mettendoci una media di uso anche dello schermo del mirino, insomma un uso medio m Ale, quanti scatti realmente arriva la batteria della G9, naturalmente mettendo ci una media di uso anche dello schermo del mirino, insomma uso medio misto.

Grazie

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:41

Guarda, sabato sera (senza Battery Grip) ho fatto 600 scatti e non è scesa nemmeno di una tacca. Batteria nuova e originale.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:53

Ragazzi alla fine ho preso:

Panasonic g9 + oly 12-40 pro 2.8 (usato)

Curiosità, ho visto che la macchina alla funzione timelapse, ma per caso anche il timer per la posa B ?

Cosa comodissima che ho sulla mia Canon 5D Mark 4, E checca non ho finalmente si è decisa ad introdurre. Spero solo di non dover comprare il telecomando per la Panasonic, anche perché la vedo un controsenso con una macchina con tanta tecnologia :-)


Il problema degli zoom come il 12-40 è la tendenza che abbiamo a considerarli dei 24-80 f2,8 su FF ma così non è, tutto va bene in esterni magari con spazio e meglio ancora se di giorno, ma le cose cambiano la sera o in interni dove ci si trova a 3200-6400 iso ad 1/100 per fotografare persone ed ecco che ci si accorge che gli iso sono troppo alti e che f2,8 non sfoca abbastanza se manca lo spazio dietro al soggetto, li fanno la differenza i fissi luminosi, già un f1.8 è una manna in quanto a iso e sfocatura con gli 1.2-1.4 si pareggia il conto con il FF mantenendo pesi e dimensioni accettabili, ho notato che il compromesso peso/dimensioni/prestazioni/luminosità top lo raggiungono i panaleica mentre luminosità e prestazioni top sono per gli Olympus Pro. Sicuramente per partire vai benissimo anche il 12-40 che ha qualità ottiche eccellenti, ma se visto da solo è una gran ottica, messo a confronto alla combinazione FF soffre di più i limiti del sensore più piccolo con i fissi si nota tutta la differenza offrendo come vantaggio solo le dimensioni ed il peso.


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 21:14

Grazie franlazz, appena sarà possibile ho in programma un panaleica 15mm 1.7 :-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 21:40

1) Corpo pro tipo G9 ed ottiche lunghe (300 f4, 200 f2,8, 100-400 Panaleica) per sport, avifauna o eventi guadagnando un accoppiata molto più leggera ed economica rispetto a quelle proposte su FF.

E' quello che sto considerando di fare anche io per avere un corpo dedicato alla lunga focale, leggero e performante da utilizzare in accoppiata con il corredo FF Nikon. Import G9 + 100-400 Panaleica si sfilano a poco più di 2.000 euro, quasi il costo di un Nikon 200-500. Sul fronte m43 non ho mai provato una Panasonic ma la Olympus EM1 II mi ha parecchio impressionato e la G9 dovrebbe essere pure meglio. C'è da dire poi che questo formato rende molto bene pure in macro, è un bel completamento.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 12:20

Ho visto degli scatti macro stupendi!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:04

Domanda : il caricabatterie in dotazione carica le batterie compatibili, tipo le Patona?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:14

Suppongo di si, sono le stesse della GH5 e non ho letto di problemi a riguardo. Però dato che la G9 è una succhiabatterie e dato che in bundle spesso costa poco il caricabatterie Patona, mi farei la versione doppia, molto comoda sia a casa (perché doppia), sia in viaggio (per l'alimentazione da presa accendisigari e usb).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me