| inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:30
ECCOMI! Scusate, ma è qualche giorno che giro poco da queste parti. Sono arrivato oggi pomeriggio dopo che Sil mi ha mandato un telegramma (dalle catacombe non riusciva a chiamare perché non c'è campo ) Per le tessere dovete fornire il seriale dei vostri esemplari, così li inseriamo nella lista bianca delle macchine da non rubare. Io mi limito a compilarle, poi le passo a Sil che ve le distribuisce dopo che avete fatto richiesta in MP a Sil. Il primo giorno, come omaggio, due bottiglie da 66 cl di birra ed una topa, ma dal secondo giorno la birra scontata al 50%, mentre la topa si paga. Per la topa, dovete solo scegliere quella che preferite in questo catalogo. Benvenuti ai nuovi iscritti, auguro una buona serata e successiva nottata. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:31
Leggendo le specifiche tecniche, mi sa che la M6 è superiore alla M50 solo nel numero dei comandi fisici, credo. Ma quello che le specifiche tecniche non dicono è che la M6, nella versione black + silver, è fighissima. Una mia collega l'ha vista e mi ha chiesto se era una macchina a pellicola. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:43
Mi fate sentire una popó, ho la M6 nera e le batterie originali... :-( |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:52
“ ma la M6 in cosa è superiore alla M50? „ come "motore" interno, la M50 è assai superiore, non fosse solo per il numero di punti di maf e l'AF con tracking dell'occhio io ho scelto la M6 per 3 motivi essenziali: - non volevo il mirino integrato - preferisco di gran lunga il monitor tiltabile a quello snodato - la M6 ha molti più comandi manuali, che adoro rispetto a una gestione basata su menu a schermo |
user72463 | inviato il 16 Maggio 2018 ore 20:24
ok batteria patona perfettamente funzionante,il livello di carica è visualizzato,ora attendo di vedere se viene ricaricata dal caricabatteria canon provato video 4k,col sigma art la messa a fuoco continua mi pare un po lenta,ma c'è anche da dire che il video lo ho fatto in casa e la luce è quella che è |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 20:29
Mauro anche io batterie originali...voglio essere certo che la macchina mi indichi lo stato di carica e anche che durino il più possibile...con quelle di terze parti non hai queste sicurezze, anche se vanno bene ugualmente. Forse mi ripeto, ma della M50 proprio non sopporto quella plasticaccia liscia che riveste la macchina, mi sa' troppo di entry level, ma forse sono paranoico. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 20:33
Maxxx71...se posso...puoi farmi avere anche in forma privata un JPEG estrappolato da video 4k della M 50... ti pago due spogliarelliste...grazie... |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 20:54
Su un sito che comincia per e la M50 con zoom 15-45 sta a 565 euri.. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 20:56
Dalla Cina col furgone! |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:22
Se dovessi affiancare la M6, prenderei la M5, non la M50. Batterie uguali, tutti i pulsanti e le rotelle per i settaggi. Non faccio video. La prossima settimana comunque provo la M50 così so poi di cosa parlo. |
user72463 | inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:34
Ok silvano domattina farò un breve clip e poi vedo di estrarre un jpeg |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:45
uso batterie serie oro per m5 le ep 17 e carico tutto con il patona due posti, le ep 12 ( mi sembra ) per m50 non le ho trovate serie oro mahanno le scritte verdi e uso il patona due posti sia per originale che duracel. per me la scelta m 50 anzichè m6 come seconda ml è dettata dal monitor snodabile per scatti in verticale, altrimenti sarei andato di m6 silver |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:48
ps per la durata batterie per chi come me proviene da ml fuji le canon durano una vita? |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:50
OT Come Mauro, anch'io stasera ho provato a fare qualche scatto con la M6 e il nuovo acquisto, il 100-400mm II. So che non ci crederete, ma ergonomicamente è meglio una reflex. Con il mirino esterno recupera qualcosa, però direi che è una soluzione di emergenza. Comunque lo stabilizzatore del 100-400 II è spettacolare a 640mm equivalenti! Complimenti a mamma Canon! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |