RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una foto da 7.3 gigapixel scattata con la Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una foto da 7.3 gigapixel scattata con la Nikon d850





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:17

Divertente, ma inevitabilmente voyeuristica.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:15

intendevo dire che la fotografia é bella vista stampata


Le immagini sono molto più belle in video...l'uso della stampa è legata ad una questione di costi e praticità!

Vedremo se un domani avremo display sottilissimi e ripiegabili...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:28


Le immagini sono molto più belle in video


Giá esistono i primi schemi pieghevoli come giá certamente sai riguardo a quanto dici della stampa è un tuo parere personale, forse perchè sei molto giovane e le foto hai imparato a conoscerle ed apprezzarle su un monitor ma abbi la decenza di considerarla una tua opinione personale e non una veritá assoluta...di certo non é una questione di costi..in futuro potrai guardarti tutte le mostre fptografiche che vuoi dalla tua scrivania a colpi di click..io spero di poter ancora godere della matericitá (priva di tale difetto)della stampa...de gustibus ;)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 16:26

Daomao intendevo dire che la fotografia é bella vista stampata(hai mai visto una "vera"stampa fineart?)E non retroilluminata ergo spero che nelle mostre fotografiche si continuerá, anche al netto di evoluzioni tecnologiche come queste a presentare delle stampe e non dei touchscreen da "pinchare"

...intendo dire che io non ci vedo sto super dettaglio, intendo dire che in queste 24 ore non é successo nulla e che quel punto di ripresa non aveva nulla di interessante ed emozionante da vedere con un ingrandimento cosi sointo(ancora meno quello del monte bianco) neppure ingrandito al 100% seppur Londra sia tra le città più vibranti del mondo.

Concerti di 24 ore esistono(mai sentito parlare dei festival, afterhour ecc.ecc,?)minerebbe la privacy fotografare li, d accordissimo infatti non è un qualcosa che auspico e non è un concerto in cui andrei sapessi ci fosse sto grande fratello ma sarebbe perlomeno vincente dal lato "voyeuristico"

La privacy daltronde non viene rispettata neppure riprendendo targhe e finestre dei singoli come in questo caso, anzi forse ancora meno.

La parte finale del tuo commento sul presunto e pregiudizievole aspetto amarcord del mio commento e sulla liceitá di senso attribuita da te non merita neppure un commento...é una tua semplificazione arbitraria, lontana dal vero.

Ad altri utenti, che affermano di preferire immagini visualizzate a monitor, rispondi dicendo che sono "pareri personali" e hai perfettamente ragione, nulla di contestabile se non il modo scontroso con cui ti poni, poco incline ad un confronto.
Allo stesso modo, quando dici che la stampa è il modo migliore per valutare una fotografia esprimi un tuo personale parere, legittimo ma non necessariamente condivisibile.
Detto ciò, credo che ai giorni d'oggi, sia un po' limitato (concedimi il termine) ritenere la sola stampa il miglior modo di mostrare e divulgare la fotografia.
Esistono diversi canali di comunicazione, ognuno in grado di raggiungere un'utenza diversa ma tutti ugualmente validi.
L'importante, in questo caso, non è il mezzo con cui si raggiunge l'obiettivo ma il risultato finale, ovvero la condivisione con gli altri.
Viviamo in un'era tecnologica o, almeno, più tecnologica rispetto a 20 anni fa, sicuramente meno tecnologica a quella che si vivrà tra 20 anni, perché quindi precluderci tutto ciò che ci viene offerto?
Io sono uno che non esclude aprioristicamente nulla e che, oggi, ritiene entrambe le modalità di condivisione e visione dotate di uguale valore.



avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 17:07

Izanagi quando ti riferisci al "modo scontroso con cui ti poni"a quale passaggio i riferisci in particolare?
Ti riporto il mio commento



"suonerò decisamente antiquato e restio al "nuovo che avanza" ma credo che la società sia e sarà sin troppo costipata da "immagini",,,intendo tutta l accozzaglia social, smartphone cc.ecc.

spero in futuro si torni a stampare (stampe di qualità)immagini, a prediligere qualità alla quantità(fotografare poco e bene)

Sarà che non nutro istinti voyeuristici di sorta ma boh..anche volendo apprezzare l 'esperimento lo avrei preferito sviluppato su una spiaggia o un luogo affollato(concerti, stadi, cortei)...qua ho guardato 15 minuti e visto solo luoghi abbandonati, operai sul cantiere ed auto parcheggiate... più divertente ed affascinante "google earth"IN MIA OPINIONE"






e ti riporto cosa mi è stato risposto

"...capisco il commentare tirando fuori la solita storia del "io facevo parte dei bei vecchi tempi" ma questo commento non ha senso neanche con questa motivazione".


Non sono stato scontroso, ho espresso un mio parere che (ad oggi) risulta condiviso dai più visto che non mi risultano esposizioni fotografiche importanti presentate su monitor o proiettate.

Non ho mai detto di appartenere al passato, ne' che l' evoluzione debba fermarsi...semplicemente non amo rincoglionirmi davanti a un PC, sono un fotografo ed amo la fotografia.. non un nerd in fissa con la tecnologia ;)

Io godo nel vedermi la mostra di Salgado altri nel vedersi il film nel loro televisore superfull HD..de gustibus

Ripero provate ad esplorare il mondo della stampa prima di dire ciò che ha senso e ciò che non lo ha...

Non è che necessariamente chi ha più esperienza deve esser poco elastico e restio al cambiamento...sarebbe troppo semplice.
te lo dice uno che più di 10 annifa ha investito molto tempo e denaro in monitor professionali, strumenti di calibrazione, carte e pigmenti fotografici "speciali" in un' epoca dove tutti dicevano "chi se ne frega dei monitor ciò che conta è la stampa"

Purtroppo le nuove generazioni, anche e non solo in campo fotografico, mancano di umiltà e non realizzano che alcune delle loro considerazioni sono acerbe e poco ponderate....questo accadeva anche me 15 anni fa quando rappresentavo la "nuova generazione" e mi ritrovavo a discutere con persone più esperte, convinto le mie posizioni fossero "giuste" e le altre prive di senso o antiquate..oggi vedo le cose in maniera differente, per fortuna...poi si può sempre sbagliare e magari tra 10 anni vederemo le foto di mccurry in 3d ...per te stampa e visione a monitor hanno "uguale valore" per me no..posso dirlo senza esser tacciato di arroganza o esser scontroso?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 17:38

Giá esistono i primi schemi pieghevoli come giá certamente sai riguardo a quanto dici della stampa è un tuo parere personale, forse perchè sei molto giovane e le foto hai imparato a conoscerle ed apprezzarle su un monitor ma abbi la decenza di considerarla una tua opinione personale e non una veritá assoluta...


Tu dovresti avere la decenza di non sentenziare su persone che non conosci...;-)

Fortunatamente ho un età che mi consente di poter giudicare supporti diversi...a partire dai primi poster che stampavo anni addietro, ai primi lavori come grafico effettuati su vecchi crt fino a lavorare sui primi schermi piatti da 40 pollici quando ancora costavano migliaia di euro...

Sarà pure la mia opinione...ma resto fermamente convinto che la qualità visiva di un supporto digitale sia nettamente migliore...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:01

Marco nessuno vuole privarti della libertà di espressione, ci mancherebbe.
semplicemente non amo rincoglionirmi davanti a un PC, sono un fotografo ed amo la fotografia.. non un nerd in fissa con la tecnologia ;)

Frasi come queste, però, sembrano poco "calibrate" ed anche un po' offensive, non trovi?
È come se ti dicessi che tutti coloro che ritengono come unico evento finale la stampa siano dei retrogradi che vivono nel ricordo degli anni che furono. Frasi del genere risulterebbero offensive e sicuramente fuori luogo.
Ripero provate ad esplorare il mondo della stampa prima di dire ciò che ha senso e ciò che non lo ha..

Ti posso assicurare che il mondo della stampa mi piace e mi sta coinvolgendo sempre più ma ciò non toglie, come detto pocanzi, l'utilità di altri canali come il web. È impossibile non considerare i benefici apportati dalla tecnologia, anche in campo fotografico.
Se ti soffermi un attimo anche tu ne ammetterai l'importanza;-).

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:08

semplicemente non amo rincoglionirmi davanti a un PC, sono un fotografo ed amo la fotografia.. non un nerd in fissa con la tecnologia ;)


Scusa ma questo ragionamento si contraddice...anche se solo un hobby cmq un minimo di tecnologia devi masticarla.
Non è questione di essere un nerd...

Se poi ci lavori sei praticamente obbligato ad approfondire il lato tecnologico.

Del passato si possono prendere tante cose buone...ma mi pare che anche il presente ha tanto da offrire!

;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:19

Sarà pure la mia opinione...ma resto fermamente convinto che la qualità visiva di un supporto digitale sia nettamente migliore...

Non ho mai detto di conoscerti e non ho sentenziato, ho scritto "FORSE perchè sei molto giovane..."

Si, fattene una ragione, era ed E' la tua opinione.

A differeza tua resto convinto del contrario (e come ho argomentato non sono il solo ad esserlo)...anche perchè ci sarebbe da discutere per ore sul concetto di "migliore" contestualizzandolo...io ad esempio non mi appenderei mai dei quadri luminosi in casa, tu si?
guarda le cornici digitali hanno avuto pochissimo successo seppur una decina di annia fa venivano presentate come "il futuro"...ma ripeto sono gusti personali, ad oggi le grandi gallerie fotografiche mi risulta continuino ad affidarsi a supporti fisici per le esposizioni fotografiche. tu dici per questioni economiche io credo non sia assolutamente per questo anche perchè a lungo termine potrebbe essere un investimento monetario ammortizzabile..

chissà un domani inventeranno supporti digitali in stile "e ink" con un gamut paragonabile a quello delle stampe a pigmenti e ti darò ragione...ad oggi non trovo piacere nel vedere foto "retroilluminate"..sono più accattivanti, di certo..è il motivo percui una foto mediocre vista a monitor può risultare interessante mentre stampata no...siamo animali diurni, la luce ci attrae, sempre, da sempre...ma una buona foto stampata (come dio comanda, ormai sempre di meno anche nelle suddette mostre) a mio avviso fa ancora la differenza.

Frasi come queste, però, sembrano poco "calibrate" ed anche un po' offensive, non trovi?

No, ho solo detto quello che penso, non ho detto che tu sei un nerd o che gli altri lo sono...ho solo detto quello che per me è la fotografia e quello che per me non è....e ho detto non amo rincoglionirmi davanti a un monitor..mi pare che tra smartphone, pc, tablet ecc.ecc. lo si faccia abbastanza...ma ognuno è libero anche qui di fare ciò che più lo aggrada..

molto diverso è dire "questo commento non ha senso" semplicemente perchè non incontra il nostro pensiero ed è quello che è stato scritto a me.

Penso la si possa concludere qui, comprendo quanto dici ma il tuo appunto nei miei confronti sul mio modo diretto e schietto(se vuoi rozzo) di dire le cose lo avrei accettato maggiormente se non avessi adottato due pesi e due misure, visto che il mio commento era semplicemente in risposta a quello di un utente poco rispettoso.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:21

Io godo nel vedermi la mostra di Salgado


E non ti chiedi come mai mentre tu guardi Salgado in Italia...la stessa mostra nel frattempo sarà presente in altri 20 paesi?

E le foto saranno stampate alla stessa maniera? Stesso contrasto? Stessa carta? Inchiostro? Stessa stampante?

MrGreen

Macchè è mero commercio anche quello...




avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:24

" Io godo nel vedermi la mostra di Salgado "

E non ti chiedi come mai mentre tu guardi Salgado in Italia...la stessa mostra nel frattempo sarà presente in altri 20 paesi?

E le foto saranno stampate alla stessa maniera? Stesso contrasto? Stessa carta? Inchiostro? Stessa stampante?



se sei un grafico come dici di essere è inutile io ti risponda ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 18:31

Marco, la mia intenzione non era assolutamente quella di creare dei dissapori, volevo solo comprendere meglio il tuo punto di vista. Ora che hai spiegato tutto ho capito.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:20


se sei un grafico come dici di essere è inutile io ti risponda


Sei stato tu a decantare la stampa come bene assoluto...

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:22

Pace Pace Pace.... mettiamola cosi. C è a chi piace e a chi no.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 21:26

Pace Pace Pace.... mettiamola cosi. C è a chi piace e a chi no.


Ma certo...

Il fatto è che c'è sempre chi tira fuori la solita vecchia storia:

Eeeee i giovani di oggi...eeeee vuoi mettere la pellicola....eeeee la post produzione brutta....

EEEEEE le foto stampate....

eeeee sticazzi....

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me