JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Peak Design fa tre versioni del capture: - capture: con backplate in fibra di vetro (e' la prima versione, fuori produzione) - capture pro: con backplate in alluminio finestrato per alleggerirlo (fuori produzione) - capture V3 che e' la versione attuale ; c'è un mio post su questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2558018
io uso una black rapid sport2 e mi trovo benino. Unico neo, da quando ho la mirrorless e spesso scatto da display, mi rimane cortina. E' fatta per scattare da mirino secondo me; allontanando la macchina dal corpo....
@rigel: la tua soluzione è interessante, puoi mettermi un link al prodotto?
Ps ma al momento che vuoi scattare, non è scomodo dover staccare 2 moschettoni?
Ce ne sono tanti altri a metà prezzo di manfrotto, loewepro, etc. di zainetti fotografici che consentano l'accesso laterale senza dover mettere giù lo zaino ma tenendolo indossato (e senza scomodare quelli con accesso ad posteriore e cintura lombare che pure consentono ciò). La particolarità dello zaini PD è l'accesso "totale" all'intero zaino.
cmq stavo guardando il pk design capture v3, interessante, anche se penso sia scomodo alla cintura per la macchina fotografica, mentre è interessante per portare la lente alla cintura. per lo zaino attaccarlo allo spallaccio dovrebbe essere comodo
Ritorno un attimo sulla Peak Design Slide.... Se io volessi usarla attaccata al foro per il terppiede sul fondo della fotocamera utilizzando il suo (nuovo) accessorio in dotazione:
La manfrotto dovrebbe essere tra le migliori come materiale, ma il sistema di cordini è uguale a quello di serie e non mi è MAI piaciuto, un paio di volte stavo per perderci la fotocamera, infatti ogni anno lo "registro" per sicurezza.
Voto per la peak design, cordini con nodo sugli alloggiamenti della fotocamera e appositi slot che la collegano alla tracolla. Costa una fucilata, però la preferisco alle altre. E se vorrai vendere la fotocamera togli quella e rimetti la tracolla di serie.
“ Rigong
Ritorno un attimo sulla Peak Design Slide.... Se io volessi usarla attaccata al foro per il terppiede sul fondo della fotocamera utilizzando il suo (nuovo) accessorio in dotazione:
“ Nel caso in cui volessi usare il treppiede, devo staccare l'accessorio e fissare la slitta del treppiede giusto ? „
Purtroppo si ed e' il motivo per cui sconsiglio, se possibile, di acquistare il kit che lo comprende.
Comunque torna utile in mille occasioni ad esempio può essere un ottimo occhiello per i treppiedi dotati di attacco standard 1/4”, buono sia per agganciarli allo zaino/borsa, sia come punto di attacco del cavo stabilizzatore.
@rigong Io ho la slide con il nuovo accessorio e ho risolto il problema fissando un gancetto direttamente alla vite della piastra arca swiss del mio treppiedi. Ho trovato la soluzione guardando il video promozionale della peak design su youtube
Si, OK, Peak Design suggerisce con i nuovi gancetti la possibilità di serrarli direttamente tra piastra arca e macchina, non dovrebbero rischiare di tranciarsi (io però non lo farei mai), ma non capisco come ciò possa ovviare al problema di dover togliere il nuovo piastrino che non è arca compatibile ma solo un punto di attacco sotto la camera. Intendevi qualcosa di diverso?
Intedevo quel che hai scritto tu ossia fissare il cordino tra piastra e macchina senza montare il piastrino ovviamente se il peso da sopportare non è eccessivo in tal caso non mi fiderei nemmeno io
@Blackjack: Grazie mille. Anch'io non so se fidarmi....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.