JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah... Senza eccedere ritengo, a mio modesto parere, che se uno non fa male a niente e nessuno ... non ci vedo problemi Si diverte e non si danneggia nulla Allora secondo me va bene. Se poi è un ometto piccolo piccolo è un po' frustrato che per qualche like in più "vende agli altri" per "Wilde" una foto che Wilde non è... Sognando di essere quello che non è... (ovvero un grande fotografo) Non vedo il problema neppure qui... se non per lui convivere con le proprie miserabili piccole bugie da omino mediocre Anche se spesso pieni di se non si accorgono di essere ben poca cosa
Però... ( si c'è un però) molto diverso è se sei una persona che usi e sacrifichi la vita, la salute o solo il benessere di un animale (piccolo o grande che sia) per fare una delle tue "INUTILI... INUTILISSEME" fotine del "menga" Fotine che dopo qualche like finiranno nel dimenticatoio tra milioni di scatti simili e che al limite potrai rivedere sul tuo pc, "nel buio della tua stanzetta" immerso nelle tue pippe ... mentali (e non) E tu che pensavi di aver scattato una cosa "unica al mondo" La "madre di tutte le fotografie" Che pena...
user117231
inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:25
Un proverbio dice o direbbe.. la prima gallina che canta è quella con l'uovo sotto al culo.
@I_Felix: da come hai scritto, però, sembra un'affermazione rivolta a tutta la categoria
user117231
inviato il 22 Maggio 2018 ore 19:56
Assolutamente no. E ci mancherebbe... E' ovvio che mi riferissi solo ai soggetti del thread che barano sull'etica da usare in questo genere di fotografia.
Comunque... accetto le tue scuse e ti perdono di aver riportato alla nostra memoria Benedusi.
Te lo rinfaccerò a vita! Benedusi non mi sta simpatico (anzi..), ma poteva dare degli spunti interessanti...ma tu non gliene hai dato il tempo! Comunque, ritornando all'etica, potremmo parlarne per mesi senza risolvere nulla. Come ci sono i bracconieri tra i cacciatori, anche noi abbiamo le nostre mele marce...è inevitabile
user117231
inviato il 22 Maggio 2018 ore 20:08
Io ?????????????? E sarei stato io il colpevole del toccata e fuga benedusiana ? Io non sono proprio nessuno qui dentro.. semmai ha sbagliato lui a prendermi troppo sul serio. E' venuto a prendere sul serio uno come me che entra qui dentro solo per rilassarsi e cazzeggiare.
Ma qualche giorno fa sono venuto incontro a chi rischia di fare ancora questo errore.. cambiando la mia foto avatar. Adesso si che sono io. ... Ti svelo anche un segreto. Non sapevo neanche chi fosse Benedusi, in quel momento conoscevo a malapena Cartier Bresson..
Come sempre e in ogni dove i "Bari" campano sulla buonafede degli altri. Esempio di pochi giorni fa: un tale che conosco condivide su whatsup la foto di un rapace che di avventa su un piccione, seguono applausi, complimenti ecc ecc, non ci bado fino al momento che uno che ha espresso apprezzamento per" il momento o cattura" fa notare all'autore che se utilizzerà la foto per un concorso, sarà bene clonare il filo che lega la zampa del piccione! Ci sono i "Bari" ed anche i loro estimatori che poi si definiscono paladini della natura. Credo sia difficile eliminare questi comportamenti, ma da parte mia cerco di non alimentarli con like e congratulazioni.
Mah... Io se ho voglia di fare foto "facili " sfrutto le oasi e al loro interno in inverno spesso attrezzano mangiatoie. Altrimenti per le foto wild tanta pazienza, tante suole delle scarpe consumate e nessuna pretesa di portare a casa lo scatto a tutti i costi con il soggetto a 6 metri.... già vederli con il binocolo o scattare una foto per riconoscerli o trovare i segni che lasciano nel loro ambiente per me è molto appagante. Per combattere la frustrazione di non usare il cannone porto sempre un grandangolo così nelle uscite almeno uno scatto di un'alba o di un tramonto lo porto a casa My two cents
Sono spesso all'oasi di Torrile gestita dalla Lipu. Li scrivono: vietato usare i richiami. Vendono mangiatoie e cibo per il periodo invernale e suggeriscono di aiutare i passeracei che svernano da noi. Seguo semplicemente queste indicazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.