RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:47

Emanuele, se una persona, la quale sarà scarsa, brava,bravissima, quello che ti pare, si pone il problema di comprare un oggetto la discussione sarà di tipo tecnico/commerciale che c'entra la bravura ?
A me dispiacerebbe con i miei sudati soldi comprare un'auto peggiore di un'altra che costa anche di più. E ti assicuro che la mia abilità di guida è la stessa.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:50

L'elemento più rilevante è il fatto che la fotocamera consenta, o meno, di ottenere il risultato voluto.

La 6d mark II hal il beneficio di consentire di scattare foto e registrare video in situazioni in cui il modello precedente non lo rendeva possibile, per limiti del sistema af ttl-sir, per l'assenza di un sistema af in live view/video, o per il fatto che sulla 6d per modificare certe impostazioni si doveva accedere al menu (perdendo tempo utile), mentre sulla mark II basta configurare del pulsanti, e si può gestire la cosa senza allontanarsi dal mirino.

In tal senso, la 6d mark II è senz'altro migliorativa, rispetto alla 6d.

Tornando alla discussione, come ho già scritto più volte, l'unico pregio che trovo nella 6d mark II - per giustificare un cambio di corredo Nikon - è nel dual pixel cmos e schermo orientabile. La d750 ha un sistema af praticamente inutilizzabile, in live view/video, mentre il dual pixel cmos si colloca su un altro piano.

Se ciò non è necessario, allora la d750 è peferibile, per chi ha già un corredo Nikon.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:53

Paolo è per dire che ormai i mezzi che abbiamo a disposizione ci permettono di fare foto eccezionali "tutti" le differenze ormai sono veramente nulle
Il sensore a mio avviso rimane estremamente importante invece e averne uno che ti da maggiori vantaggi è sempre meglio

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 18:05

lo so, lo so. E' che tutte le volte che si parla di tecnica viene fuori la bravura. Per par condicio tutte le volte che si parla di arte e di grandi fotografi voglio un commento sulla gamma dinamica ....MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 20:07

ottima macchina ma inferiore per altre cose. quello che hai citato è solo una pippa da forum perché quando scatti neanche ci pensi a queste due menate. ti interessa avere un af migliore per non cannare le foto. macchine pro di qualche anno fa neanche arrivavano al 98% di copertura, mi chiedo se ti rendi conto della differenza d'area... il dual slot è comodo ma fare uno slot compatibile con le uhs I e l'altro con il II è ×.in Canon sono stati avari e potevano metterlo ma onestamente non comprerei mai due schede da usurare insieme solo per l'isteria di perdere 4 scatti alle paperelle. magari facessi un viaggio apposta da migliaia di euro comincerei a pormi il problema ma nessuna di queste due fotocamere è pensata per quello. Quindi si feature in più ma rilevanza 1%. Invece avere il modulo af con tutti i punti fuori dal nucleo centrale lineari è un minus che incide SEMPRE-.


Quando poi perdi tutte le foto perchè non hai il doppio slot ne riparliamo di quanto poco serva ;-), io poi provenendo da un d700 il mirino all 100% me ultragodo visto che so esattamente cosa andrà in foto divertiti tu a ritagliare le foto in pp ;-)


Poi parlare di sensore scarso è una scemenza tanto per buttarla in slogan. Il sensore è ottimo ma rispetto alla concorrenza è un po' indietro. Non farei cambio però con quello della d750 perché quando mi sono guardato tutti i test per vedere al limite se tornare a nikon ho notato che si mangia i dettagli. applica probabilmente una riduzione di rumore in camera anche sui raw per cui spiattella


Bah questa cosa mi sa che la vedi solo tu, giustamente una questione di gusti personali.



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 21:04

Ho il doppio slot anche sulla D7200 e non potrei farne a meno. Il mio amico di foto e viaggi ha la D750. Io di foto spiattellate non ne ho mai viste, anzi.
Evito di mettere la classifica dei sensori perchè non voglio infierire.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:30

Quando poi perdi tutte le foto perchè non hai il doppio slot ne riparliamo di quanto poco serva


Esatto, al mondo ci sono due tipi di persone, chi ha già perso dati e chi li perderà.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:58

Black Imp, se dicessi che la Canon 6DII è più bella, affascinante, sexy della D750 non mi permetterei di obiettare, perché sono gusti personali, ovvero soggettivi, ma se dici che la 6DII ha un AF migliore della D750, allora dico che fai disinformazione, perché è oggettivo che l'AF della D750 è migliore. Questo non lo dico io, d'altra parte la mia parola vale esattamente quanto la tua, ma a differenza di te che ti basi su dati aleatori sulla carta, io te lo ho dimostrato indicandoti il sito considerato unanimemente come il più autorevole sul pianeta, dpreview. Complessivamente la D750 ha preso 90, la 6DII 80, e la la differenza sarebbe stata ancora più alta se non fosse che lato video la 6DII va un po' meglio, mentre in tutto il comparto fotografico la D750 è migliore, chiaramente AF compreso. D'altra parte la D750 ha il sensore AF della D4S, che ovviamente si mangia a colazione quello della 6DII.

Questo non vuol dire che con la 6DII non si possano fare belle fotografie, ci mancherebbe, diciamo che i canonisti se la fanno bastare perché quello passa il convento in casa Canon se non ci si può permettere la 5DIV, che va meglio su tutti i fronti.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:25

La 6d2 ha il dual pixel in live view (che la d750 non ha), ha tutti i punti a croce, e permette di girare video con af molto efficace (che la d750 non ha). In cosa è migliore l'af della d750? Maggiore estensione? La 6d2 in live view ha l'80% di copertura sul fotogramma.
Sul mirino la 6d2 ha 45 punti af tutti a croce e una copertura del 9,4% con una estensione del 38% in orizzontale e del 31% in verticale.
La d750 ha 51 punti af ma solo il 29% è a croce (meno della 6d2), una coeprtura del 9,1 % (meno della 6d2) ha una estensione del 44% in orizzontale (meglio della 6d2) e del 25% in verticale (peggio della 6d2).
Video qua:

Non capisco dove sia questa manifesta superiorità della d750 in af, quando la 6d2 ha il miglior sistema di af in video e in live view sul mercato: il dual pixel. Inoltre la copertura è praticamente equivalente tra i due modelli, ma la 6d2 ha più punti a croce.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:45

Non tutti però usano il live view...personalmente non lo uso mai tranne che per i video...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:51

Nel video vi sono alcuni errori, dato che la copertura af della 5d mark IV è superiore a quella della 5d mark III, verticalmente, mentre orizzontalmente si fermano entrambe al 53%.

La d750 non adotta l'unità af ttl della d4s, comunque, come era stato scritto in un messaggio precedente.

Ciò che accomuna tutte le reflex full-frame è che la copertura af è sempre abbastanza limitata: il problema è dovuto al fatto che per incrementare le dimensioni dell'unità af ttl si deve anche aumentare la superficie dello specchio secondario, e la cosa richiede spazio aggiuntivo. Visto che le dimensioni esterne della fotocamera non possono aumentare più di tanto, tra un modello e il successivo, vi sono dei limiti, e anche per questo gli incrementi sono di piccole percentuali.

In live view il discorso cambia totalmente.

Per il resto, invito a provare l'attrezzatura sul campo, visto che le prestazioni af dipendono anche dall'ottica in uso.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:54

Tommybolin, leggiti la recensione e avrai tutte le risposte che cerchi. Anche tu, comunque, vedo che fai l'errore di leggere i dati sulla carta, senza verificare sul campo come si comportano i due AF.

Se una Casa ti dice che una sua macchina ha un'estensione iso che va da 100 a 25600 e un'altra Casa ti dice da 100 a 51200, tu automaticamente dichiari ai quattro venti che la macchina con estensione fino a 51200 sia meno rumorosa ad alti iso??

Detto questo, per giudicare gli AF non basta sapere quanti punti hanno, bisogna vedere sul campo quale sia il più preciso, quale agganci meglio un soggetto in movimento, quale segua meglio tale soggetto in movimento, quale funzioni meglio in bassa luce. Come vedi le variabili sono tante per giudicare un AF, dipende dalla bontà del sensore AF e dalla potenza del processore. Il numero di punti è solo una caratteristica che non dice nulla sul funzionamento.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:56

" il sito considerato unanimemente come il più autorevole sul pianeta, dpreview."

Questa me la segno. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 18:04

Conosco bene la 6d e la 6d2 che ho attualmente. Quindi parlo per esperienza diretta sulla 6d2. Ma per mia curiosità personale, in cosa sarebbe migliore l'af della d750? Io uso tantissimo il live view e l'af in video, anzi ultimamente poche foto e tanto video.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 18:16

Ignatius mi dici quello che consideri più affidabile, così me lo segno anch'io? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me