RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vietato il cavalletto, occupazione suolo pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vietato il cavalletto, occupazione suolo pubblico





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 17:41

A proposito del cavalletto, il decreto Franceschini lo vieta " all'interno degli istituti della cultura ", ovvero i musei o ambienti simili.
Per quanto riguarda il suolo pubblico qui c'è una pagina con una opinione...

www.artericerca.com/Fotografia/Occupazione%20del%20suolo%20pubblico%20

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 18:26

i.imgyukle.com/2020/05/20/yV9UQI.jpg



juliareda.eu/2015/07/eu-parliament-defends-freedom-of-panorama-calls-f


download.ru/files/NXA3R5lK

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 19:42

Io ho trovato sul sito del comune di roma questo:

“ l'utilizzo del cavalletto per effettuare riprese fotografiche comporta l'occupazione di un mq, pertanto è soggetto alla richiesta di concessione di occupazione di suolo pubblico.”

www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38596&pagin


user142859
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 19:56

Furbacchioni quelli del comune, vogliono fare passare che tutti i cavalletti occupano almeno un metro quadrato MrGreen
Due osservazioni a tale regolamento. Il primo è che non si appilica per definizione a privati cittadini che senza scopo di lucro esercitano il proprio hobby.
Secondo che, sempre per legge, tale tassa non è dovuta se la spazio occupato è minore a mezzo metro quadro. Pertanto in una eventuale sanzione occhio che deve essere riportato anche lo spazio occupato e che siete dei professionisti nell'atto di esercitare la propria professione.

Giusto per ricordarlo. Un cavalletto con le gambe aperte equidistanti un metro occupa mezzo metro quadrato MrGreen

user142859
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:07

La tassa per l'occupazione del suolo pubblico, cioè la Tosap, è la tassa dovuta quando un soggetto occupa un'area che appartiene al territorio di un ente locale: ha il suo fondamento nella limitazione che, per la collettività, comporta il ridotto godimento dello spazio pubblico occupato.
I presupposti per l'applicazione della Tosap sono pertanto due:

1:l'occupazione di uno spazio, anche sovrastante o sottostante appartenente al patrimonio indisponibile del Comune o di altro ente;
2:il vantaggio economico che dall'occupazione deriva.

La Tosap è calcolata in base alla superficie effettivamente occupata, espressa in metri quadrati o lineari, arrotondati all'unità superiore (non sono pertanto tassabili le porzioni di spazio inferiori ai 50 cm.).

Il punto 2 esclude a priori i fotoamatori che esercitano il proprio hobby in quanto non traggono vantaggio economico.
Pertanto il comune di Roma può mettersi l'animo in pace che il cavalletto, se sei un amatore, non costituisce occupazione di suolo pubblico

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:20

Per respirare si deve pagare qualche tassa oppure è un fatto illecito pure quello?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 7:33

A Palazzo Viceregio, prima di entrare, mi fecero la perquisizione dello zaino fotografico, per poi dirmi più volte che non potevo usare il flash. La mia fotocamera non ha il flash integrato e così gli dissi.

Un tipo della sicurezza mi seguì come un'ombra per tutto il tour, addirittura dicendomi di non attardarmi.

All'arrivo nell'aula consigliare vidi un gruppo di crocieristi che sparafleshavano dappertutto, mi voltai verso la guardia e non mi disse niente.

Loro possono e io no? Com'è 'sto fatto?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 7:49

Interessante discussione. Io ero rimasto indietro e pensavo potessero farlo. Grazie della dritta
Per fortuna l'occupazione resta per scopo di lucro, altrimenti ci troveremmo er Colosseo o Fontana di Trevi pieno di cavalletti aperti e l'omino che ti vende il suo cavalletto per 5 minuti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me