RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mkii Vs 6D quale delle due?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mkii Vs 6D quale delle due?





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 8:27

Confrontandola anche con la 5D3 effetivamente sembra più simile a quest'ultima che alla 5D2...
Apparte il prezzo...





Uploaded with ImageShack.us

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 9:30

la similitudine alla 5d3 sta nel "digic 5" che migliora di molto ISO e velocità di scatto (raffica) la tropicalizzazione ad alcuni può servire a molti magari no.
ALivello di AF 11 punti vs AF 9 punti va capito se sti 11 punti funzionano come il centrale, altrimenti siamo a livello 5d2... Sulla 5d3 vanno tutti molto, molto bene.

GPS-WiFi per me son gadgets... Appena qualcino la prende vedremo i risultati...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 10:19

Da specifiche il modulo AF della 6D è molto simile a quello della 5D2, in quanto solo il centrale è a croce e sono tutti abbastanza raccolti nella parte centrale dell'immagine; resta da vedere poi come si comporta sul campo, ma di fatto non è nulla di assimilabile all'AF della 5D3.
Ciò detto, la 6D ha comunque un sensore meno denso e lo stesso processore della 5D3, il che fa presumere alti ISO molto puliti; questa caratteristica, unita ai moduli gps e wifi, per me fanno propendere senza dubbio per la 6D (rispetto alla 5D2).

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 10:30

Da specifiche il modulo AF della 6D è molto simile a quello della 5D2, in quanto solo il centrale è a croce e sono tutti abbastanza raccolti nella parte centrale dell'immagine; resta da vedere poi come si comporta sul campo, ma di fatto non è nulla di assimilabile all'AF della 5D3.


Concordo ...infatti secondo me è l' AF l'oggetto misterioso di questa nuova nata ...apparentemente potrebbe essere il punto debole e forse Canon poteva essere più generosa in fase progettuale specie rispetto ad un confronto diretto con la concorrente Nikon .
La 6D rimane comunque una reflex veramente interessante e mi piacerebbe parecchio provarla sul campo per capirne le potenzialità .

;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 12:38

grazie ancora a tutti per le risposte...

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 15:03

Quello che a me interessa e' anche il video. Da quello che immagino dovrebbe essere addirittura migliore di quello della mkIII a causa dei meno megapixel che possiede la 6d.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 16:52

...domandona da puro ignorante in materia... ma i 61 punti della 5dmkIII sono cosi indispensabili rispetto a 11 della 6d (se medesima efficienza)??? quand'è che i 61 punti sono cosi fondamentali in foto...?? ho appena venduto la 7d e sono in attesa di prendere un nuovo corpo.... 6d o 5dmkIII ma cio' che tanto mi alletta a favore dalla piu piccola (a parte la minor spesa che non è poco) è anche il peso minore della 6d....ed essere
leggeri, nei viaggi, aiuta un bel po'. pero' quei 61 punti di af....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 16:53

Da quello che immagino dovrebbe essere addirittura migliore


e da cosa? la risoluzione (fullHD) è quella, mica è una 4K...!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 17:38

può avere senso: immagino che quando filma non è che usi solo 1920x1080 fotodiodi ma userà tutto il sensore, croppando per mantenere il formato 16:9. dal maggiore numero di fotodiodi poi ricava per campionamento e interpolazione l'immagine 1920x1080. questo significa che se i singoli fotodiodi sono più grossi, scaldano meno e hanno meno rumore, allora anche i filmati saranno qualitativamente migliori

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 21:16

"si, la meglio mi pare sia aspettare anche se per natale mi piacerebbe avere una delle due sotto l'albero..."

Penso sia l'unica, dal momento che manca poco...Effetivamente è inpensabile che una macchina con, se non sbaglio, 3 anni di innovazione sia peggiore della 5d2 (anche se è stata in certi ambiti una macchina formidabile). Io sono dell'opinione che, a volte, sia meglio avere pochi punti ma moolto buoni che tanti ma con qualche problema.

In questo senso l'AF della 5MKIII dovrebbe avere insegnato a Canon come fare a non fare errori e, in questo senso la lettura della 6d ai bassissimi valori di luce dovrebbe in certo qual senso tranquillizare.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 3:47

Io sono dell'opinione che, a volte, sia meglio avere pochi punti ma moolto buoni che tanti ma con qualche problema.
lo volevamo in tanti ma canon sulla linea 5d Mk II ha optato per pochi e con problemi. e adesso sulla 5d MK III è per molti e anche buoni. la 6d però è di fascia inferiore e temo sia tornata ai pochi ma scarsi visto che solo il centrale è a croce.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 8:08

Le 5D2 quando capita di trovarle sul mercato usato girano intorno ai 1300 euro e, spesso, bisogna anche accontentarsi chiudendo un occhio sullo stato di usura.
Al nuovo viene ancora - negli store affidabili - tra i 1600 ed i 1700.

Qualcuno mi spiega, sulla base di quanto detto sopra, perchè uno dovrebbe spender quelle cifre per un corpo con ormai 4 anni al posto della nuova 6D?
:)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 9:10

Sul nuovo secondo me non ha senso... Ha senso solo se interpreti (forzando un po') la MkII usata come un'anticipazione della 6D usata... Sorriso
Per me la scelta sensata quindi è o 6D nuova, o MkII usata che ti permette di risparmiare 6-700 euro...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 9:21

Mah, vado controcorrente: Canon dopo aver fatto due macchine assolute (1Dx e 5D III) è tornata a scalare perfettamente i modelli.

Se è così, non credo che la nuova 6D possa pareggiare la resa alti ISO della D III che, da quanto è emerso in questo forum, ha circa uno stop di vantaggio sulla D II.

Come ergonomia e corpo la D II è meglio; l'AF è lo stesso (tranne il centrale più sensibile mentre i laterali sono lineari e -se non erro- hanno la stessa sensibilità). In più non so se abbia o meno il centrale assistito in AI Servo (come la D II).

Insomma, aspetterei a vedere: ma, visto il recupero della vecchia politica commerciale, sarei scettico.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 9:41

Sarebbe una cosa molto triste se castrassero deliberatamente le prestazioni di un sensore (6D) che, sulla carta, potrebbe avere una resa ISO addirittura superiore alla 5DIII e paragonabile alla 1DX. Aspetto con viva curiosità i primi raw. Forse un po' ingenuamente, auspicherei che la qualità dei sensori (e quindi dell'immagine acquisita in condizioni controllate) si uniformasse allo stato dell'arte e che la differenziazione tra le fasce di mercato tornasse ad essere basata esclusivamente su ergonomia, raffica, tropicalizzazione, ingrandimento mirino, AF ecc. com'era ai tempi della pellicola: una velvia era sempre una velvia, sia che fosse montata sulla macchina presa con i punti al supermercato, sia sull'ammiraglia Contax RTS III :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me