RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii vs Fujifilm XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7iii vs Fujifilm XT2





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:12

Senia, volevo farmi un idea delle foto che fai, ma non ho visto nulla sul tuo profilo. Peccato.
Premesso che non sono neanche un amatore, ma più un finanziatore del mondo fotografico, se fossi te optererei sicuramente per A7III (la A7 ha un "sole dentro" quel sensore) e la tenuta ad alti iso è veramente impressionante (provata un mese fa). Per il discorso batterie dovresti averne sempre 3 con te dietro. In definitiva secondo me la A7 ad oggi è lo strumento che più risponde alla tua lista dei desiderata.
Le APSC le escluderei, seppur ottime.
Se potessi permetterti un doppio corredo, valuta di affiancare un m4/3, perché in base a tutti gli strumenti utilizzati è quello che mi da maggiore leggerezza, migliore reattività, migliore esperienza d'uso, ma ovviamente ad alti ISO...sono dolori. In questo caso ti suggerisco di guardarti (Panasonic g80 o G9 oppure olympus em-10 mark 2 o em1).
Un saluto

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:51

Ho una XT2 ed una A7R3, ragazzi non c'è assolutamente confronto. Nonostante il confronto non sia un confronto alla pari, e lo so. Però se il dubbio è su una APSC ed una FF, probabilmente è un dubbio che non ci si deve porre. Leggo che scatta spesso in condizioni di luce non ottimali, benissimo: la APSC non fa il caso tuo.

Certo per le esigenze che hai, probabilmente una FF bisogna affiancarla ad un'ottica tele 2.8.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:04

Gianluca se mi dice che meglio la 7r3 ti do ragione, ma se mi dici che non c'è confronto diventa un discorso diverso!!
Perché si deve sempre pensare cosa si paragona!!
Se parliamo di afs, tra le due non c'è differenza...
Afc la 7r3 è veloce il doppio
In condizione ottimale con lenti top a livello di risoluzione è meglio la 7r3, ma non il doppio come molti vorrebbero fare credere...
Ad alti iso quello che la fuji fa a 3200, la Sony lo fa a 6400...
La Batteria della Sony dura quasi il doppio.
Ergonomia paragonandola alla xh1 preferisco la fuji...
Schermo tiltabile meglio fuji
Menù fuji
Leggerezza fuji
Prezzo fuji!!
Ci sono cose che bisognerebbe specificare quando si dice è meglio, non solo dire: non c'è paragone

user122030
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:36

seguo

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:46

Pit.78

Appunto, ti dico che secondo me il confronto non regge proprio. Non sta né in cielo né in terra, e sono sicuro che anche la A7III fa il suo sporco lavoro e supera di gran lunga la XT2. E non voglio criticare quest'ultima, ma se si ha il budget per prendere la Sony, meglio la Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:50

Io non sono d'accordissimo né sulla leggerezza né sul prezzo (a parità di PDC)
Poi come qualità e feeling c'è ben poco da dire, il 35 1.4 è commovente, per citarne uno, il 23mm 1.4 è sempre perfetto, a TA, a distanze corte, bel bokeh...
Ma! Sono equivalenti a un 52mm f2 è un 35mm f2, non sono proprio economici, il 56 è l'equivalente a un 85 1.8...non è ne leggero ne economico se lo paragoni con gli equivalenti FF, la serie f2 fuji equivale a f2.8... lo Zeiss e il Samy 35mm 2.8 sono molto più leggeri e meno ingombranti che il 23mm f2, gli zoom f2.8 sono gli equivalenti agli f4 su FF... Non sono proprio leggeri ne poco ingombranti secondo me.

user122030
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:52

a proposito di ingombri, avevo aperto un topic io stesso con FOTO di paragone

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2735542

saluti

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:53

Anche io ho lo stesso dubbio del topic...
Ho una XT2 e 3 fissi (16- 35f2 - 56) e sono soddisfatto delle ghiere, dei jpeg, dell'estetica e del feeling con la macchina.
Non sono esperto di PP e non ho ancora capito probabilmente il flusso di lavoro adatto per lavorare bene il Raw, ma a volte trovo il risultato poco appagante. Poi ogni tanto mi capita di dover usare 6400 ISO per riuscire a scattare senza il mosso.

Sono molto tentato dalla A7 III per alti iso, lavorabilità del file, stabilizzazione... anche se non so cosa aspettarmi dal jpeg (in rete vedo jpeg che sembrano perfetti e altri senza carattere... boh) e ho intenzione di noleggiarla per un paio di giorni, anche se so che non saranno risolutivi per avere le risposte ai miei dubbi... Sorry

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:14

Io un'altra cosa che odio della Fuji, sono proprio i file che sforna. Nel senso che, anche io, li trovo a volte poco lavorabili e non sono mai soddisfatto del risultato ahimè.

user63757
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 13:53

se per alto iso forse ancora meglio la Nikon D5 quello che non va non si può avere attrezzatura estremamente compatta e massimo qualità si potrebbe anche dire meglio ancora medio formato magari Fuji poi fare paragone con Sony A7 III ? perché diversi sistemi ogni una a un su scopo viaggi,reportage,sport,matrimoni ecc.quello sistema più flessibile la reflex o Sony sensore 24x36 ma poi ottiche luminose il tutto a un certo peso fai presto tra corpo macchine ottiche treppiede arrivare a 5-6 KG (le ottiche costano anche di più)
mi ricordo 20-30 anni fa con banco ottico in due per preparare macchine e treppiede le foto errano di grandissima qualità stampe oggi vogliamo miracoli con un formato ABS.



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 13:55

No @gianlucabruno3 mi sono spiegato male, io non dico che la 7iii non è paragonabile alla xt2, anzi dico il contrario, si può paragonare, solo che la xt2 perde il confronto...
Ma anche 2 anni di età in più...
La 7iii Sony diciamo che ha fatto,il passo più lungo della gamba, dando con 1/3 in meno di soldi una macchina, preferibile anche alla 7r3, che sulla carta batte la 7iii, ma in sostanza il gap non vale i 1000 e passa euro...
Quando uscirà la xt3, potrà essere paragonata anche per anno, per adesso sarebbe appunto come fare il paragone tra la 7ii e la xt2...
Comunque quello che rende la 7iii migliore sono 1 sto e 1/2 ad alti iso, e lafc...
Ma questo attualmente vale per quasi tutte le fotocamere in commercio, cioè anche per la D850 o la 5d mark IV...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 13:58

J.pedro non diciamo fesserie... avere uno stop luce è un vantaggio, avere una profondità di campo ristretta, è solo uno esercizio di stile, sopratutto se poi questa profondità si traduce in cm...
Ti trovi in chiesa e non hai luce che fai??
Aumenti gli iso, ma perdi il vantaggio che ha una ff...
Per favore...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:02

Sono anch'io indeciso tra XT-2 o A7III (provendo da 5d3).


Avevo 2 5D Mark III, sono poi passato ad xt2 e adesso ho preso A7 III, arrivata proprio oggi, e nel pomeriggio vado a recuperare il 28.

Beh, avendo Canon, prenderei la Sony con adattatore, e andrei sul Metabones V.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:07

scusate non ho capito, da quale reflex vuole migrare l'autore del thread ?

user63757
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:17

Fuji X-T2 formato abs 23.6x15.6
Sony A7 III formato ff 24x36
non se se chiaro luce rumore ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me