user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:40
Ipotizzando una x-h1 e una sony a7 III...con 3 fissi (un 50, un 80_90, un grandangolo) ed un eventuale zoom tuttofare . A ingombri come siamo messi? C'è un differenza significativa tra FF Sony e la APS-c di Fuji? |
user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:37
85 18 Sony e 50 2.0 WR Fuji
 |
user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:39
50 1.8 Sony - Fuji 35 2.0 WR
 |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:45
solo sul 70-200 vs 50-140 c'e' una significativa differenza. oltre ad un 15-20% in piu di peso in linea di massima su tutti gli altri confronti |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:48
Gli esempi di x3me sono eloquenti.... La differenza di dimensioni è limitata, ma tra le due configurazioni in quei casi ci passano quasi 2 stop di pdc e resa iso, oggettivamente tantissimo... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:50
Fico, diciamo 1 di pdc e quasi 2 di ISO visto che Fuji un po ci gioca |
user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:53
@Lecter, nella mia vita ho solo avuto un 24-105 canon, dopo di quello non sono mai andato oltre gli 80-90 :D |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:54
No sono 1 stop e 2/3 di pdc e stessa cosa di iso, anzi, vista la resa della III direi che 2 stop pieni (bara su cosa indica, ma poi nella vita reale quello che conta è tempo e diaframma) ci stanno tutti Se invece fai un confronto alla pari camerasize.com/compact/#777.639,772.456,ha,t Allora gli ingombri sono identici, ma paradossalmente la coppia fuji costa di più |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:58
prendete il 24-70 G Sony ed il 70-200... prendete un xt2... insomma il confronto è ampiamente ribaltabile... non siete seri se di Sony prendete in considerazione solo quei due tre fissi (lodevolmente) piccoli e leggeri. inoltre il 50 1,8 Sony non andrebbe proprio preso in considerazione in assoluto |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:59
tra f1,8 ed f2 ci passa un terzo di stop... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:00
Se vuoi stare leggero e pareggiare gli f2,8 fuji Sony ha fatto apposta il 24-70 e 70-200 f4 |
user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:00
sony 85 1.8 - Fuji 56. 1.2 che ahimè costa il doppio....
 |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:01
Lorenzo rimandato a settembre, studia studia studia studia Ps, non mi riscrivere che è così, lo so anch'io, ma quello dici è lo stesso sbagliato |
user122030 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:04
Sony 50 1.8 carl zeiss - Fuji 35 1.4
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |