RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:15

Io voto per un nuovo attacco e adattatore originale Canon per ottiche EF, come sulle APSC ML.

Vantaggi
- Nuovo mercato per le lenti esclusivamente mirroless
- Nuovo mercato per gli adattatori (come per i moltiplicatori)
- Passaggio indolore per i possessori di lenti EF

Svantaggi
- ... (non me ne vengono)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:26

Fossi in Canon farei coesistere i due sistemi, con attacchi diversi, ma compatibili.
Corto per ml e tradizionale per reflex.
Avrebbe il vantaggio di sviluppare una nuova linea con nuovi prodotti ed invogliare gradualmente alla transizione.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:33

dove è il problema ? ..qualunque cosa faccia Canon è sbagliata...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:34

Ma cosa ci sarebbe di strano in una ml Canon con attacco ef? Prendi la 5div ci togli lo specchio e il pentaprisma, ci piazzi un mirino elettronico, risparmi già così i famosi 300 grammi Delle mirrorless e tieni l'ergonomia come Cristo comanda


ecco l'unico intervento serio che vedrà questo thread !
e devo dire che mi ha meravigliato leggere qualcosa qui dentro che non sia una sciocchezza !!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:35

Chi se la compra una Canon ML a 3000 E


Almeno e sottolineo almeno il triplo (e oggi sono pessimista) di quelli che compreranno una Sony A7III a 2000 euro.


grazie rcris che esisti ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:38

L'unione fa la forza?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:43

Inoltre, non adottare il tiraggio corto vorrebbe dire lasciare a SOny il vantaggio di poter utilizzare tutte le ottiche vintage o meno con tiraggio inferiore all'attuale EF.


Ma questo può essere utile per un sistema "incompleto" o con poche ottiche. Ma un sistema come Canon perchè dovrebbe guardare altrove? Cioè perchè farsi male a livello progettuale per fare un favore ai produttori di ottiche NON Canon?
Per quanto possa essere affascinante poter usare ottiche vintage o ottiche stupende come le Voigtlander non ritengo che sia comunque fondamentale avere il tiraggio corto.
Il sistema di ottiche EF è un patrimonio da conservare e deve essere prioritario questo aspetto. Nessun sistema ha qualcosa del genere NESSUNO.
Se poi in casa si hanno 30 ottiche vintage bellissime e si ha questa passione le soluzioni si trovano con altri marchi.
A Canon che vantaggio darebbe NON usare le proprie ottiche?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:48

Non so quantificare lo svantaggio di non poter usare ottiche di tutti i tipi grazie al tiraggio corto.
Ma è un fatto che con Sony puoi farlo e con una futura Canon ML con tiraggio da reflex non potresti.

Quanti fotoamatori di fronte a una possibilità del genere preferirebbero Sony?
non saprei, ma sarebbe indubbiamente una possibilità in meno per Canon a favore di Sony.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:49

Ma è un fatto che con Sony puoi farlo e con una futura Canon ML con tiraggio da reflex no.


Ma ripeto a Canon che vantaggio potrebbe dare il NON utilizzo delle proprie ottiche? I soldini li fa principalmente con le ottiche e non coi corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:52

Si ma basterebbe il famoso adattatore proprietario per usare le EF reflex su una ML tiraggio corto.
Rinunciare al parco EF ovviamente non si può e non si deve.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:54

Guarda solo se riescono a fare un adattatore assolutamente perfetto che non determini nemmeno un eventuale problemuccio di compatibilità. Ma proprio nemmeno l'1% in meno rispetto all'attacco proprietario.
Ma io spero che l'ingombro resti da reflex perchè l'ergonomia cambia e pure tanto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:56

Secondo me è possibilissimo fare un adattatore perfetto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:58

L'ergonomia è un altro aspetto. Ma anche lì io punterei sulla flessibilità: battery grip, anche più di uno per diversi impieghi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 12:04

L'adattatore Canon per le EOS-M fa il suo onesto lavoro.
La lente più pesante che ho "adattato" è un 70-200mm F/4 da circa 7 etti, ma so che qualcuno ha usato anche il 100-400 II e funziona correttamente (meccanicamente: l'ergonomia è un'altra faccenda).

Bisogna vedere se un adattatore analogo, in formato full frame, regge un 600mm o il prossimo 900mm F/1.2 (Eeeek!!!) senza battere ciglio o se va in crisi.

In realtà, visto che sono girate voci su vari prototipi di FF ML Canon, nulla vieta che venga lanciata una ML con attacco EF, ed una con attacco "corto" e adattatore opzionale. Per il momento potrebbe contare sulle lenti EF, e in futuro queste potrebbero venire affiancate da lenti specifiche per ML.
La cosa avrebbe senso, pensando che in Canon si sta riflettendo su un passaggio epocale, analogo allo switch FD->EF, ma questa volta il sistema "nuovo" potrebbe utilizzare perfettamente per decenni le lenti "vecchie", per cui sarebbe molto meno traumatico.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 12:14

..qualunque cosa faccia Canon è sbagliata...MrGreen


E nata vecchia MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me