RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d760







user91788
avatar
inviato il 31 Marzo 2018 ore 21:38

Nikon non ha filosofia beta tester: nikon d600 e d750 cosa sono ???

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 21:46

Black, io non dico che spariranno le reflex. Anzi secondo me avrebbe più senso, w di sicuro sarà così, che ci siano due corredi paralleli.
Cmq se togli il pentaprisma che senso ha parlare di reflex?



appunto: non escludo che in futuro potrebbe avere un senso toglierlo - cioè usare solo mirrorless - ma non con la tecnologia attuale per me. io preferisco ancora vedere la realtà ad occhio nudo per comporre e non ho voglia di bruciarmi la batteria solo per inquadrare né di scaldare il sensore inutilmente.

Nikon non ha filosofia beta tester: nikon d600 e d750 cosa sono ???


sono macchine prodotte con alcuni componenti non eccelsi. testare quei componenti dentro la macchina prima che si verificassero problemi probabilmente avrebbe richiesto tempi molto lunghi. quindi più che di macchine non testate parlerei più di risparmio sulla componentistica o scelta sbagliata dei fornitori

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 21:53

Comunque parlando di 760, secondo me non ha senso lasciare "Solo" 51 punti di messa a fuoco e stessa sensibilità iso..mi auguro almeno che il copro sia diverso, che sia più "pro"

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 22:05

Vi confesso che la D750 non l'ho posseduta ma mi é passato per le mani qualche esemplare di amici e ci ho fatto più di qualche scatto ma non mi ha mai esaltato. E' una buona digicamera ma nulla di più.
Una 760 che migliorasse in particolare la sua robustezza e anche i particolari che avete evidenziato sopra penso sarebbe gradita. In fondo é stato un corpo che, bene o male, ha riscosso un certo successo.
Personalmente non credo che la 760, se uscirà, sarà una ML.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 22:24

Marco quella notizia dovrebbe esser falsa, era un annuncio apparso qualche giorno fa su un negozio online slovacco.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2018 ore 23:28

@Izanagi non escludo un ritorno a Nikon anche se lo vedo lontano. Non provo nessuna antipatia verso nessun marchio. Semplicemente quando ho capito quello che preferivo fare ho capito che avevo più vantaggi con le nuove tecnologie. Paradossalmente a livello lenti dove Nikon avrebbe dovuto legarmi a se.
Detto questo quando scelgo un'auto, che ne so la Toyota ad esempio, provo immenso fastidio quando qualcuno mi viene a dire: "guarda che con la Fiat vai al lavoro lo stesso". Non mi da fastidio la Fiat quello che mi da fastidio è la banalità dell'osservazione.
Credo sia scontato che i risultati sono ottenibili con un po' tutti i mezzi che abbiamo a disposizione. Non è che se una persona sceglie diversamente diventa per forza un anticonformista sociopatico!
Il fatto è che ormai si sta troppo a leggere exif che a guardare foto. E per guardare non intendo fare le pulci sulla nitidezza. Credo che sui forum ci sia stata una migrazione dai vari gruppi di fb con un apporto di esaltazione di cui si farebbe volentieri a meno.
Che sia Nikon, Sony, fuji, o quel che verrà a me basta divertirmi senza che mi si rompa troppo le balle. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 8:14

Les rispetto il tuo parere. Tu preferisci un sistema nuovo che agevoli il lavoro svolto, altri, me compreso, stanno bene con ciò che possiedono.
Non è che se una persona sceglie diversamente diventa per forza un anticonformista sociopatico!

Hai perfettamente ragione ma la cosa può esser vista da 2 punti di vista differenti. Ci sarà chi dice che con la Toyota fa tutto più facilmente e chi sostiene che con la Fiat raggiunge comunque lo scopo. Chi è nel torto? Probabilmente nessuno, ognuno è libero di fare le proprie scelte, per fortuna aggiungerei:-P.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2018 ore 8:33

Assolutamente d'accordo. Poi la differenza nelle discussioni la fanno i toni usati.
Buona Pasqua a tutti! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 8:48

reflex o ml..? Va be non so.. però sono convinto che se sarà una reflex... sarà anche l'ultima.


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 11:00

Buona Pasqua;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:57

Quando sento parlare della d750 rimango sempre molto stupito di come alcuni professionisti che conosco la esaltino per le sue caratteristiche mentre molti amatori la denigrino Eeeek!!!Eeeek!!!...
Per quanto mi riguarda è una reflex stratosferica per il prezzo che ha, e nikon farebbe una follia a non farne un nuovo modello.
Onestamente penso sia la serie d600/610 che dovrebbe "morire" o fondersi per una nuova d760. Avere 2 linee di reflex con caratteristiche simili non trovo abbia molto senso...

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2018 ore 22:31

Bè... La d750 non è proprio uscita con un prezzo stracciato. A settembre 2016 l'ho pagata 2090 € e cmq ottimo sensore, buon af (per l'epoca) ma niente di più che giustificasse un tale prezzo!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 8:24

La d750 non è proprio uscita con un prezzo stracciato. A settembre 2016 l'ho pagata 2090 € e cmq ottimo sensore, buon af (per l'epoca)

Beh non so, trovami una fotocamera con quelle caratteristiche e quei risultati a circa 2000€ e poi fammi un fischio... E dimmi quanto è migliorato il comparto fotografico rispetto "all'epoca"...

Dire che la D750 è da beta tester è davvero ridicolo! =)

PS: io l'ho pagata 1800€ Nital e, quest'ultima a parte, la ricomprerei ad occhi chiusi nonostante i problemi dell'otturatore che ho avuto.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 8:40

Quoto in pieno dottez!!!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 8:48

@Dottez ti posso chiedere, per curiosità, dove l'hai trovata a 1800 euro? Magari ci sono altri prodotti Nikon in cui si può comunque risparmiare.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me