| inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:04
Ma il sensore dovrebbe esser lo stesso de mavic pro. Sbaglio? Comunque questi della dji sono troppo ermetici, non si sa nulla di nulla ancora |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 19:00
“ Ma il sensore dovrebbe esser lo stesso del mavic pro „ assolutamente no ,il sensore dovrebbe essere lo stesso del Phantom 4 Pro (da 1" ) |
user25280 | inviato il 24 Marzo 2018 ore 21:13
Ieri mattina ho ordinato il Mavic Air e questa mattina l'ho ricevuto Poi la gente qui in Francia si lamenta che le spedizioni sono lente. In ogni caso, unboxing fatto e ....................ma quanto é piccolo, ho preso il combo con 3 batterie e proteggi eliche, poi aggiungero' il polarizzatore, i filtri ND e un accessorio per usare il tablet al posto dello smartphone. La sola cosa che mi ha lasciato soddisfatto a metà é che lo volevo rosso ma non era disponibile, quindi via con il bianco. |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 21:25
“ assolutamente no;-) ,il sensore dovrebbe essere lo stesso del Phantom 4 Pro (da 1" ) „ Cavolo, speriamo vime, sarà un bel giocattolino, soprattutto se il prezzo si attesta sotto i 1500 euro. “ accessorio per usare il tablet al posto dello smartphone. „ Steve hai fatto bene a prendere l'adattatore, per i prodotti della dji stanno sviluppando un sacco di app interessanti |
user25280 | inviato il 24 Marzo 2018 ore 22:02
Izanagi, vedendo la qualità del prodotto, é normale che ci siano sempre più applicazioni, questi della DJI sanno davvero quello che fanno e mi sa che prenderanno sempre più mercato. Domani inizio a giocare con la belva:cool: PS. Chi ha consigli, non si faccia scrupolo, sono tutt'orecchi |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:52
Scusate sono un po' tardo, vediamo se ho capito bene, con uno spark alleggerito, certificato enac con QR code e assicurazione valida, posso posso volare x hobby su centri abitati (seguendo le regole di altezza ed altro) o devo mandare anche la richiesta di volo ad enac? Invece per un lavoro ad un matrimonio cosa dovrei fare in aggiunta? |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 21:19
“ Scusate sono un po' tardo, vediamo se ho capito bene, con uno spark alleggerito, certificato enac con QR code e assicurazione valida, posso posso volare x hobby su centri abitati (seguendo le regole di altezza ed altro) o devo mandare anche la richiesta di volo ad enac? „ non è così semplice. lo abbiamo detto alla noia ma lo ripetiamo ancora. i droni sotto i 300 grammi hanno alcuni limitati benefici, ma non sono il volo libero che molti vorrebbero: 1) non richiedono la patente, 2) tutte le operazioni sono considerate NON critiche. in pratica al dilà del risparmio dei soldi della licenza (il corso sarebbe in ogni caso molto importante x chi vuole operare bene), di fatto devi rispettare tutte le regole che seguono tutti gli altri droni più grossi, a parte il fatto di potervi avvicinare di più agli edifici. cmq non puoi volare sulle persone, non puoi volare nei centri urbani, non puoi volare nelle no fly zone e non puoi volare vicino a zone sensibili. qui il post sul regolamento ed i cambiamenti del 2018 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2691237 PS: e poi non capisco perchè spesso torna questa cosa della regola di altezza. non è che si può o non si può volare in base all'altezza a cui vola il drone. |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:51
è in arrivo il nuovo phantom come giustamente sottolineato dall'articolo di Juza ... e con le ttiche intercambiabili inizia ad essere, potenzialmente, un vero killer fotografico. il phantom, non è un drone che non amo .. lo trovo il più scomodo della famiglia dji ... ma certamente ha sempre reso immagini davvero notevoli. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2785864 invece mi spiace constatare che il mavic pro 2 è sparito dai rumors ... |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:55
Ma anche secondo me troppo una scomodita' queste lenti intercambiabili...io aspetto con ansia il Mavic Pro II Secondo me lo stanno "posticipando" perche' era troppo a ridosso dell'Air...spero in questa estate,inizio autunno |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:57
Gambacciani faglielo vendere il phantom 5 prima, poi arriva anche il mavic 2 e mica son scemi questi |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 12:01
non sono scemi per nulla .. anzi fanno "scemi a noi" cmq speravo veramente di avere il mavic 2 per la mia estate in lapponia.. visto che sto su 6 settimane ... l'avrei sfruttato ben bene. per fortuna mi porto il banco ottico e tante diapositive |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 12:05
Ehhhh... io stavo vendendo il mavic in attesa ma penso che non arriverò ad avere il 2 per quando parto, quindi al momento tutto sospeso. Rischio troppo, magari lo annunciano ma prima di averlo... O mi va di culo di averlo al dayone come il mavic altrimenti la vedo assai dura. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 8:36
Prendi uno SPARK se sei senza drone per la lapponia. Poca spesa e tanta resa. Credimi. Anche io sto aspettando il MAVIC mk 2, ma intanto mi diverto e non poco con lo SPARK |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 8:38
Io dopo aver avuto il phantom hd, il mavic 4k, boh... un drone senza 4k non lo voglio più |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 8:49
a me interessa per le foto .. poco per i video. per cui lo spark no .. non fa neanche le DNG. in realtà potrei portarmi l'inspire.. ma diventa complicato all'ennesima potenza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |