RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:22

bisogna poi vedere se il difetto si presenta in maniera uguale tra i vari sensori. Sulla A9 non pare così evidente e grave.
sulla A7 iii , dobbiamo aspettare un attimo che la macchina venga provata a fondo. Il sensore non e' lo stesso ,quindi ci puo' stare che la A9 risponda in maniera diversa.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:23

Questo è lo sviluppo che ho fatto rapidamente, da cani, in C1.
File full-resolution:

Qui non lo vedo, c'è solo un pò di banding ma non vedo le linee e soprattutto non ci son nel volto.
Ecco così secondo me si fa una analisi costruttiva che potrebbe portare ad un risultato o una idea reale.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:25

Volete forse insinuare che le righine escono ogni tanto soltanto su foto che con altre fotocamere spesso non si riuscirebbero neanche a fare?MrGreen

user4758
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:26

L'immagine di Otto è la dimostrazione che non è così difficile incorrere nel problema...

Vengono aperti in continuazione topic per vedere quale macchina conserva il miglior dettaglio al 100%, spendete migliaia di € in ottiche iper risolventi e poi sorvolate su un difetto del genere?!? Bah!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:29

Ma sai quante volte mi metto a lavorare i dettagli sullo zoom dell'occhio o delle labbra, poi dopo 15 minuti che lavoro riguardo tutto e fa cagèr...


MrGreenMrGreenMrGreen




ma la cosa buffa è che ho deciso di montare il 135L sulla a9 perché sulla 5Dsr che pure avevo dietro, controluce prendeva il fuoco una volta su quindici!


MrGreenMrGreen
esaggggggeraaaaaato !!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:29

Ognuno da una sua interpretazione non oggettiva mi pare a questo punto non serve a nulla andare avanti .
Zeppo l'altra immagine di Otto non presenta il problema , con un monitor da 27" non lo vedo, quindi??
potrebbe essere un problema di software di sviluppo!?
A cosa serve evidenziare un problema che non c'è a chi giova? premetto che non sono utente sony.

user4758
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:30

Dados, non te ne rendi neanche conto, ma stai appunto minimizzando il problema... ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:31

Ripeto, se il problema che non nego esista è questo, io riesco a conviverci; ognuno, ovviamente, farà per se.



Abbiamo convissuto per anni con il banding nelle ombre delle Canon e con la loro GD, sopravviveremo anche a questo.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:32

Dados, non te ne rendi neanche conto, ma stai appunto minimizzando il problema..

Zeppo non bastano le parole, ma i fatti se hai foto da Sony allora ne possiamo parlare altrimenti non serve.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:32

MrGreenMrGreen
esaggggggeraaaaaato !!


Zen, sai benissimo che sto dicendo la verità, non fare il furbetto. MrGreen
Il 135L con la luce diretta sparata dentro soffre molto (non è un Otus Cool) e l'af delle Canon va a pallino.

user4758
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:33

Otto, proprio tu parli che sei sempre alla ricerca della perfezione! Ammettilo, sotto sotto ti stanno girando a mille... ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:34

Ma figurati! Statisticamente, credo che il problema sia uguale o minore al banding della 5DIV. ;-)

user4758
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:35

Zeppo non bastano le parole, ma i fatti se hai foto da Sony allora ne possiamo parlare altrimenti non serve.


Oggi mi arriva l'A7RIII... se compaiono anche lì con facilità, Otto/Karmal! Preparatevi che vi vengo a cercare!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:37

sì è vero.
i superluminosi in controluce non vanno una fava ma dai... uno scatto ogni mezz'ora lo si riesce a fare !! MrGreen


zeppo, il problema esiste, ma sii onesto, è una strunzata !!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 11:38

scusate ma il problema c'è? sì
si presenta raramente? sì
si fixa facilmente nel caso? no
i file da 40mpx e oltre hanno uno scopo che presume un controllo del dettagio a forte ingrandimento? sì

il famoso ritratto dpreview mandato in stampa per cartellone lato strada avrebbe mostrato l'artefatto? boh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me