| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 1:12
“ Usa la focale più aperta e vai più vicino possibile al soggetto. „ Occhio si sta parlando di immagini a busto intero, con una focale corta non ti puoi avvicinare. Vedi gli esempi desiderati dell'autore del topic Questa è a 184 mm. da vicinissimo come tu dici, e si ottiene uno sfocato eccessivo, ma se mi allontano (come vuole Theneg) ottengo il risultato desiderato, magari con un 90/100 mm.
 |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 1:20
@Theneg Lo sfocato del macro, lo trovo più gradevole del 90 ed ha una tridimensionalità superiore. |
user46920 | inviato il 25 Febbraio 2018 ore 1:41
“ Occhio si sta parlando di immagini a busto intero, con una focale corta non ti puoi avvicinare. Vedi gli esempi desiderati dell'autore del topic „ Nando, è proprio con le focali corte che ti puoi avvicinare maggiormente al soggetto, tenendo ancora un angolo di campo sufficiente per comprenderlo. La stessa foto non si può fare. punto E allora bisogna fare altro. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:32
Dettofatto grazie per la risposta. Cigno, ho usato apposta il titolo del vecchio tormentone Come ho detto, so che non si può ottenere lo stesso effetto, ovviamente. Mi resta qualche dubbio sull'avvicinarsi con focali più corte.. con il 35/1.4 si ottiene si un effetto piacevole, ma con uno sfocato da "grandangolo", con minore stacco |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:34
PS il Samyang certamente mi attira per prezzo e apertura. Preferirei un obiettivo Fuji per l'af e la praticità. Inoltre ho avuto il 12mm. Nulla da dire in quanto a nitidezza ma forse per via della resa del colore, non mi ha mai convinto del tutto |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:51
E distorsioni...... |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:55
Esatto. E manuale per manuale, cercherei un OM o un Minolta vintage a quel punto |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 9:12
In effetti anche un pensierino sulle ottiche vintage lo dovrei fare..anche se essendomi appassionato alla fotografia da poco, tra le tante, ho anche una lacuna in termini di conoscenza delle ottiche vintage. In casa ho una Pentax MX con le ottiche 50 1.7 e lo zoom 40 80 2.8. Le sto provando con l'anello adattatore e mi sono state molto utili per fare pratica a focheggiare manualmente. Preferisco molto di più la resa del 50, del quale ho notato che restituisce immagini un po' contrastare e sature ma comunque piacevoli. Per questo cercavo qualcosa di più lungo anche con focus mauale. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 9:52
Ho avuto l'85 Samyang ma non mi è piaciuto, grosso e pesante e con impressione di scarsa tridimensionalità. Se vuoi un eccellente 85 manuale proverei il vecchio Zeiss 85 f/1,4 C/Y. Per colori e bokeh uno dei miei obiettivi preferiti. Comunque non mi allontanerei da questa focale, al limite valuterei un 100 mm f/2, magari sempre Zeiss. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:17
Grazie Robi68! |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:30
Sempre meglio i Leitz. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:34
 Fuji + 180 2,8 |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:15
Tuo parere caro Giuliano, ma si sa, tu sei un Leitz addict.... |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:36
Grazie per il contributo Giuliano. Bello lo sfocato! |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 12:36
A scanso di equivoci....la foto è fatta col 180 Nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |