JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Perfetto, grandioso. Domandina...un pro da 64gb potrebbe bastare? Io ho pensato che lavorerei quanto possibile con cloud e una volta tornato da viaggi-ferie svuoterei l'ipad...potrebbe bastare. (in ogni caso mi porterei un HD da 1TB...è piccolo e leggero) „
Ma guarda io ho preso il 256, ma effettivamente una volta caricati su lightrom (quindi nel cloud) dalla libreria di foto puoi tranquillamente eliminarli. Pero' io allo spazio per 100 euro di differenza non rinuncerei. Considera che la comet spesso ( proprio come in questo periodo) sconda del 20% un prod a scelta, io a qualche mese dall'uscita del 10.5 pro l'ho preso con quegli sconti pagandolo appunto con una riduzione sopracitata.
“ Ma guarda io ho preso il 256, ma effettivamente una volta caricati su lightrom (quindi nel cloud) dalla libreria di foto puoi tranquillamente eliminarli. Pero' io allo spazio per 100 euro di differenza non rinuncerei. Considera che la comet spesso ( proprio come in questo periodo) sconda del 20% un prod a scelta, io a qualche mese dall'uscita del 10.5 pro l'ho preso con quegli sconti pagandolo appunto con una riduzione sopracitata. „
Comet non l'avevo mai sentito, lo terrò monitorato! Grazie
Io invece porto la mia esperienza con un "vecchio" dell venue pro da 11 pollici. É tablet ma con tastiera diventa un mini PC , nella tastiera c'é una batteria aggiuntiva che arriva a farlo durare fino a 9 ore per utilizzo normale tipo scrittura o visione di film. Lightroom e PS non hanno rallentamenti, ho fatto fotoritocco a dei raw da 24mpx e le correzioni non hanno lag, si espande facilmente apprendo il coperchio gommato ed ha ancora due slot uno SSD e uno per la RAM. Credo che dell abbia ancora la sua linea di tablet_portatili di questo genere.
Personalmente edito le foto con gli stessi preset e colori del desktop sincronizzando anche quello.. e Vola... anche su file TIFF da 400 mb della 5ds...
ma la reale differenza tra il pro 10.5" e la versione v6 del 2018 che costa la metà? si ok, è un pò meno potente ma mica di tanto.... starei valutando e mi chiedevo se valesse la pena spendere 750 euro del pro oppure prendere il v6 del 2018 con 3 volte più memoria e la metà del prezzo....
@Ulysseita ma te hai quanta memoria? quello da 64 GB lo sconsigli ? sai dirmi quanto occupa il sistema operativo con i programmi per le foto ? Per me quello da 256 Gb di memoria è fuori portata economica. ci sono grosse controindicazioni a quello da 64 Gb?
ecco mo mi hai spaventato.... ma scusa quante foto locali hai con anteprime? Cioè se ogni mese le scarico su un HD ?
tra il pro e il liscio, l'uso della penna cambia molto? lo chiedo perchè la penna mi interessa molto anche per prendere appunti e altro dal punto di vista lavorativo. Si il processore è più potente e il refresh a 120 Hz aiuta per lo schermo, ma nell'uso con la penna quanto cambia ? La qualità dell'immagine dello schermo quanto cambia? (dal punto di vista di colori, lucidità etc..)
Ho un database cloud di 300giga, e lavoro spesso col LR su ipad (mi odieranno nel forum adobe per le nuove features richieste) quindi non pensare male ma ci vogliono almeno 128.. pensa pero che alla mia donna l'ho preso in versione liscia 2018 con 32gb e lei e' serenissima usando tutto in cloud.
La penna si.. non esageratamente ma se provi il pro poi non vuoi tornare indietro; lo shcermo si, da cheap a SPLENDIDO.
Ti diro'.. lo schermo e' il miop reference point per la stampa.
grazie per le mille spiegazioni. ne approfitto, ma con l'applicazione canon, posso scaricare i file raw sull'ipad per poterli lavorare con LR o altri?
insomma tra il pro 64 Gb e il liscio 128 tu consigli il liscio dando più importanza allo spazio anziché allo schermo e alla penna?
ma tra il liscio e il pro, le funzionlità dello schermo touchscreen sono le stesse? ho letto di doppia funzione touch nel pro ma che non è chiaro se sia nel liscio e non mi è neanche chiaro cosa sia bene questa dopo funzione touch.
be il file prodotto è uguale magari è la velocita che cambia...
posso farlo uscire anche con un p3 a 800mhz ma in quanto tempo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.