| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:07
|
user46920 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:08
Enzillo:“ il mio punto di vista. Se hai una banale fotocamera e scatti, non penso sia sufficiente come definizione. La famosa foto di quella scimmia che si fa un selfie, ad esempio, dovrebbe rientrare nella tua definizione. „ assolutamente no, qui si parla tra umani e tra umani si rimane, evitiamo le scimmie. Un essere umano quando compra ed utilizza una fotocamera, è sostanzialmente e sufficientemente consapevole del fatto che sta riprendendo una fotografia. “ Sono fermamente convinto che la fotografia non rappresenti la realtà, e ritengo che se così non fosse, sarebbe abbastanza noiosa. ;-) „ e questo è un punto di vista tuo personale, soprattutto per la "noiosità", ed è soltanto un punto di vista proprio per il semplice fatto che la fotografia può fare entrambe le cose ... volendo. “ Io non ho risposte da dare se non basandomi sulla mia esperienza. „ infatti la domanda che ti ho fatto io è molto, molto semplice e chiara ... e non serve essere dei professionisti per poter rispondere Per quale motivo non riesci a rispondere direttamente? |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:15
ma la competenza è inclusa nell'bilità. un incompetente può essere abile? non dico abilitato, abile. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:16
“ A volte, quando vado in giro a fare qualche scatto, capita che mi si faccia la fatidica domanda, "ma sei un fotografo?" ed io, quasi a giustificarmi, rispondo "sono solo un appassionato". Ma a questo punto mi chiedo, cosa vuol dire essere un fotografo?. Tutti d'accordo che, chi con questa professione ci campa, è da considerarsi un fotografo professionista, ma per gli altri? Ovviamente non penso sia l'attrezzatura a determinare l'appartenenza o meno alla categoria, ma allora cosa vuol dire essere fotografo? Non penso neanche che possa rientrare nella definizione il semplice scattare foto. L'unica "discriminante" che mi viene in mente, è che un fotografo visualizza l'immagine che scatta prima di scattare, e cerca di ottenere l'immagine che aveva in mente, in sostanza non riprende la realtà, ma la sua visione di quella realtà, gli altri scattano solo ciò che vedono con gli occhi, sperando che il mezzo fotografico replichi esattamente la vista. Voi siete fotografi? E se la risposta è si, cos'è che vi rende tali? „ fotografo è chi campa di fotografia,tutti gli altri son semplicemente fotoamatori,non fotografi.Un'amico molto benestante ha l'hobby della pittura,dipinge ogni giorno per diletto,non lavora se lo può permettere,non per questo a chi gli domanda sei un pittore quando si reca in qualche luogo all'aperto a dipingere risponde giustificandosi che sono solo appassionato alla pittura,risponde semplicemente di no. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:19
e Antonio Ligabue allora non era un pittore ma un barbone che cedeva i suoi quadri per qualche minestra? (era tutte e 2 le cose)
 solo poco prima della morte ha ricevuto riconoscimenti. lui era pittore perchè aveva abilità a dipingere (anche durante il suo ruolo di scapestrato barbone). |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:37
“ Un'amico molto benestante ha l'hobby della pittura,dipinge ogni giorno per diletto,non lavora se lo può permettere,non per questo a chi gli domanda sei un pittore quando si reca in qualche luogo all'aperto a dipingere risponde giustificandosi che sono solo appassionato alla pittura,risponde semplicemente di no. „ hai dimenticato il finale della storia: "grazie, volevo solo conferma, vedendo le schifezze che dipingi lo avevo immaginato" ma qui veramente c'è gente che ragiona e vede il mondo a compartimenti stagni. Veltroni secondo te è un politico, uno scrittore o un regista? Gesualdo Bufalino pubblicò il suo primo libro (scritto 30 anni prima) a 61 anni, fino al giorno prima della pubblicazione non era uno scrittore? se tizio o caio nel loro animo, nello spirito con cui affrontano pur essendo dilettanti la fotografia si sentono fotografi chi siamo tu o io o chiunque altro per intrometterci? a questo punto facciamo le cose per bene e fissiamo anche un livello di reddito - e perché no? di followers su Instagram - al di sotto del quale non puoi definirti fotografo |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:43
“ Avete mai zappato i campi ?!! Ecco, provare non costa nulla e fa bene all'animo. „ Tessssssoro, si, l'ho fatto, ho lavorato nell'agricoltura prima, il fabbrica poi, e nel terziario in seguito (e tutt'ora). Ho scoperto che è meglio lavorare con il riscaldamento d'inverno e l'aria condizionata d'estate, e che si fa meno fatica a schiacciare dei tasti che non a sollevare casse di mele. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:48
e comunque molti non sanno che si zappa procedendo in avanti sul campo zappato e si vanga procedendo all'indietro. l'abilità di un contadino non è improvvisabile prendendo una zappa in mano. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:43
Stiamo andando troppo nel dettaglio. |
user90373 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:57
Altra cosa che potrebbe renderci fotografi è: la storia. Solo agli occhi di chi la leggerà. |
user46920 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:57
ho l'impressione che l'autore del topic intendesse parlare di fotografia d'autore (credo) ... ma non risponde, quindi non si saprà mai Se non sei un Autore .. quindi se non sei un'autorità, non sei un fotografo, ma una scimmia che ha comperato una fotocamera. La scuola professionale di stato ha il corso di meccanico riparatore d'auto ed infatti specifica il termine riparatore ... ora, chiunque anche il benzinaio è capace di cambiare l'olio o le pastiglie dei freni o il filtro dell'aria alla tua macchina, ma per essere un "meccanico", sarebbe necessario che sapesse ripararla una macchina. Da qui, tecnicamente, in fotografia dovresti saper riprendere le fotografie almeno per come le vuoi tu, altrimenti si potrebbe dire che non sei un fotografo o non lo sei ancora.... sei solo un benzinaio !!! |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 0:52
No, non intendevo parlare di fotografia d'autore, ho semplicemente posto una domanda che ho fatto a me stesso, e ho fornito ovviamente il mio punto di vista personale,@L'occhiodelcigno immagino che anche tu stai fornendo punti di vista personali e non verità assolute e oggettive, o sbaglio? |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 1:10
Un fotografo amatoriale è fotografo nel lasso di tempo che vuole esserlo, entra ed esce da questa definizione, più volte al giorno, qualche volta all'anno. Un fotografo con P.IVA lo è al lavoro, un artista lo è sempre, non può fare a meno di pensare fotograficamente. (Ma te guarda che trip che ci facciamo invece di fare foto notturne con il cavalletto) |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 1:40
“ @L'occhiodelcigno immagino che anche tu stai fornendo punti di vista personali e non verità assolute e oggettive, o sbaglio? „ Le verità assolute in questo forum non esistono, esistono solo personali opinioni che per ognuno sono verità assolute e le espone a modo suo: con moderazione o con aggressività. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 2:56
Io esercito attività continuativa .. difatti tutti i santi giorni fotografo : 1. Il mio gatto 2. I fiori in balcone 3. Foto varie a oggetti e al muro bianco per controllare lo stato di reflex e obiettivi 4. Me stesso allo specchio con la reflex (per aggiornare l'immagine profilo della mia pagina Facebook "mihal grameno photographer") 5. La roba che magno (food photography) 6. Qualche mia amica o amica dell'amica dell'amica 7. La luna con il 70-300 Inoltre saltuariamente svolgo attività di wedding photographer per fare favori ai miei amici e parenti... e a volte anche ad amici di amici di amici. Sono un fotografo ? Non lo so, ditemelo voi ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |