user2034 | inviato il 26 Gennaio 2018 ore 21:55
“ Tutto rimane sommerso per circa 5 secondi „ cestino !un conto è la pioggia o lo schizzo d'acqua ,ma sommerso no ,non mi fiderei nemmeno del responso del camera service |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 22:38
prossima volta metti delle assi sotto al cavalletto così distribuisci meglio il peso. grazie per la condivisione, terrò a mente il problema |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 23:03
ragazzi, nel 2013 mi è finita la 5d3 in mare (circa a 1 metro sott'acqua) e non ha battuto ciglio. dai la sappiamo la verita: potrebbe bastare 1 gocciolina di pioggia e la 1dx andare a culo, come la 1300d finire in mare e non cagare la mossa !! a me in 30 anni di fotografia le reflex sono finite in mare, nel fuoco, sotto la sabbia, a -32 e +54 gradi centigradi con umidità al 100%, a volte in mezzo alle chiappe e poppe della modella di turno ma... mai fatto una piega ! che dire... canon mi ama (c'è da dire che una 6d non l'ho mai avuta ma solo serie 5 e 1. ma ripeto, per me non è questione di costruzione del corpo macchina ma solo... questione di culo !) |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 1:04
_zentropa_ scusa ma questo tuo commento è !epico! e non resisto... “ a me in 30 anni di fotografia le reflex sono finite in mare, nel fuoco, sotto la sabbia... „ in 30 anni, mai pensato a qualcosa tipo...un laccetto magari?? “ ...con umidità al 100%, a volte in mezzo alle chiappe e poppe della modella di turno ma... mai fatto una piega ! „ Ma...umidità al 100%? In mezzo alle chiappe?? Sei un fotografo o un proctologo? Mi hai fatto morì! Il bello è che sono d'accordo con te. Lasciando stare per un attimo la rettoscopia fatta con le Canon...nel concetto almeno: “ dai la sappiamo la verita: potrebbe bastare 1 gocciolina di pioggia e la 1dx andare a culo, come la 1300d finire in mare e non cagare la mossa !! „ Esattamente! |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 1:20
Possiamo parlare in eterno, ma il dato di fatto è che ad oggi nessuna fotocamera ad obiettivo intercambiabile è certificata secondo gli standard "IP" / IEC standard 60529, che ho citato prima e in decine di post in altre discussioni. Dopo col marketing possono raggirare la questione inventandosi tutte le parole più fantasiose del mondo pur di vendere qualcosa ("Tropicalizzazione, All Weather, Weather Resistant, 1000 guarnizioni, ecc), salvo poi ritrovare in tutti i manuali d'uso sempre le stesse raccomandazioni. Riporto quelle del manuale della Pentax K1 perché è saltata fuori qui e perché tutti la riteniamo "un carro armato" ma parole simili le ritroviamo in tutti i manuali, di tutte le marche:

 |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 1:31
Pubblicizzare una fotocamera sul sito come "resistente a..." salvo poi smentire tutto nel manuale d'uso è una presa in giro. Con queste poche e chiare parole tutti i produttori si parano il cuLo da ogni dubbio e/o controversia. Che la macchina abbia 1000 guarnizioni o nessuna, il discorso non cambia. I produttori nei loro manuali raccomandano tutti la stessa cosa: non usate le fotocamere con " negligenza ", ovvero "'zzi tua!" |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 2:52
ahahah mi ha fatto piacere strapparti un sorriso ; ) notte caro |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 4:18
che poi per ovviare al problema del cavalletto che sprofonda basta portarsi dietro tre vecchi cd o tre piatti di plastica rigida forati in centro, e metterli ben centrati sotto ad ogni piede. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:06
Salt, bella dritta... |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:10
“ _zentropa_ „ Più avatar (così) per tutti |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:13
“ Salt, bella dritta... „ Sai com'e'... a furia di lavorare in posti impossibili, le soluzioni prima o poi ti vengono.. :) |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:26
“ Sai com'e'... a furia di lavorare in posti impossibili, le soluzioni prima o poi ti vengono.. :) „ |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:27
Ok, adesso vado a mettere le mie fotocamere e le mie lenti in lavastoviglie... tanto sono tropicalizzate! |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:15
Personalmente dopo un bagno in acqua, anche se breve, in ogni caso non spenderei soldi per aggiustarla perché non mi sentirei mai più sicuro con la paura di restare a piedi in qualsiasi momento. Mi metterei il cuore in pace e approfitterei della situazione per fare un upgrade del corredo. L'acqua, l'umidità e altre cose (sempre leggendo le precauzioni) sono le peggiori nemiche delk'elettronica. Bisogna tenere conto che sotto la carrozzeria c'è elettronica dappertutto la riparazione nella maggior parte dei casi non è conveniente. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:45
Ma alla fine, notizie dal camera service? Sono curioso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |