| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 20:24
Ma no! Chi ti lincia.... Piuttosto ne approfitto per domandare... Fra le cose che trovi bypassate da un telefono all'altro vi sono anche: Collegamenti BT a tutti gli accessori precedenti? Password di tutte le a wi-fi precedentemente associate? Le impostazioni delle notifiche per ogni app? Le impostazioni delle varie tastiere con tutte le scorciatoie? Tutte le impostazioni degli account mail anche non Google? Tutte le associazioni volto, luogo, data nelle immagini (il mio account ne conta 14.456! ) Non lo domando per sfidare ma proprio perché sono ormai lontano dal mondo del Robottino... Danele |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 20:35
Ieri sera ho configurato un nuovo router wireless e associato al mio iPhone. Dopo poco vedi che si collega mia moglie e mi esce un messaggio: vuoi condividere la tua password Wi-Fi con .... premo condividi e mia moglie non ha digitato nulla. Ps. 330 euro per un 6s è un prezzone paura. Io ho preso la stessa cifra per un 6s plus. È anche vero che ho preso un 7 plus da 128gb praticamente nuovo usato due mesi con cover e tutto a 550. Nuovi non li comprerò più è saturo il mercato ormai di dispositivi nuovi o quasi a pochissimo. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 23:04
ma non è questione della qualità che si paga,sempre rimanendo + o - nella stessa fascia di prezzo.Alcune aziende sanno creare valore aggiunto,è questo si paga perchè hanno investito dei soldi per creare questa "aria fritta",anche se non vale nulla. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 0:09
Trovo comico che chi di solito usa il sistema “chiuso” non voglia convincere nessuno a usarlo, mentre chi usa il sistema “aperto” crede che gli apple user siano degli invertebrati.. aperto a volte è anche sinonimo di tollerante... beh, non in questo caso, perchè per dirla chiaramente, di solito chi usa apple non va a dire a chi usa win (o android) che non capisce un caxxo, mentre il contrario succede molto spesso. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 7:54
La tua è una corretta osservazione vulture. Mi ero posto anche io la medesima domanda è forse ho trovato la risposta: Fatta eccezione per quanti sono in grado di assemblare pc, scrivere in codice, programmare una rete di router ecc ecc.... Tutti gli altri comuni mortali che usano un oggetto come foss in orologio, un aspirapolvere o un frullatore (ovvero lo accendi, lo usi, lo spegni), si dividono in due categorie: Quelli che hanno solo usato widows/Android vuoi anche solo per una questione di prezzo, e quelli che da Windows/Android sono passati ad Apple. Questi ultimi sono consci e consapevoli di quello che hanno lasciato. Ora la contestazione è sicuramente che molta gente torna da Apple ad Android o li usa contemporaneamente. Vero! Ma fanno generalmente parte della categoria in cima. Hanno competenze ed esigenze che io, ad esempio, non ho! Daniele |
user124620 | inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:15
“ Ma no! Chi ti lincia.... Piuttosto ne approfitto per domandare... ..... „ sony clona il telefono quindi si, per tutti gli altri una volta inserito l'account google fa lui... ma molte marche ora clonano il modello precedente direttamente... “ Trovo comico che chi di solito usa il sistema “chiuso” non voglia convincere nessuno a usarlo, mentre chi usa il sistema “aperto” crede che gli apple user siano degli invertebrati.. aperto a volte è anche sinonimo di tollerante... beh, non in questo caso, perchè per dirla chiaramente, di solito chi usa apple non va a dire a chi usa win (o android) che non capisce un caxxo, mentre il contrario succede molto spesso „ qui di solito succede sempre il contrario...sai quante volte sentito dire....eh per forza...non è un apple... e li mi viene da star male perché ...sai quante volte usati entrambi? sia telefoni che pc di entrambe le marche...e alla fine dell risolveva la situazione mentre il macbook pro stava ore impallato a sbrogliare dati? bah..... e non voglio proprio convincere nessuno sia chiaro...chi si trova meglio con un ecosistema è giusto che lo usi....ma si...a volte l'utente android/win mi sembra più consapevole dell'acquisto....mi spiace...invece apple conta molto sul marketing....e ho anche "testato" la cosa... provate anche voi: chiedete a 10 utenti casuali apple quanta ram o batteria hanno i loro device..poi a 10 utenti android... l'ultima domanda fatta: bello l'iphone x... come mai l'acquisto? che caratteristiche ha? risposta: boh, va da dio e si sblocca con la faccia perché ha il sensore biometrico... guarda, nelle app le emoticon le muovi tu...... non voglio offendere nessuno |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:23
Vulture questo thread, aperto x glorificare apple, dimostra che in realtà é proprio il contrario |
user124620 | inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:25
ormai il mercato è di Huawei |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:33
Che du palle ogni volta la stessa storia. Apple fa ca*are. Va benissimo. E' vero. Però per favore, indicatemi un sistema (sistema, non pezzi e bocconi) dove ho tutto perfettamente integrato tra workstation, tablet, telefono, televisione e domotica in casa. Voglio poter installare una lampadina e l'applicazione mi dice che c'è un nuovo accessorio ed in quale stanza è posizionato. Voglio poter controllare il termostato a casa dall'ufficio senza dovermi rompere le balle a configurare, aprire porte sul router etc. programmando l'accensione e spegnimento dei vari accessori, prese di corrente etc. Poi voglio dal mio tablet vedere una pagina web mentre sono sul divano e se inizio a lavorare sul portatile poterla aprire direttamente anche li senza digitare niente. Oppure scrivere una nota sul desktop e continuarla in treno. E via dicendo. Non voglio sapere come e con cosa raggiungo lo stesso risultato dopo un mese di ricerche per capirne compatibilità e configurazioni. Voglio un sistema simile che, aprendo cinque scatole e collegandolo alla corrente fa le stesse cose e funziona subito. Ed io butto Apple nel ce**o. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:38
Ankarai ma se sei soddisfatto buon per te. Ma dire che gli utenti Android sparano addosso a quelli Apple o aprono thread autocelebrativi e ciò in un thread aperto invece per celebrare Apple e quantomeno antistorico se non addirittura ridicolo. ripeto che se siete soddisfatti Buon per voi. Io però ho il diritto di non farmi infinocchiare |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:35
Niko perdonami... Innanzitutto il mio post non vuole celebrare nulla. C'è scritto che è solo una mia esperienza e che “IO” adoro queste cose (come anche Ankarai a molti altri) Il punto fastidioso è che ti senti in dovere di scrivere “non mi faccio infinocchiare “ il che, implicitamente è offendere qualcun'altro. Chiudo il thread che tanto lo so che finisce a insulti... Buona giornata! |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:42
IO ritengo che Apple spesso infinocchi. È un'opinione come la tua e avrei anch'io il diritto di esprimerla. Non vedo perché tu ti debba sentire offeso |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:28
Io non ho mai detto che qualcuno spara addosso a qualcun altro nei miei interventi. Ho solo chiesto di indicarmi un alternativa a quel che voglio e posso fare io in questo momento. Tutto li. Se poi esiste la valuto razionalmente senza problemi. Se non esiste inutile star qui a parlare d'altro. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:30
Io non ho mai detto che sei tu che spari addosso. Facevo un discorso generale. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:43
Personalmente di Domotica non so nulla. Ci sono delle App ma non so dirti come funzionano. parlo di ciò che conosco. Impedirti di espandere la memoria del tuo cellulare costringendoti a comprarne uno costoso più capiente invece che una semplice ed economica espansione tramite SD Secondo me è infinocchiare. Obbligarti a prendere soltanto device Apple per mantenere le funzionalità significa infinocchiare. Quello che ha descritto Mastro all'inizio come abbiamo visto si può fare in maniera analoga se non identica con android, la differenza è che io posso fare la stessa cosa comprando device di varie marche ma voglio proprio vedere se devi passare da un cellulare Apple ad uno che monta Android o peggio viceversa se mantieni tutta questa connettività. Con Apple o rimani in Apple o sei fregato. E anche questo secondo me é infinocchiare. Poi ciascuno la pensa come vuole e certamente non è mia intenzione offendere. Molti troveranno in Apple dei vantaggi che giustificano l'esborso ed i vincoli di tale sistema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |