JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un immagine di a 'zza Maria,fotografata da Scianna. [IMG]http://2000-lightyearsfromhome.tumblr.com/post/107901295326/ferdinando-scianna-sicily-bagheriaportrait-of[/IMG]
un saluto a I_felix,da un compaesano.
user117231
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 7:07
..mi è venuta nostalgia..
user137840
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:35
in occasione della mia recentissima visita al GAM di Palermo dove è in corso una sua mostra, il Maestro ha dichiarato : per millenni l'uomo se l'è cavata benissimo anche senza fotografia e se la caverà altrettanto bene con "l'eccesso di fotografia", ma l'unica cosa certa è che non smetterà mai di raccontare se stesso attraverso la Fotografia.
E' stata inaugurata giovedì 21 febbraio a Palermo, alla Galleria d'arte Moderna, nel centro storico della città la mostra antologica di Ferdinando Scianna. Per il maestro (che si definisce un fotografo e reporter) un bagno di folla sia durante la conferenza stampa www.juzaphoto.com/me.php?pg=264774&l=it che la sera nel corso di un evento pubblico al Teatro Santa Cecilia e ancora nei corridoi della Galleria dove ha accompagnato i visitatori. Per chi volesse ascoltarlo l'ho intervistato anche per la trasmissione MEDITERRADIO da me condotta su Radio Uno (https://www.facebook.com/Mediterradio/videos/463341580865250/ ) . A 76 anni ha lo smalto di sempre anche se dice che le sue gambe non sono più quelle di una volta ( " le fotografia si fanno con i piedi , ha raccontato" ai giornalisti nel corso dell'incontro di presentazione dell'esposizione ). La mostra comprende circa duecento foto organizzate secondo un percorso ideato dallo stesso autore che si è dichiarato soddisfatto del risultato. Fra le tante spiccano quelle che hanno come soggetto, ambientato in Sicilia, Marpessa una delle sue muse protagonista di una campagna per Dolce e Gabbana e il ritratto fantastico di Leonardo Sciascia suo maestro, incontrato quando il fotografo, giovane studente di Bagheria, lo stesso paese di Guttuso, aveva appena venti anni. Fu Sciascia a invitarlo a proseguire nel suo racconto per immagini e a girare il mondo senza fermarsi alle porte del suo paese dove avrebbe rischiato di restare prigioniero della malia del sud.
Però adesso vi inviterei a parlare di questa foto di Scianna.
Sinceramente.. cosa avrebbe questa foto di così particolare da dover essere qualcosa da attribuire ad un maestro di Fotografia ? Secondo me, proprio nulla di nulla. E' un semplice scatto ad un momento di vita quotidiana di un gruppo di bagheresi di una certa età.. e la cosa più interessante che ci trovo, sono le coppole !!!
Questa domanda la farei direttamente a lui, a Ferdinando Scianna.............................. che magari potrebbe anche rispondere con assoluta onestà.
user137840
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 21:14
quando si registrerà su questo sito glielo domanderemo...in effetti io ho fatto scatti migliori
user117231
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 21:16
Beh, qualcuno lo contatti e gli chieda di venire a spiegarci qualcuna delle sue foto. Sono certo che potrebbe farlo. Io lo farei se fossi al posto suo.
Nello specifico, questa foto può avere un grande significato per me e per Guarellam.. per ovvi motivi. Ma a tanti altri cosa può comunicare questo scatto ?
Quindi invitiamo direttamente Ferdinando Scianna qui dentro a farci capire...
Scianna ha 76 anni. Ha cominciato a fotografare a 20 anni. E' stato il primo fotografo italiano invitato a far parte della Magnum. E a chiamarlo nella celebre agenzia fotografica fu Henry Cartier Bresson.
user117231
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 22:04
Quindi ?! Non può venire qui a parlare con noi delle sue foto ?!
Cusman.. di quale paese sei del palermitano ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.