RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 L vs 24-70 L ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 L vs 24-70 L ii





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:59

Ah ... diamine ... ecco perché il tuo nick mi suonava così familiare Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:12

erano i tempi della 5d2 :-P !!!
io ero esaltatissimo per il fenomeno appena nato videoreflex.

tu invece sempre inossidabile con l'analogico, pardon... la diapo ! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:26

uhmm ... nonno Paolo ... beh ... che dire ... se la questione è in questi termini allora mi sa che hai proprio ragione Confuso
Diciamola tutta: visto e considerato che tu di certo non sei rimasto fossilizzato con la 5 D II, mentre io sono rimasto sempre e solo con la Velvia beh ... mi sa che hai ragione da vendere "nipote" mio Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 7:01

Sei giovane e bravo. Risparmia soldi per viaggiare!
Troverai li la nitidezza delle cose che una lente non ti darà mai :-)
Tieni il mki e via!
Mandi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 11:26

Riesumo anche io il post. Con la 5d MkIV e il 24-70 prima serie mi trovo molto bene, il fuoco è sempre molto preciso anche coi punti laterali.
Sulla 6d invece era necessario usare solo il punto centrale, e spesso era difficile azzeccare perfettamente il fuoco a 2.8, specialmente a 70mm.
Come hanno detto gli altri, se hai una buona copia e ti piace la sua resa, tienitelo. Per il momento io non penso di cambiarlo.
Se invece ti piace avere più nitidezza, una lente più moderna, stabilizzatore per video o tempi più lenti, la scelta è tamron o canon II serie.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 11:29

Potrei anche aspettare un serie III con is e tenere questo di collezione poiMrGreen
Tanto per altri 5/6 anni non credo cambino

user92023
avatar
inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:59

@Matty. 2,8 stabilizzato? Diametro cm. 10.5, peso kg.1,9 (piu' kg.1,2 della macchina!), costo 4,000 euro (piu' altri 3,000-4,000 della macchina) interessante! Come farne a meno? Faremo a gomitate per non farci scappare l'ultimo esemplare sullo scaffale del nostro pusher di fiducia...
Un 24-70 stabilizzato Canon gia' lo ha in vendita, anche se "SOLO" f. 4,0...
Una "supposta": ma se nella sarabanda di 24-qualcosa di Mamma' tu trovassi un vetro che ti soddisfa, che bisogno avresti di aspettare il mk. nuovo?
Oppure tra sei proposte (tra nuovi e dismessi), mal contate, non ce n'e' una atta a soddisfare le tue esigenze creative?
Oh, senza polemica...ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 15:35

Ma non mi lamento mica del mk I! Dico che invece che cambiarlo con il mk II aspetto la terza versione, che si suppone sarà stabilizzata, per cambiare. Ma tanto per 5/6 anni non ce ne saranno;-)
Per quello che faccio io mi serve il 2.8, e del af delle terze parti non mi fidoMrGreen

user92023
avatar
inviato il 04 Aprile 2018 ore 15:55

@Matty. Ti esprimo una mia PERSONALISSIMA opinione (opinabile, proprio per sua natura!): no, non credo che un'eventuale 2,8 mk. III (se mai sarà realizzato) sara stabilizzato! Magari mi sbaglio... Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 16:02

Adesso come adesso potremmo aver ragione entrambi! Nel frattempo mi tengo il mk I è vivo felice nell'attesa di ipotetico mk IIIMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 16:09

no, non credo che un'eventuale 2,8 mk. III (se mai sarà realizzato) sara stabilizzato


hai almeno il 50% di probabilità di avere ragione...d'altra parte, sigma, tamron e anche nikon hanno scelto diversamente ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:15

Il seconda serie, diciamo che non è solo uno zoom, ma se ben calibrato .. una macchina radiografica.

per la street , su sensori più densi permette cose inarrivabili.

user92023
avatar
inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:30

Hai ragione Uly! E, forse, questo spiega come mai non sia stabilizzato, pur essendo stato partorito da una Casa che, lo stabilizzatore, è riuscita a ficcarlo PERSINO sullo "stabilotto" della mia 600 D (pagato, nuovo, 20, diconsi venti, euroS!)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:33

Qua una prova al volo presa dall. iPad..

imgur.com/a/FBYEW

user92023
avatar
inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:37

Great Uly! G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me