RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 0:58

Ho il 200 500 scelto al posto del 160 600 S per il peso e perché non pensavo di usarlo molto per fare animali, invece ora lo sfrutto parecchio (ho sempre voluto in realtà fotografare animali e mi sta prendendo sempre più la cosa), mi accorgo che sono quasi sempre a 500 mm (su FF) quindi ora forse prenderei il 150 600. Comunque come rese siam là tra questi vari obiettivi, io ho scelto il 200 500 anche perché visti i test di cameralabs era il migliore (pure rispetto al 150 600 s) con maf a infinito (lo uso parecchio anche per paesaggi infatti). Sul forum di Fredmiranda trovi topic dedicati con decine di foto, fatti un giro e guarda quelle postate a piena risoluzione per farti delle idee magari ;)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:18

Il nikon 200-500 non l'ho trovato così leggero, fors eper un cattivo bilanciamento, il Tamron VC (che pesa ed ingombra come il G2) mi sembra una piuma a confronto. C'è da dire che il Nikon l'ho provato quando avevo una lesione alla spalla destra, il Tamron dopo l'operazione della medesima, e mesi di riabilitazione.

photographylife.com/nikon-200-500mm-vs-tamron-150-600mm-vs-sigma-150-6

qui c'è un con fronto con sigma C e tamron VC, sembrano equivalenti come qualità. Quello probabilmente con una qualità significativamente superiore è il sigma Sport

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:22

ma se cerchi anche maneggevolezza e visto che sei su APS-C, non ti converrebbe valutare i vari 100-400?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:18

volendo fare anche avifauna però credo che i 100-400 non siano il massimo... i mm in più sono sempre ben voluti per non dire necessari in certe situazioni no?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:55

Tu stavi prendendo in considerazione il 200-500. Fra 400mm e 500mm non c'è poi quella differenza. Anche tenendo conto che il Sigma 100-400 dovrebbe essere otticamente superiore al Nikon

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:00

100-400 lo valuterei più come lente da paesaggio che da avifauna\ animali , è lievemente più buio alle focali alte e poi è privo del collare treppiede che è fondamentale per eventuali appostamenti prolungati, per quanto se ne possa dire come fascia di mercato è più vicino ad un classico 70-300 che ad un 150-600 o una simile lente da sport\ avifauna.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:37

Il terzo di stop è irrilevante, e comunque anche i 150-600 sono f/6.3

Una D7200 con 100-400 è messa come la mia D600 con 150-600, intendo per focale equivalente e mpix

Ho il sospetto che questi 100-400 rendano meglio in dx

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:12

Faccio un esempio, da DXO mark il Tamron G2 su 5D mark III (FF, 22Mpix) risolve 10Mpix. Su 7D Mark II (APS-C, 20 Mpix) risolve 5Mpix

Da questo punto di vista l'aumento di focale equivalente dato dall'APS-C non incrementa la risoluzione reale, come se scattassi su FF e poi croppassi.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:15

Comunque il Tamron 100-400 prevede la compatibilità con il collare e il TC 1.4x, e dai test risulta migliore del 150-600. Io ci farei un pensierino, avendo disponibilità economica


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:25

Scusa Blade da quali test lo hai visto? Mi interessa grazie
Un saluto

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:31

www.cameralabs.com/tamron-100-400mm-f4-5-6-3-vc-review/

Il collare A035TM si trova su Amazon a 149€

Il moltiplicatore su sfera ufficio a 450€ per Nikon

L'obiettivo a 650€

Costicchia il tutto....


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:56

il discorso che il tamron supporti sia collare che moltiplicatore è fumo negli occhi, il collare costa come un 50 1.8, il collare come un grandangolo pure buono, morale della favola ti ritrovi a spendere 1200 euro per avere una lente che già è buia di suo è buia dichiarata come moltiplicabile, ma la questione moltiplicabilità quando hai un diaframma così chiuso cozza contro la fisica, nessun sistema Af lavora decentemente oltre F8... considerando che quel tamron è già ritenibile come un tele "economico" l'af già liscio non sarà una freccia, figurarsi lavorando a f7.1 - 9 ...
Con quei soldi ci esce un 150-600 versione sport...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:07

Ci esce un 150-600 sport al doppio del peso

f/8 il tc 1.4x se la luce è buona funziona, provato

Il collare per un'ottica di 1 kg non è necessario, io non lo uso con il 70-200 che pesa di più

Stiamo parlando di due mondi diversi come ingombro e peso


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:38

riguardo il nikon 200-500 l'ho avuto per una quindicina di giorni abbinato ad una 7200, otticamente e ottimo ma l'af è lento, almeno paragonato al 100-400II canon, ci sono stato a fari i gruccioni in volo e mi ha cannato il 50 % degli scatti.
va bene per gli aironi con il loro volo lento ma non sperare di farci le rondini...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:53

@Blade9722...avendoli avuti entrambe...il Tamrex e il Nikon...il Tamrex è sicuramente + leggero...ma il Nikon è bilanciato meglio...e il maniglione per trasportarlo a "mano" è migliore.
Per quanto concerne l 'AF...per me è sufficientemente veloce...su soggetti "grandi" non perde uno scatto...su soggetti piccoli secondo me il limite è del zsistema AF del corpo macchina.
Aggiungo...non comprerei MAI l' accrocco 100~400 + tc + collare di 3° parti a quel prezzo, avendo in "casa" NIkon l' 80~400 f5,6 e appunto il 200~500 f5,6...e gli altri 3 superzoom 150~600...Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me