JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ergonomia è molto buono anche se la g80 rimane top; il resto siamo sugli stessi livelli + o -
user86191
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:20
salve panasonic boys stavo valutando una fotocamera da usare principalmente per mia figlia che vorrebbe i video 4k e mia moglie per fotografare, quindi la priorità é una buona resa fotografica, compattezza, video 4k e zoom. La scelta e ricaduta sulla GX80 con il 12-32, non il massimo ma mia moglie e stata categorica, compattezza e zoom sono essenziali, l'altra alternativa e la compatta DCM LX100, forse l'opzione migliore anche se più vecchia, stesse funzioni della GX80 ma un'ottica più luminosa. Ci sarebbe anche la nuova GF9, bella e piccola ma non é stabilizzata e quindi niente. Sono in stallo e accetto consigli
è un tasto programmabile a cui poter associare una funzione, tipo scatto silenzioso, peaking, bilanciamento bianco ecc. Non ricordo quali funzioni puoi associare di preciso. Con la Pana G9 l'hanno reso compatibile, ma altrimenti resta usabile solo se monti obiettivi olympus pro su corpi olympus.
Buongiorno, mi è appena arrivata la gx80 e voglio chiedervi alcune cose
1) riesco a far funzionare il flash solo in modalità C 2) in modalità C se imposto il formato a 16:9 questo ritorna alla configurazione precedente e cioè 4:3.
Cmq gran bella macchina un pò pesantuccia con il 14-140.
Cosa intendi per modalità C? modalità custom? se è così, è personalizzabile. Ti invito però a leggere il manuale di istruzioni che da indicazioni precise e puntuali e spesso ti fornisce le risposte che cerchi in modo estremamente chiaro
scusate come mai la gx80 non è uguale alle altre ML riguardo alle impostazioni dei diaframmi, tempi... quando cambiavo il diaframma o i tempi e iso alla a6000 su display riuscivo a vedere i cambiamenti, con questa gx80 riesco solo a vedere subito l'esposizione che cambia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!