RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:56

Grazie Jack per la risposta,del 90 ne parlano molto bene, si dice che già a 2.8 sia una lama,però oltre a essere più caro è anche più pesante del 85...da qui nasce la mia indecisione....valuterò in futuro...a giorni mi arriva il 55 1.8...non vedo l'ora!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:08

55 e 85-90 non sono troppo vicini?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:09

io ho 85 1.8 sony e 3 2.8 zeiss

il primo ottimo in tutto. il secondo buono, vignetta un pò ma la resa mi piace.
avendo già il 24-70 2.8 gm però...

cmq la borsa con 35 e 85 è leggera e ci sta pure un flash tt350s

il sigma 35 1.4 è cmq un bombardone... se dovessi prendere un 35 1.4 forse prenderei il 55 1.8


Nel senso, la trasportabilità è migliore. e cmq se fai un passo indietro, risolvi,(dove puoi farlo) e puoi chiudere se vuoi, nel 35 non puoi aprire oltre i 2.8...

chiediti però se poi effettivamente lascerai a casa il 24-70 2.8

perche se poi te lo porti dietro comunque...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:18

Se per questo anche il 35 e il 55 lo sono!MrGreen
Sto costruendo questo corredo A7rll 35 2.8-55 1.8 e infine o l'85 o il 90...direi che come rapporto peso qualità ci siamo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:23

il primo ottimo in tutto. il secondo buono, vignetta un pò ma la resa mi piace.
avendo già il 24-70 2.8 gm però...


magari invece dello zeiss prendo un sammy35 che costa di meno, così quando voglio star leggero esco con 35, 85 e flash ed ho tutto in una borsa.



chiediti però se poi effettivamente lascerai a casa il 24-70 2.8


eh infatti non è facile.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 18:37

la differenza di prezzo non è esorbitante, acquistando online si trovano buone offerte ed il sony 35 2.8 ha in più la tropicalizzazione e la possibilità di ruotare sempre la ghiera di messa a fuoco, anche in af.

I primi modelli di samyang soffrivano di rumorosità dell'autofocus, forse solo i primi esemplari, però verifica al momento dell'acquisto nel caso vai per quello.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 20:42

io vedo 35 e 55 troppo vicini , visto anche la possibilità di crop che offre la a7rII .
io ho scelto la tripletta 18 35 85 ora vorrei prendere il 200L con metabones V

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:54

Fiorino hai ragione,ma io ho fatto questo pensiero, usare il 55 come lente principale e dove in certe situazioni è troppo stretto usare il 35...tanto in borsa non ti accorgi neanche di averlo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:36

io vedo 35 e 55 troppo vicini
..io no, coesistono tranquillamente insieme all' 85 zeiss.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:37

MrGreenIn borsa no , ma nel portafoglio si..MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:25

Quando avevo la a7ii avevo il 35mm il 55mm e il voigtlander 40mm 1.4 e coesistevano abbastanza bene.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 23:49

Mi fa piacere sapere che ho fatto una scelta azzeccata e condivisa!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:03

se è per quello ho due 35mm......... poi ho 35mm 50mm 85mm, coesistono pure loro MrGreen

Se però parliamo di spaziatura ideale a me pare evidente che un 35mm sta bene con un 85mm, come un 28mm con un 50mm e così via (si raddoppia grossomodo la focale)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:10

Io amo l'accoppiata 35 e 75mm, su due corpi. Dovendo uscire con un solo corpo, 50 mm.
Però è soggettivo e soprattutto dipende da cosa e come si vuole fotografare

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:34

E invece come accoppiata 35-70/200 che ne pensate?più o meno come peso siamo lì...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me