| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:12
Ho notato anche io delle transizioni tonali più progressive con la 6d mark II, rispetto alla 6d o anche 1dx, che mediamente presentano ombre più "chiuse". Il tutto utilizzando dpp, che in genere consente di minimizzare le variazioni di resa tra varie eos, essendo ottimizzato anche in funzione della risposta spettrale del sensore. La mia congettura è che abbiano messo a punto diversamente la conversione a/d, in modo da avere più leggibilità sulle tonalità chiare e scure, pur mantenendola a 14 bit: questo, però senza aver però aver ridotto il noise floor quanto con 5d mark IV e 1dx mark II, da qui i drammi tendenti al catastrofico sulla questione della gamma dinamica, da parte di molti utenti dei vari forum e "siti specializzati" in recensioni. La copertura af è analoga al modello precedente, ma con il beneficio di una maggiore densità di punti af, cosa che per foto a soggetti in movimento aiuta non poco. Da notare che la 5d mark IV non è poi enormemente migliore: si guadagna un 10-15% di copertura orizzontale, che non è poi molto. Il verso salto lo si ha attivando il dual pixel cmos, dato che si arriva ad una copertura attorno all'80%, orizzontalmente e verticalmente. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:26
Concordo in tutto e per tutto con Tommybolin. Ho fatto il passaggio da 6D a 6DII da circa un mese e il salto (per quanto riguarda il corpo ed ergonomia) è notevole. L'AF è ora utilizzabile, con tutti i punti che agganciano rapidamente e precisamente, ma non lo trovo altrettanto preciso su soggetti in movimento. È vero che comunque non l'ho mai provata con ottiche più votate allo sport. In live view (tra dual pixel e schermo touch articolato) è davvero intuitiva e confortevole. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:30
Dopo 4 mesi di utilizzo non posso che parlarne bene, unica "bega" non ho trovato un software per certificare gli scatti della macchina. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:35
Luca : una sera, per curiosità portai alla ennesima partita di calcetto il 135L assieme al solito 70-200 f4. Questo perché volevo vedere di scattare ad ISO più bassi, avendo una lente ben più luminosa. Tragedia. Metteva a fuoco alla "fallo di alano" nel 90% degli scatti. Col bianchetto invece tutto ok. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:46
Ok, dove sono finito? Ai confini della Realtà? La Zona Morta? Che fine ha fatto il tifo da stadio, le ripicche personali, le tifoserie, la GIDDI, i Jpeg Fuji e gli adattatori Sony? Cos'è questa cosa di valutare un oggetto usandolo?!?! Ma stiamo scherzando?! Scherzi a parte, va che forse il 2018 parte bene stavolta... e grazie a tutti per le info. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:25
@Maurizio Colombini, il 135 era stato microregolato? Il mio 50 stm, che uso poco, per esempio ha delle starature bestiali sia su 5DsR che su 6DII. Inoltre di solito le ottiche da ritratto hanno il problema che si tardano per. Breve distanza di maf anche se lunghe e poi quando si usano nel lungo non sempre vanno bene... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:45
Ok, dove sono finito? Ai confini della Realtà? La Zona Morta? No no, ancora Zona Buoni Propositi , di Natale e Anno Nuovo. Tempo qualche giorno e... :-( Ciao. Mauro. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:14
@Franlazz: il 135 è a posto: sulla scena statica non ha problemi. Non è votato per lo sport, come diceva poco sopra Luca, e io ho confermato con la mia esperienza. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:17
Con 135 e sigma 35 nessun problema, prossimi giorni cercherò di vedere come si comporta col 85 1,2 old che su 6d old era un cecchino. Così vediamo il comportamento a grandi aperture, ma sono abbastanza fiducioso. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:35
La 6d2 ha il Dual Pixel RAW? Qualcuno lo usa? Si riescono davvero a sistemare i leggeri fuori fuoco? |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:44
No catand, non ce l'ha, quella è una caratteristica della 5d mk4 e mi risulta nessuno la usi con assiduità (eufemistico) |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:29
Grazie Maurizio. Si, immaginavo dipendesse dal comportamento della lente. Con il 24, il 50 1.4 e il 135 su soggetti statici (anche se non ancora tarati) aggancia egregiamente il fuoco, anche a TA e su tutti i punti. Questo era impensabile con la 6D Old. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 22:03
Io uso la 6DII da circa due mesi e posso confermare che premendo il pulsante di scatto fa le foto |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 23:09
Eheheheh!!! Strana cosa, capita anche a me... Solo che ho fatto caso che se è andata in stand-by, è lenta a riprendere a scattare. Stasera questo gap mi ha fatto perdere due gol... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |