| inviato il 02 Giugno 2018 ore 13:58
Il fatto è che 135mm è una focale un pò snobbata; sembra che se non è super-luminosa sia priva di senso... |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 13:42
Gran lente! Mi piacerebbe il confronto con il nuovo 135! |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 14:53
Il fatto è che è grande, grosso, pesante, e costa come un 85/1.4, e tutti si buttano sul superluminoso, costasse un po' meno il mercato si aprirebbe |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 15:04
A me il super luminoso interessa meno della resa |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 17:45
Ho avuto modo di provare il 100 f2.8 STF, lente fantastica sotto molti punti di vista, lo sfocato in particolare è qualcosa di veramente unico, morbido, omogeneo, che dona una estrema tridimensionalità a tutto il quadro. Il vero problema/limite di questa lente è di BRUCIARE (passatemi il termine) letteralmente la luce a disposizione, perché ci vuole davvero un attimo che il "T5.6 STF" costringa ad alzare sensibilmente gli ISO vanificando poi l'eccezionale nitidezza che possiede, se non accoppiandolo con l'uso di flash o di luci. Essendo un'ottica particolare a mio avviso il 100 STF è una lente da "non comprare" ma da noleggiare ad hoc mirate, preservando il proprio budget per altre destinazioni. IMHO. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 21:08
È una lente da usare di giorno o con luce controllata. Ultimamente ho scoperto essere strepitosa nella macro e ancor più nel food dove permette di identificare molto bene anche sfondi sfocati (pasticceria in particolare modo) |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 21:22
Ohhh...bona! Che finisce che non posos fare senza! |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 1:16
Sì, raggiunge solo 1:4, ma con grande qualità e senza la durezza dei veri macro. Perfetta per still life, e appunto food |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 8:17
Già, ma rende molto bene anche in altre circostanze, come macro e ritratto |
user23063 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 8:33
Beh ritratto si sa, macro è un ulteriore plus, ma affine per presenza di sfocato. La cosa stupefacente, se non la si prova con mano, è la spettacolare gestione dei piani in paesaggistica... |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:14
Uly, fa piacere che I sample che feci ormai due anni fa sui tulipani del giardino sigurtà siano ancora di aiuto. Nello specifico il confronto lì era con l'85 batis. Che è un filo più contrastato de Sony. A livello di af il 100 mi permetteva tranquillamente ritratto al volo in altalena, e per me rimane ancora la migliore ottica che abbia mai usato in quanto a microcotrasto e dettaglio del colore. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 21:20
Si ma ci rendiamo davvero tutti conto di cosa sono quelle foto? Intendkndei tulipani? Io francamente unk sfocato così l'ho visto altre 3-4 volte al massimo. Spettacolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |