| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:54
" Juza fa santo quest'uomo!!! " Prima dovete fare Papa Juza |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 8:55
“ Se cambia lo standard anche le nostre amate foto sono fottute tranne quelle stampate su carta" programmi sempre sono retrocompatibili e basta in ogni caso mettere la versione old del programma-sistema operativo ce sempre il modo „ Non tutto è retrocompatibile. Pensiamo al vinile, al VHS, al DAT, e pure il cd non se la passa tanto bene. Non possiamo dire adesso come sarà tra 20 anni. L'album stampato lo prendi e lo guardi immediatamente, senza batterie, schermi, antivirus, aggiornamenti, tastiere, cavetti, modalità compatibili, eccetera... |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:57
“ Non tutto è retrocompatibile. Pensiamo al vinile, al VHS, al DAT, e pure il cd non se la passa tanto bene. Non possiamo dire adesso come sarà tra 20 anni. „ quelli che citi sono usabilissimi, retrocompatibile parliamo di file non di supporti il vinile sta riprendendo e sono prodotti pure, e delle signore piastre, e anche a me piace il vinile il vhs basta farse un riversamento o lo trovi a pochi euro ovunque da comprare il dat pure e si trova in studi ancora... e comprare una piastra costa ben poco ora e ci vuole poco a fare un riversamento in digitale ovviamente per il discorso virus che citi alla fine triplo o quadruplo backup e ogni tot anni buttare hard disk vecchi e rifare (io o cloud visto che non costa nulla su amazon 19.90 illimitato e ci sto mettendo mesi a metterlo su alla velocita mostruosa di 60ks, e 3 backup su disco di cui 1 delocalizzato) |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:33
beh c'è la diversificazione di massa e tutti possono contribuire, ovvio con un cellulare moderno si fanno belle foto ma purtroppo non sono ancora riusciti a replicare un 70 200 2.8 e nemmeno un 10 (apsc parlando), e si l'aspetto social conta e quello economico pure, anzi l'economico conta moltissimo. Bisogna aggiungere anche la presunzione sopratutto italiana di essere bravissimi a fare tutto, da quì comprare un S8 ti rende un superpro senza capire la differenza e non avendo mai visto servizi fotografici stupendi ne fanno anche a meno. Se poi mettiamo che la maggior parte delle foto vengono visualizzate su schermi da 5-6" c'è la consolazione che non si vedrà rumore notturno o altro.....diverso discorso per chi la fa diventare una passione. Ho sempre pensato che al mondo ci sia tanta gente che ama la bellezza ma devo sempre considerare che è ben bilanciata da altra che se ne frega e vive lo stesso. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:47
piu che altro per non intasare internet la maggior parte dei fotografi con smartphone basterebbe che settasse le foto a pochi mp un bel 1600x leggero e ottimo per social |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 8:28
Ragazzi fra una generazione il classico fotografo da cerimonia sparirà, piazzeranno una telecamera 360gradi 32k in mezzo alla festa e poi si estrarra ciò che si vuole, ma sarà live online fin dal primo minuto,.... Se non addirittura gli invitati da casa in teleconferenza, Il pranzo gli arriva con Dhl |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:21
La fotografia è ora alla portata di tutti, è un bene o un male? Forse per i professionisti un male, la concorrenza è spietata. E poi , le foto dei battesimi, o delle comunioni, anche fatte dai professionisti, non è che siano questi capolavori. Si deve portare a casa u ricordo, e con il cellulare si riesce a farlo. Fine della storia. Tuttavia dare a tutti uno strumento per fotografare può innescare un percorso, alcuni si chiederanno come ottenere di più, perché quel meraviglioso paesaggio che avevano fotografato sia diventato così banale. Magari studieranno, Magari si registreranno su Juza, e magari compreranno una Macchina dedicata. Aggiungo in fine che, sebbene la tecnologia abbia reso più facile scattare foto, è Internet il fattore determinante. Posso imparare, guardare i Grandi, chiedete consigli e far giudicare le mie foto da altri appassionati. La differenza tra vhi usa il cellulare e chi macchine più specifiche è tutta qui. Decidere se essere uno spettatore o il regista. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:24
Chi di voi non sa scrivere? Nessuno suppongo, bene siete tutti quindi Hemingway? Dare uno strumento a chiunque non ne fa automaticamente un fotografo |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:47
“ ..poi,tra 10 o 20 anni, le foto del battesimo o della laurea fatte con lo smartfon saranno forse illeggibili a causa dei continui cambiamenti di standard e tecnologie. „ Questo influenzerebbe sia la foto scattata col nokia n70, sia quella scattata con l'ultimo modello di macchina fotografica superpro da migliaia di euro. No, più che altro il problema è la conservazione. Sai quanta gente tiene le proprie foto in copia UNICA, senza uno straccio di backup? Le tengono su un hdd esterno, oppure su chiavetta, oppure sullo smartphone o sul disco del pc, su un cd/dvd/bd, ecc ecc ecc. Poi basta che una di queste cose si rompa (o venga persa) e addio foto (poi vengono a piangere sui forum "come recupero le mie foto?!? sono disperato, vi prego aiutatemi"). Oppure semplicemente non si ricordano dove le hanno salvate... e addio. Questo è il vero problema del digitale... la facilità con cui gli scatti vengono perduti. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:03
Scusate ma, capisco i matrimoni o cerimonie importanti, ma c'è davvero qualcuno che si prenderebbe un fotografo professionista per una festa di compleanno??  |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:18
A me fa davvero spavento la festa dei 18simi. Io per me ricordo una torta e niente di più. Capisco ma nemmeno troppo il matrimonio, ma per il resto ... Peraltro, i miei peggiori momenti li ho avuti quando i miei amici mi hanno invitato a vedere le foto del loro matrimonio. Io mi aspettavo quelle del viaggio di nozze, al limite. Io non voglio mettere naso sul lavoro di altri, ma nel mondo della pubblicità, di giornali e riviste cartacei e online, di immagini ovunque, se mai avessi dovuto scegliere quella professione forse avrei guardato in altre direzioni. Concordo nel dire che forse è meglio non avere le foto del proprio pedobattesimo. Dove peraltro di foto ne basta una o al massimo due. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:24
ci sono professioni che stanno semplicemente sparendo, per vari motivi, tra cui la facile fruibilità della tecnologia. i fotografi, gli edicolanti, così come sono più o meno spariti i maniscalchi, i costruttori di carrozze, i riparatori di ombrelli etc etc... ciao S. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:28
Mars4ever sì, e mi sono amaramente pentito. Son di quei lavori perfetti per "l'amico con la reflex", ma da professionista, per quanto ben pagato, preferisco fare altro. Vedo di buon occhio gli amatori evoluti che si prestano ad accettare questi lavori, di fatto tolgono tutta quella fetta di lavori-base e ciappini vari che sono più che altro una rottura di coglioni. E ci metto anche quelli che vogliono il fotografo al matrimonio ma vogliono spendere come se fosse un battesimo |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:33
“ ci sono professioni che stanno semplicemente sparendo, per vari motivi, tra cui la facile fruibilità della tecnologia. i fotografi, gli edicolanti, così come sono più o meno spariti i maniscalchi, i costruttori di carrozze, i riparatori di ombrelli etc etc... ciao S. „ stanno sparendo importanti professioni per lasciar posto all'appiattimento fotografico sia in senso tecnico che artistico, tra due generazioni i pochi che vorranno un servizio fotografico serio lo pagheranno inevitabilmente il doppio! la fruibilità della tecnologia in genere ha creato facili illusioni non solo in ambito fotografico. . . . |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:49
“ stanno sparendo importanti professioni per lasciar posto all'appiattimento fotografico sia in senso tecnico che artistico „ Da quando il settore delle cerimonie si è caratterizzato per senso artistico? Tolti alcuni validi esempi la massa è da sempre quantomeno banale e molto probabilmente non è possibile fare diversamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |