RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bella questa: bug CPU Intel (annamo bbeenee...)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Bella questa: bug CPU Intel (annamo bbeenee...)





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:12

Un elenco parziale dei processori Intel coinvolti:

security-center.intel.com/advisory.aspx?intelid=INTEL-SA-00088&languag

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:14

Personalmente mi interessa questo
“By the way, most Linux distributions will have the Kernel patch soon, if they have not done it already. So keep your system updated.”

È il mio sistema vola, non penso sia un problema di 20%

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:17

Un elenco parziale dei processori Intel coinvolti:


Si ma non è dettagliato:

ad esempio su 2 PC testati entrambe con il loro tools sono ok, troppo generico dire 5° 6° o 7° generazione, a quanto pare non tutti quelli della stessa generazione sono coinvolti.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:19


Si ma non è dettagliato:

ad esempio su 2 PC testati entrambe con il loro tools sono ok, troppo generico dire 5° 6° o 7° generazione, a quanto pare non tutti quelli della stessa generazione sono coinvolti.

Semplice: quel software NON verifica il problema relativo a meltdown e spectre, in quanto non è aggiornato.

Intel sta ancora lavorando alla cosa, e comunque si devono verificare gli aggiornamenti relativi anche agli altri software, a partire dal sistema operativo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:31

In poche parole non si sa un c@zzo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:54

L'Intel SA-00086 fa riferimento a un altro problema relativo all'IME (Intel Management Engine), bella rogna anche quella ma conosciuta da mesi e che dovrebbe riguardare più che altro i server, risolvibile solo con un aggiornamento firmware rilasciato dai produttori dei server (ma se non ricordo male qualche settimana fa era venuto fuori un qualche hack per disabilitare l'IME).

@ankarai: le scuse non sono necessarie, il link della vendita delle stock option del CEO Intel l'avevo postato solo come informazione aggiuntiva "as is", senza alcun sottinteso, anche se qualche legittimo sospetto poteva sorgere... :-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 21:31

L'Intel SA-00086 fa riferimento a un altro problema relativo all'IME (Intel Management Engine), bella rogna anche quella ma conosciuta da mesi e che dovrebbe riguardare più che altro i server ......


Azz allora @Zen oltre al problema che avremo tutti noi, ha anche questo problema irrisolto ?

Zen mi sa che il tuo supercomputer mostro lo puoi buttare nel cesso ... MrGreen MrGreen

Eppure l'hai sempre detto tu che per comprare le cose buone bisogna togliere la grana, dove l'hai vinto quel PC, con i punti delle patatine ?

Ahahaha, si scherza naturalmente eh, siamo tutti nella ......... dillo tu dai ........

www.dday.it/redazione/25297/tutti-i-processori-del-mondo-sono-vulnerab



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:01

Pare che ci siano dentro praticamente tuttiConfuso

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:49

Questo bug non è che magari l'hanno fatto uscire quando non sapevano più che inventarsi per far decollare le vendite? Non dico lo abbiano progettato,, ma rivelato al momento opportuno. Adesso ci cioccano un bella zavorra a tutte le macchine in circolazione, magari anche solo psicologica, e la soluzione più completa sarà gurdacaso una nuova architettura di procio, dove AMD dovrà ricominciare a inseguire.
Ho troppa fantasia?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:43

Ho troppa fantasia?


Credo proprio di SI.

Mi sa che le vendite di tutto ciò che è stato già prodotto crolleranno ...

Al massimo, forse, lucreranno sulla nuova produzione ...... per chi li acquisterà ......

Le grosse aziende magari stanno già pensando ad un probabile rimborso ....

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:51

Mi è arrivato proprio ieri il portatile nuovo con i7 7700hq, non ci sto capendo niente... Ho preso una inchiapettata?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:06

Scusate ma in parole povere povere e semplici mi spiegate in cosa consiste questo bug. Cioè aggiornandosi rallenta le prestazioni oppure permette ad estranei di entrare direttamente nel processore?scusate ma nonci capisco niente

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:17

scusate ma nonci capisco niente


vedi il link postato sopra.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:31

Grazie un po' ho capito, cioè tutto quello che é collegato alla rete può essere a disposizione di maleintenzionati che sanno usare bene i pc, prima lo facevano in dei modi, adesso passando attraverso il processore, e cercare che ciò accada porta dei rallentamenti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 1:08

Grazie un po' ho capito, cioè tutto quello che é collegato alla rete può essere a disposizione di maleintenzionati che sanno usare bene i pc, prima lo facevano in dei modi, adesso passando attraverso il processore, e cercare che ciò accada porta dei rallentamenti.


in realtà la cosa (posta in modo estremamente semplificato) è così:
- i processori intel, arm e parzialmente anche amd degli ultimi 20 anni hanno un bug
- questo bug permette a malintenzionati di rubare informazioni personali quali credenziali etc
- per correggere il bug, l'unico modo è patchare il sistema operativo (per Windows 10 è già uscito un aggiornamento, e anche per MacOS High Sierra).
- gli aggiornamenti, nel caso di Windows (ma è probabile che sia lo stesso per tutti) non saranno indolori: una volta installati, pare che la CPU andrà tra il 5 e il 30% più lenta di come andava prima (perché fondamentalmente sarà impegnata a fare altro, invece di convertirti le foto di Lr). La perdita di prestazioni dipende dalla tipologia di CPU.

vedremo nei prossimi giorni/settimane come si evolverà il tutto.

se vuoi approfondire l'argomento, qui trovi un articolo ben fatto che spiega con parole tutto sommato semplici la problematica, e come le case stanno affrontando il problema:

www.tomshw.it/bug-microprocessori-tutto-meltdown-spectre-90564

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me