| inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:39
A mio modesto avviso i tecnici Canon si devono essere impegnati al massimo (insomma si devono essere messi proprio di buzzo buono) per realizzare un 28 mm così tanto scadente ... insomma qui direi che si è al livello del 28/2.8 FD ... se non anche peggio |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:50
Trovo molto interessante la focale 28 ma, come Paolo, trovo il Canon 28 1.8 davvero scadente, ai livelli del 50 1.4 per intenderci |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:55
Il "difetto" del 28mm, almeno per me, è che è troppo vicino tra due focali che adoro (24mm e 35mm). Ne ho avuti diversi, 2 AIS, 1 AFD, 1 AFSG, alla fine li ho sempre rivenduti. Eppure il 28mm/2 AIS e il 28mm/1,8 AFS G non erano affatto scarsi.... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:56
“ Allora, io ho il 24 art , che non è il 24l ma comunque non scherza in quanto a correttezza ottica, il problema si pone con le persone che ti trovi dai terzi laterali verso l'esterno, AlieniConfuso „ guarda che quella è la focale che fa le teste aliene ahha ma riprendi scena piu ampia e taglia poi no? cosi fai conto di tenere i soggetti lontano da quei bordi × alienoidi... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 11:10
“ " Allora, io ho il 24 art , che non è il 24l ma comunque non scherza in quanto a correttezza ottica, il problema si pone con le persone che ti trovi dai terzi laterali verso l'esterno, AlieniConfuso " guarda che quella è la focale che fa le teste aliene ahha ma riprendi scena piu ampia e taglia poi no? cosi fai conto di tenere i soggetti lontano da quei bordi × alienoidi... „ anche il 28mm un pochetto deforma (stira) i bordi...... se si vuole evitare quell'effetto meglio stare su un 35mm, o addirittura 50mm (ma il campo si riduce....) |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 11:27
Il 28 IS non è un L, ma ha una nitidezza pazzesca, pur mantenendo una resa molto pittorica. È una nitidezza poco "digitale". Il microcontrasto è molto accentuato, come nel 50 STM e nel 40 STM. Soluzione che amplifica ulteriormente la sensazione di nitidezza. Rispetto al 24 mm non IS che ho avuto, è un ottica progettata per il digitale e si vede. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2705053&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:57
allora, <non ci vuole mica la zingara> per constatare la supremazia del sigma, quello che sfugge come concetto è che la differenza sta proprio alla base, cioè se portarla a casa o meno la foto , in quanto col sigma alla fine non ci vado in giro, troppo ingombrante e pesante( per me, per me , per me, ok?) questo nanetto poi ha la focale perfetta per me. la verità è che non ho avuto il coraggio di mettere in vendita il sigma, ma la terrei come lente da paesaggio... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:03
we.tl/JsKRSgeiNz ne esce con le ossa rotte qui |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:26
Canon 28mm f1.8 a tutta apertura.
 |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:57
Non e' una immagine molto “leggibile” |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:50
Un 24/28mm che non deformi ai lati? Ahahahahahah! Perchè non chiedete direttamente a mamma Canon un 16-35mm che non deformi? Fin che si sogna tanto vale farlo con stile Adoro il 24L, ma dopo anni di matrimoni mi sa che passerò al 35mm proprio per questo motivo. Non è un problema di scarsa qualità dello schema ottico, ma di focale. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:10
basta vedere come sembrano più larghi ai lati quei tasti del pianoforte |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 19:28
È ovvio che sia l focale, difatti la mia considerazione era sul fatto con questa focale(24) riprendendo persone inmaniera dinamica, la probabilità che qualcuno, che anche se non è il soggetto della foto sarà comunque ritratto nella stessa, capiti nei bordi è alta. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 22:49
Quello che voglio dire è che se tieni le persone sui bordi dell'inquadratura non risolvi nemmeno con un 28mm. Imho tanto vale usare un 24mm, stare un passo indietro e croppare in post. Il 35mm invece comincia a essere un buon compromesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |