RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 1







avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:45

Caorso i soliti 2 stop, nulla di nuovo! Col micro si arriva in emergenza a 6400 come col ff si arriva in emergenza a 25600. Si sa prima di acquistare.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:53

Mi tengo tutta la vita la Nikon D500 , la D610 e la Sony A7
Basta correre dietro il marketing
Buon anno

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:05

Con 3 corpi di 2 brand diversi mi sa che hai gia corso molto dietro al marketing MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:23

Pensa bene prima di parlare e immagina a cosa mi servono i tre corpi viste le loro caratteristiche
Senza offesa

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:25

Rico era una battuta la.mia Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:30

Ah ok Minox80 non l'avevo capita, scusami

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 16:31

Una delle cose che manca a Panasonic é il live composie,prerogativa dell'Olympus.
Esiste qualcosa di simile nel mondo Pana?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:45

Chi è già sicuro di prendere la g9 direbbe i principali due o tre obiettivi con i quali la userà?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:54

Beh ...dai ...cambiare corpo macchina non significa cambiare anche ottiche altrimenti ogni volta uno va a svenarsi.

A dire la verità ci avevo fatto un pensiero ma vista la spesa ho dirottato verso un vecchio progetto di razionalizzazione circa le ottiche anche se da sempre uso le stesse medesime focali.

Ho completato il trittico dei fissi con tutto panaleica.

D'ora in poi solo 3 ottiche fisse e di qualità o almeno spero...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:56

..Silvano ora ti manca il 200....MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:01

Non lo utilizzerei un 200 (400 equiv).

Il massimo che ho adesso è il 42,5 visto che per la maggior parte faccio ritrattistica.

Potrei farcela a sopravvivere senza il 75 che stavolta non vendo ma lo tengo nel cassetto, non si mai .... è un ottica che ho già comprato due volte, non vorrei vendere per poi ricomprare per la terza volta. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:58

Non intendevo che oltre il corpo vi comprate anche le lenti ma chiedevo che lenti avete o comprerete da usare con la g9:-P

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 20:06

Come ho scritto,la triade 8-18/12-60/50-200 credo sia il top..ma essendo nata x essere efficace al meglio in ambito avifauna direi che il 200 sia davvero la lente che gli calza a pennello!
Io se dovessi mai prenderla la abbinerei al 12-60 credo..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 20:33

Da possessore di gh5 direi che il 12-60 si abbini meglio a quest'ultima per avere più versatilità in campo video, per la g9, essendo più votata alla foto piuttosto che ai video, opterei a mio parere a soli fissi: panaleica 15, 25 e 200 con i suoi moltiplicatori.
L'unico zoom sarebbe l'8-18 panaleica. Certo che la spesa sarebbe elevata però.........in questo caso però avremmo il top

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 20:34

L'upgrade corredo l'ho fatto con una g80 presa da un amico locale che ne aveva ben 2 e mi sono disfatto della gx7 non senza rammarico perché mi ha sempre dato soddisfazioni. ..tante.

Della G9 mi sto leggendo un po alla volta il manuale e potrebbe essere un buon acquisto ma direi nell'anno prossimo nell'usato in quanto potrebbe essere molto più abbordabile.

I due corpi attuali GX8 e G80 attualmente per le mie esigenze sono completi a parte il doppio slot che offre solo la G9.

La G9 offre di molto interessante (interessante per me) le foto 6k: una funzione che uso spesso con la gx8 che ti da files da 8 mpixel ma la funzione 6k della G9 mi attira molto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me