RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema blocco su Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema blocco su Nikon d750





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 18:43

bene hai risolto in brevissimo tempo, per quanto riguarda i seriali delle D750 prodotte invio un link

www.photosynthesis.co.nz/nikon/camera.html

I seriali per l'Europa cominciano per 6XX mentre quelle che iniziano con il numero 8 sono commercializzate per l'aerea del Pacifico.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:00

I seriali per l'Europa cominciano per 6XX mentre quelle che iniziano con il numero 8 sono commercializzate per l'aerea del Pacifico.


Esattamente, la mia inizia con 8 ed è stata acquistata ad honk kong, per sicurezza controlla il seriale che non sia tra quelli fallati, che non sia un fondo di magazzino arrivato da chissà dove...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 20:53

Galaxiastore ormai la conosco da quando aveva la sede a Crevalcore e ogni volta che sono andato a ritirare quello che avevo comprato, al momento del ritiro del materiale mi hanno sempre detto che in caso di eventuali problemi ci avrebbero pensato direttamente a risolvere il problema.
Riguardo addirittura a sostituire un corpo macchina credo che soltanto loro lo facciano. Tutti gli altri, per quanto ne sappia, lo fanno riparare anziché sostituirlo.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 21:17

Un lieto fineSorriso
Una grattatina scaramantico-propiziatoria ci sta sempreMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 21:25

Grattati i coglio.i che se ti va bene, tralasciando l'affidabilità, hai preso un'ottima fotocamera

user59759
avatar
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:05

Una curiosità che non centra nulla con la d750 ma con i numeri seriali.
Secondo il link postato da Vincenzo la "vecchia" macchina di Leo sarebbe proveniente dal Giappone mentre la "nuova" doveva essere destinata al mercato del Medio Oriente,
A parte che le cifre sono sempre sette e non otto, ma la provenienza di queste macchine determina anche una differenza negli allestimenti tipo lingua o altro?
E il fornitore Galaxia si approvvigiona direttamente dal centro di produzione Nikon (Cina? Thailandia? Giappone?) oppure attraverso dei "grossisti" che fanno magazzino e gli mandano quello che hanno al momento?
Magari sono un po' OT ma non avendo mai acquistato fuori dal negozio dove le macchine e gli obiettivi almeno posso toccarli, mi interessava capire quale tipo di rischio si corre a comprare online.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:12

Su alcune versioni di A7RII in vendita su Galaxia, nel sito è specificato che i menù sono solo in lingua inglese. Quindi, presumo che quando si prospetti questa problematica della lingua, è comunque specificato nel sito.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:17

io l'ho presa di provenienza estera in febbraio, sinora non ho avuto problemi di sorta (*), non risulta nelle liste dei richiami. Una macchina stratosferica per il segmento con una resa superlativa.

(*) si è bloccata due volte (software) a causa del battery grip non originale, ma è bastato sganciarlo e riaganciarlo per ripristinare il tutto.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:50

mi pare 8 cifre ma domani ci riguardo. per quanto riguarda il mercato sono abbastanza sicuro del'europa perchè le lingue sull'etichetta sono inglese francese e tedesco. in quella di prima (giappone) erano tutte in giapponese. se fosse per il mercato medio orientale mi aspetterei scritte in arabo. comunque menu in italiano e in aggiunta, ma questo penso lo faccia Galaxia anche il manuale in italiano.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:56


Magari sono un po' OT ma non avendo mai acquistato fuori dal negozio dove le macchine e gli obiettivi almeno posso toccarli, mi interessava capire quale tipo di rischio si corre a comprare online.


io ho sempre comprato online, d90, d7200 ed ora d750. Mai NITAL PERCHè COMPRANDO CON P.IVA NON AVREI COMUNQUE LA GARANZIA PIù DI 1 ANNO. Prendo sempre assicurazione che fa da garanzia.

Mi spiegava galaxia che ad esempio con loro assicurazione non importa passare da loro ( anche se fanno da intermediari e anticipano i soldi delle riparazioni quindi conviene ) quindi anche se il negozio fallisce il compratore è coperto.

Considera d750 nital 1907Euro, d750 intern.+ 4 anni assicurazione 1404 Euro. Riparazione comunque in centri NIKON.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:59

magari se la mia è destinazione medio oriente ha una tenuta migliore per la sabbia, chissà se sono tutte uguali costruttivamente?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 23:00

Grattati i coglio.i che se ti va bene, tralasciando l'affidabilità, hai preso un'ottima fotocamera

dalle mie parti si dice che mi son fatto quasi un mezza pippa a forza di toccarmi

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 23:01

“Considera d750 nital 1907Euro, d750 intern.+ 4 anni assicurazione 1404 Euro. Riparazione comunque in centri NIKON.”

Praticamente il manuale in italiano originale, Nital te lo fa pagare 500 euro...

Neanche se fosse un antico manoscritto in etrusco

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 23:25

chiedo una cosa: tutti sti problemi Nikon per quanto tempo li ripara in garanzia?

dopo 1 anno e mezzo per caso ho scoperto che il mio seriale rientra tra quelli affetti da blocco otturatore, ma a 28 mila scatti ancora nessun problema

la mia idea è di attendere..se mai lo facesse la porto, altrimenti fra XY anni raggiunti i 100 mila scatti la mando cosi me la ridanno con l'otturatore nuovo

è possibile?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 0:13

Ciao la prima d750 che acquistai usato da RCE , aveva solo 3000 scatti, e presentava l'errore sopracitato.
Volevo capire , l'errore ERR che ti propone , è piccolo in basso a dx del display o in grande sul display?

Se è quello piccolo in basso, il problema è della memory , se è quello in grande è l'otturatore.
Mi dispiace per l'accaduto , quando capitò a me , vennero giù molti santi... la macchina non rientrava sul seriale di quelle incriminate, con il negozio abbiamo fatto diverse prove, sostituito batteria ecc ecc, alla fine sono stati costretti a sostituirmi la macchina.

Ora è un anno che la posseggo , ho all'incirca 4-5000 scatti e nessun problema. Per cui se è l'otturatore non fare altro e vai immediatamente dal negoziante e chiedi la sotituzione, non fare prove o altro , hai pur sempre i 7 giorni di recesso , e sono obbligati a sotituirla, non accettare se ti propongono di mandarla in assistenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me