| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 13:37
I diaframmi non credo tu riesca a controllarli in nessun smartphone perché il diaframma è fisso. Regoli solo tempi e sensibilità. |
user124620 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:30
Pensavo fosse il diaframma massimo quello comunicato, non che ce ne fosse uno solo.... Questa non la sapevo |
user124620 | inviato il 19 Gennaio 2018 ore 9:44
hola hola hola, ho preso l' honor 9 dopo un po di utilizzo posso dire che la fotocamera la sera fa un po....bah...dai diamole un 7...di giorno tranquillamente un 9 (contando anche le impostazioni manuali) .... ma la fotocamera in bw....per gli amanti ovviamente... io do un 10, perchè non è un bw da post p..ma proprio il sensore è bw...ed è fantastico, sembra di scattare con una macchina a pellicola pagato 300 in sconto. appena riesco carico qualche foto |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 10:11
Al buio soffrono tutti, bisogna farsene una ragione. |
user124620 | inviato il 19 Gennaio 2018 ore 11:01
“ Al buio soffrono tutti, bisogna farsene una ragione. „ |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 20:21
Nessuno cita il Google Pixel 2 che, stando a quello che si legge in rete, ha il miglior sistema foto. Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Il mio vecchio nokia inizia ad arrancare per cui sono anche io in cerca di un telefono.. Sto monitorando i prezzi dell'usato del Google Pixel 2 in attesa di qualche buona opportuita' (mi sono ripromesso di stare sotto i 500 euro). In alterantiva con 350 euro (sempre usato) il P10.. |
user124620 | inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:12
testato ed è davvero una bomba...anche con scarsa luminosità...meglio dell x...mi spiace dirlo ma io l'ho preferito mi sembra non so... più professionale... |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:41
Grazie del riscontro Davide.. Praticamente tutti i siti e blog che mettono a confronto le fotocamere dei vari telefoni danno vincente il google pixel 2.. il che mi aveva insospettito.. Nessuno qui su Juza lo possiede e ha qualche foto da farci vedere? Sto cercando di farmi un'idea se valga la pena sborsare oltre 100euro in piu' oppure andare sereno sul P10 (che mi pare vada piu' che bene). |
user124620 | inviato il 02 Febbraio 2018 ore 12:20
guarda le recensioni di andrea galeazzi su iutubbo cmq hanno cifre davvero esorbitanti, io alla fine ho scelto l'honor 9 da 300 euro, che il suo lato fotocamera con sensore nativo in bw...non è malaccio... certo non è paragoabile...ma alla fine avendo sempre...e dico sempre..un olympus in tasca in effetti...non scatto quasi più con il telefono..in più se voglio condividere..ha il wifi (da cui posso anche comandarla) e sono a posto |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 12:40
Si prezzi folli sul nuovo.. per questo guardo solo usato (qui in UK le cifre sono piu' ragionevoli). Effettivamente anche io scatto poco col telefono.. e molto di piu' con la fuji (la piccolina xt10 sta in tasca).. ma e' anche vero che il mio vecchio nokia ha una fotocamera inutilizzabile e (essendo Win) non ha le app per usare il wifi della fuji.. Insomma non serve molto per migliorare la mia attuale condinzione |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:28
@Davide dato che vieni da Sony Z3, immagino avessi considerato il sony XZ1.. cosa te lo ha fatto escludere? Il prezzo forse? |
user124620 | inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:42
scherzi? assolutamente niente!!! “ Il prezzo forse? „ questo un pochino ma lo avrei preso usato lo Z3 era un telefono pazzesco, stabilissimo potente non si fermava mai, fotocamera molto buona, interfaccia davvero bella, design pazzesco, impermeabile...ci guardavo netflix in vasca...e ci scivolava dentro, tirato fuori, passato sotto acqua e via...foto sott'acqua...telefonate sotto la pioggia battente o prenotare taxi dall' app sotto il diluvio universale...video 4k con il suo microfono stereo apposito...riduzione del rumore integrata con le sue cuffie apposta ( e funzionava bene, in metro, in aereo, in bus, a casa, attenuava tantissimo i rumori esterni) ...ricarica magnetica....insomma un gioiello davvero.... maltrattato per lunghi 4 anni e va ancora adesso (ma i suoi 15 gb di memoria interna stanno stretti ormai e qualche rallentamento dovuto all'usura dell'elettronica lo si sentiva...ma l'ho usato davvero davvero tanto..musica flac con o senza dac esterno, mille video, foto, navigatore, mille mila film in qualsiasi condizione...a sciare, nella sabbia, sulla spiaggia...sotto il sole, tanto poi lo sciacquavo e via) ho solo voluto provare un altro brand...ma altrimenti avrei preso lo xz premium 4k usato...no davvero...se ti piace sony...vai tranquillo... voglio sottolineare che non sono un fanboy di un bel nulla ho aperto il 3d perchè volevo vedere se c'era qualche altro telefono che mi convincesse altrettanto con una buona fotocamera e per sondare come si trovano le persone con i propri device... in modo da poter aiutare anche altre persone con esperienze dirette |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:05
Grazie Davide.. Sony era stata la mia scelta iniziale proprio perche' mi piace il suo design (un po' fuori moda forse ma con un'impronta precisa) e per la sua robustezza. Poi l'ho un po' accantonato perche' piu' difficile da trovare usato (parlo dell'XZ1) rispetto a Google e Huawei e per via delle recensioni sulla fotocamera che lo piazzavano dietro. Ma a vedere le foto tutta sta differenza non la vedo e tu mi confermi che sono dei carriarmati.. per cui mi sa che aspettero' con pazienza l'occasione giusta. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:32
Riesumo il post solo per dire che alla fine ho preso l'Huawei P10.. costa meno della concorrenza..preso usato (ma ancora imballato) a £300..meno di 340 euro.. e offre tanto. Non mi esprimo sul telefono in generale perche' vengo da Nokia.. e il paragone non si puo' nemmeno fare . Mi esprimo sul lato fotocamera: lascia stupiti Si puo' controllare tutto e il sensore B/N da 20Mp e' eccellente. Qui trovate una piccola galleria con foto a colori e b/n fate in condizioni diverse (incluso un controluce spinto, un paio di stree b/n e una posa lunga): www.juzaphoto.com/me.php?pg=233555&l=it |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:47
Io consiglio Galaxy S7 lo trovi a meno di 400 euro e ha lo stesso sensore e la stessa Q.I. di S8 attualmente il top come comparto fotografico insieme ad altri top gamma tutti piuttosto cari rispetto a S7. Ciao, Claudio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |