| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 8:00
Comunque è innegabile che il 135A crei un po' l'effetto "fotomontaggio", come giustamente faceva notare Dario...si nota molto sinceramente. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 8:37
Anch'io trovo "strana" la nitidezza degli Art a ta. Non ci ero abituato... "Effetto fotomontaggio" è proprio la definizione appropriata. Non c'è dubbio comunque, che Sigma sta creando un nuovo modo di fotografare o di combinare dettaglio nitido e sfocato. Bisogna dargliene merito... |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 8:58
I meriti sigma li ha. Io sono tentato dal 35 1.4 art , ma conosco bravi fotografi che hanno dovuto dare indietro il 50 e l 85 causa problemi di af e soprattutto di taratura, sia su corpi Canon che Nikon |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:13
Allora... oggi mi sento veggente! Vedo quelli del direttorio Canon e Nikon che nelle pause tirano freccette sulla scritta SIGMA... qualcuno agita katane... grida soffocate e improvvisi vociare sconnessi... qualche nitida frase... a quelli di Sigma gli facciano... Insomma si ode maretta... |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:43
A proposito del 135mm F/2 II IS, posso essere il primo a gridare "Scaffale!", per il solo gusto di farlo? |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 13:36
il motivo dell'aggiornamento è chiaro, la gente vuole sempre più nitidezza per sfruttare al massimo i sensori delle Big Megapixel, il trend è quello e l'ultimo Sigma Art che è super-risolvente, tropicalizzato ed è pure offerto ad un prezzo concorrenziale come tutti gli universali, obbliga Canon e non solo lei ad aggiornare e offrire un prodotto analogo ma con qualcosa in più, in questo caso la stabilizzazione. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 13:44
Più che altro.... La gente preferisce guardare i crop al 100% piuttosto che le foto |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 14:26
Crop del muro bordo sinistro al 100% ingrandito ulteriormente e messo a confronto |
user67391 | inviato il 20 Dicembre 2017 ore 14:43
Thinner, prezzo concorrenziale rispetto a quale obiettivo? Qui su Juza, il sigma 135 art, costa circa 150 € di più del Canon. Inoltre, mi spieghi perché uno, a prezzo più alto, dovrebbe rischiare, di avere problemi di autofocus? |
user67391 | inviato il 20 Dicembre 2017 ore 14:46
Dimenticavo, il Sigma pesa anche di più, circa 300 grammi. Senza contare poi, che se uno vuole risparmiare ulteriormente, usato, cosa si prende? un Sigma 135 art? |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 14:56
Però ci si possono fare degli ottimi finti fotomontaggi |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 15:30
Costa un pò di più, ma è un pò più luminoso, più nitido, tropicalizzato e pare sia anche meno soggetto a problemi di AF rispetto agli altri Sigma Art; quanto costerebbe un ottica con caratteristiche simili prodotta da Canon o Nikon? |
user67391 | inviato il 20 Dicembre 2017 ore 16:02
Questo "PARE sia anche meno soggetto a problemi di AF rispetto agli altri Sigma Art", credo che sia un motivo sufficiente per evitare di comprarlo. Opinione personale naturalmente. Il po più luminoso, mi sembra un motivo, poco convincente, come la tropicalizzazione. Dimentichi il fattore peso. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 16:13
Anche se non sono fondamentali per tutti, l'f1.8, la maggiore nitidezza e la tropicalizzazione fanno pendere per molti l'ago della bilancia verso il Sigma. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 16:14
Rispetto al Canon altri 135 sono più ingombranti e più pesanti, ciò è dovuto ad uno schema ottico più complesso. Curioso notare come i due 135 Sony e Sigma sono entrambi 1.8. Chissà se Canon .... ma non credo proprio, se aggiungono l'IS manterranno f2 Canon EF 135mm f/2.0 L USM 750 g , 10 elementi in 8 gruppi, diametro filtri mm 72 Sony 135mm f/1.8 ZA Carl Zeiss Sonnar T 1.050 g , 11 elementi in 8 gruppi, diametro filtri mm 77 Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art 1.130 g , 13 elementi in 10 gruppi, diametro filtri mm 82 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |