RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SuperTele, fare il grande salto o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » SuperTele, fare il grande salto o no?





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 21:49

Onestamente non so se gli originali vincono sempre, anche e soprattutto con queste focali perché sembra davvero che il 500/4 Sigma abbia prestazioni simili a quelle dell'omologo IS II di Canon.
Quello che invece non capisco proprio è come si faccia ad avere nel proprio corredo obiettivi di tre case differenti, va bene che siamo quasi tutti a operare in ambiente digitale e quindi alla fine, in un modo o nell'altro, la timbrica cromatica la si può sempre uniformare al meglio, ma con le diapositive sarebbe un disastro epocale dai!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:30

Mah...che il Sigma sia simile al Canon II gira sui forum... ma dubito che tenga il passo con gli extender ad es. con 1,4x a f5,6 e con il 2x a f8. Del resto anche il Canon serie I è simile al II senza extender (vedi prove di Juza). Mi piacerebbe comunque fare qualche prova sul campo con chi ha il Sigma
x Canon.....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:38

Quello che invece non capisco proprio è come si faccia ad avere nel proprio corredo obiettivi di tre case differenti


Non sono più gli anni 80. Sulla mia reflex monto ciò che ritengo migliore e nella fattispecie ottiche risolventi e costruite a regola d'arte, e se il mio brand non me le fa scelgo altre marche.

Mah...che il Sigma sia simile al Canon II gira sui forum


Ecco infatti, per me ha una resa piatta, poco contrastata, che non mi piace proprio, il Canon per esempio è tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:09

Banjo io non critico il fatto che uno si rivolga a case terze ... mi sembra strano che per cercare un'ottica buona si debba di volta in volta rivolgersi a case diverse!
Insomma se ti piace la resa Sigma niente da dire, acquisti un Sigma!
Se ti piace la resa Tamron niente da dire, acquisti un Tamron!
Ma se acquisti Sigma, Tamron, Nikon (o Canon o Sony o quello che sia) e poi casomai ci aggiungi pure Cosinon ciò significa, a mio modesto avviso, che non sai nemmeno tu quale sia la resa che ti piace!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:04

Il discorso secondo me e' diverso. Se vuoi risolvenza oggi, sui sensori pixellati, devi rivolgerti ad alcuni vetri. Zeiss, Sigma, Tamron. Lascia stare la resa che dopo in PP gli dai quello che vuoi. Le case han buttato fuori ste macchine, ma i vetri son ancora quelli vecchi, alcuni no, es canon 35 II L o nikon 105 f1.4, ma sono ancora pochi che rendono con tanti mpx. Le case terze han buttato fuori lenti di prim'ordine alle quali gli originali non gli lustrano nemmeno le scarpe e vanno anche bene come compatibilita'. Pensa che un 50 art sigma lo tari su ben 4 distanze focali con la dock, insomma diventa infallibile in AF. Canon e Nikon ste cose ancora non le hanno. Hanno solo la taratura fine in camera che per canon son 2 punti e nikon addirittura solo uno. E sono delle lame, se e costruiti davvero bene, e non ultimo a volte costano la meta' se non 1/3 in alcuni casi. Non conosco il sigma 500 F4, perche' non l'ho provato, ma su focali corte ho diversi sigma, che finche' non li avevo provati non ci credevo quanto rendessero. Se fotografi a pellicola come mi sembra tu faccia, il discorso che ho fatto sopra lo puoi anche saltare, ma, in digitale no.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 13:09

Sulla mia reflex monto ciò che ritengo migliore e nella fattispecie ottiche risolventi e costruite a regola d'arte, e se il mio brand non me le fa scelgo altre marche.


Esattamente, tenendo conto delle varie lunghezze focali e del prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 15:53

Tutto vero quel che affermi Banjo anche se io tenderei a fare dei distinguo.
Per esempio i nuovi vetri terzi sono eccellenti sui sensori super densi ma ciò non significa necessariamente che siano anche migliori degli obiettivi precedenti.
Tanto per fare un esempio il Tamron 70-200/2.8 G2 in asse, anche su EOS 5 DsR va leggermente meno bene del 70-200/2.8 L IS II a tutte le focali ... ai bordi invece prevale.
Questo significa che come obiettivo in sé non è migliore del Canon, semplicemente è meglio ottimizzato del Canon proprio in virtù di un progetto molto più recente che tiene conto delle esigense specifiche di sensori che 8/10 anni orsono non esistevano, la qual cosa, tralaltro, mi fa anche ritenere che alla fine su pellicola, che per sua natura se ne frega della telecentricità delle lenti, tutti questi obiettivi dell'ultima generazione non mostrano affatto tutti questi miglioramenti che pure ci sono.

Insomma io credo che il discorso sia molto più articolato anche se riconosco che in ambiente digitale alla fine sia come dici tu anche perché, onestamente, alle prestazioni ottiche di obiettivi come gli Art Sigma c'è davvero poco da obiettare, così come peraltro anche ai Tamron.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 16:08

Io ho optato per un sigma 500 sport nuovo, preferendolo ai tele Canon usati, 500is I su tutti. Questo perché l'investimento, anche sull'usato, rimane considerevole. E viste le cifre preferisco un prodotto nuovo, garantito 3 anni e di qualità costruttiva sulla quale c'è poco da discutere, a lenti di minimo 10 anni che possono essere dismesse dal supporto ufficiale e di cui non conosco né la storia né il numero di proprietari. Questo perché i tele vengono visti anche come investimenti momentanei e poi rivenduti. Il sigma f4 sport mi dà risultati solidissimi lato af, con 7dii, e ora che l'ho fatto tarare (anche il conveter) mi sembra eccellente. Forse i 500isii hanno qualcosa in più, ma è qualcosa che in condizioni di scatto reali non è percepibile. Ovviamente avendo avuto disponibilità economica avrei optato per il 500 Canon. O per il 600.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 17:30

Questo perché l'investimento, anche sull'usato, rimane considerevole.


Già, onestamente usata da un privato non prenderei mai una lente di questo genere... i prodotti dell'Outlet Nital non sono usati nel vero senso del termine, sono prodotti d'esposizione e/o di prova negli eventi e fiere, con un anno di garanzia. ;-)
Probabilmente senza questa possibilità avrei comprato il Sigma ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:08

“Ovviamente avendo avuto disponibilità economica avrei optato per il 500 Canon. O per il 600.”

Non penso tu abbia pagato meno il sigma nuovo rispetto a un 500 IS II usato. Il canon viene via a 6000/6500 euro. Comunque fa piacere sapere che funziona bene anche su canon. Ho sempre avuto rapporti discostanti dalle persone che usano sigma su canon. Alcuni contenti, alcuni no.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:54

Diciamo che l'ho pagato circa il 1500 in meno. E con 3 anni di garanzia che su un isii non avrei avuto. Mi ero dato un limite massimo e ho preferito il nuovo. Un Canon isii usato mi avrebbe dato prestazioni di fatto identiche ad un costo superiore del 20%.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:59

Io avrei preso l'originale. Ma sono considerazioni mie. Ho anche altri 2 sigma che sono lo stato dell'arte e quindi non son qui a disquisire sulla qualita' sigma stessa.
Sui supertele e' una fissa mia andare di originale.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 0:08

Stasera lo stato della riparazione si è aggiornato a "in lavorazione", presumo siano arrivati i ricambi... sperem Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:15

Spedito, finalmente! Non ne posso più l'attesa è snervante! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 23:28

Ma poi si e' saputo cosa gli hanno fatto?...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me