JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio conto che scatti a 2m a ta: 14mm 2.5 dof = 1.7m 25 1.8 dof = 32cm 25 1.4 dif = 26 cm 25 1.2 dof= 23 cm 45 1.8 dof = 1 cm 60 2.8 dof = 0.8cm
Ovviamente l'angolo di campo è diverso, ma solo per darti idea che se cerchi lo sfocatone che differenze hai tra le varie focali a ta e, distanza identica.
Ok a 2 metri con un 14 ci sta tutta la figura, diciamo che a 3.5m fai lo stesso con il 25mm più o meno 25 1.8 a 3.5m dof = 0.8m
Ok ti ho messo le pdc, con ip 14 a 2m hai ben 1.7m di profondità di campo, qui una zona diciamo a fuoco estesa . Ti ho messo anche il 45mm che possiedi, che ti da 1cm. Nel migliore dei casi, io 25 1.2, a 3.5m che ti da la stessa inquadratura ha una pdc di 23cm.
Il m4/3 per ritrattistica secondo me va usato da 45mm in su. Per ritratti ambientati ok, ma rinuncia alla sfocatura in stile full frame e cerca di usare lo sfondo come elemento della composizione. Come ti dicevo anche io uso il 25mm per ritratti ambientati, ma lo sfocato è cmq leggibile, se voglui qualcosa di più spinto che non faccia capire cosa c'è dietro al soggetto uso il 45, in alcuni casi dei vecchi 50 f1.4.
Il 25 comunque vista la sua nitidezza da un effetto di stacco del soggetto dalli sfondo. Io ti consiglio questo, con l'avviso di non aspettarti sfocati tipo il 45mm
Oppure usi uno speedbooster con un 50 1.4 che diventa un 70mm equivalente f/1. Io lo uso con un 100 f/2 che diventa un 142mm f/1.4. Sfocato assicurato e anche molto gradevole
Ho usato un po' il Turbo Lens II che però è MF e usi solo a TA, preso su Amazon a 119€. Ora però sto aspettando il Viltrox EF-M2 che mantiene tutti gli automatismi e sembra sia pari e a tratti persino migliore del Metabones Ultra. Su eBay a 200$.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.