| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 11:48
Ragazzi siete grandi Ora di pranzo vedo tutto e aggiorno il primo post continuate così!!! |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 12:12
seguo |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:28
Per l'uscita di gruppo proposta per gennaio ha dato la disponibilità un solo utente oltre me zeta1 Alessandro Belli |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:41
Puoi postare il link dell'uscita, così vedo se riesco ad organizzarmi? Grazie |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 19:48
anche i vicoli di Trastevere non sono da buttare |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:50
Zeta, io mi unisco volentieri, ma dipenderà dal giorno. In caso creiamo un evento apposito |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:55
I miei luoghi preferiti di Roma: - Al primo posto la via Appia Antica, da percorrere a piedi dalle mura fino al GRA - Il Celio, con la salita di San Gregorio, la basilica dei santi Giovanni e Paolo, la discesa verso Via Claudia e poi, attraversata la strada, la basilica di Santo Stefano Rotondo, uno degli itinerari più incantevoli di Roma, praticamente senza turisti. - il ghetto e il portico d'Ottavia - certe strade di Trastevere attorno a Santa Cecilia. - il piccolo cortile/quartiere dell'Arco degli Acetari vicino a Campo dei Fiori. - Il quartiere in stile art nouveau attorno a Piazza Mincio - Piazza Sant'ignazio - Le rovine del Palatino viste dal Circo Massimo - I fori e il Palatino - Tutta la zona dell'Aventino con le basiliche di Santa Sabina e San Bonifacio e Alessio - La tranquilla piazza di San Giorgio in Velabro - Tutta la zona del Gianicolo, dalla balconata a piedi a Trastevere passando dalla grande Fontana dell'Acqua Paola, poi il tempietto di San Pietro, e la bellissima via Garibaldi (dove sembra di essere in paese dell'Umbria). Fare il percorso inverso… è più faticoso. I migliori musei, tralasciando quelli più ovvi e famosi e già citati - Il museo della Centrale Montemartini, al Testaccio, con le statue romane in mezzo ai grandi macchinari industriali. - la Crypta Balbi, le stratificazioni di Roma dall'antichità al medioevo. - Il Macro, museo d'arte moderna ricavato in una antica fabbrica di birra (il Maxxi invece lo trovo orrendo) - Il museo dell'Ara Pacis. Sgarbi lo odia e vorrebbe demolirlo, ovviamente è bellissimo. |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 22:11
E la bocca della verita'! |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 22:13
E chi riesce a vederla con quella folla di giapponesi che si accalca a tutte le ore? |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 22:24
Io lo vista a giugno |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 22:25
Non riesco a venire a Roma, chi mi fotografa Spellacchio? |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 0:40
Luxor, il Buco di Roma bisogna fotografarlo la sera tardi in notturna o all'alba, in altri momenti è impensabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |