| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:00
Sinceramente non ho mai capito la passione di molti che creano, anche qui, paesaggi con nuvole blu e riflessi arancioni con saturazione pompata alle stelle. Le foto, dopo un po', sembrano tutte uguali. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:27
concordo in tutto con axl gia' in un post precedente feci presente che viviamo in un mondo dove la "finzione" conta piu' della realta' grazie al web e, purtroppo, anche qua come in altri forum vengono apprezzate molto di piu' foto esageratamente ritoccate che producono, soprattutto nei paesaggi, effetti speciali e spettacoli surreali |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:36
propongo una petizione che si ritorni all'avatar zentopa per quanto riguarda la PP, per me vale tutto. quello che conta è il risultato finale, che assolutamente non deve essere incoerente. spesso purtroppo lo è, ed in quel caso il postproduttore dovrebbe essere giustamente infamato. |
user59759 | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:47
Sono d'accordo con Axl. Qualche giorno fa ho visto una foto di Venezia, la classica ripresa del Canal Grande dal ponte dell'Accademia che tutti abbiamo fatto. Era pesantemente elaborata e irreale, l'acqua sembrava gelata, immobile e senza una increspatura. Parlava di tramonto, che di solito in natura crea ombre lunghe ma qua non si vedevano ma la cosa che, a me, ha creato disagio visivo era la totale mancanza di qualsiasi segno di vita, impossibile a quell'ora a Venezia. Era piena di like per l'effetto cartolina dei colori. A me quel tipo di foto fa venire in mente il trucco di Moira Orfei. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:53
è interpretazione del fotografo, si può apprezzare o no.. Io personalmente quel tipo di foto le guardo, sono accattivanti nei colori, contrasti, Britney diventa una super patonza... Ma poi preferisco quasi sempre quelle postprodotte ma che non stravolgono l'immagine ripresa |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:58
Personalmente non entro nel merito del giusto/sbagliato..... Faccio solo una semplice considerazione. Noto che ci si lamenta di quello che succede qui, su juza.... Ma ampliamo un attimo gli sguardi, focalzzandoci ad esempio sul paesaggio. Quali foto vincono i concorsi importanti? Ad eccezione di pochi casi (wildlife photographer of the year, asferico) trionfano oggi esclusivamente immagini "american style"....se non c'è orton, color dodging, light bleeding e via discorrendo l'immagine non ha successo.... È ovvio quindi che le persone, che volontariamente o no cercano on ogni caso consenso, provino ad andare in quella direzione.... Ovviamente juza non si sottrae alla regola.... Lo vedo anche personamente...la mia galleria usa, volutamente presentata un pelo più sobria del solito, sta avendo qui molti meno consensi di altri miei lavori.... Tutti i miei lavori organizzati per progetti, e di solito sviluppati con una post più sobria nemmeno li posto in rete...e non è snobbismo.... Credo solo che ogni canale abbua le sue regole...ad oggi il "social" ha queste... |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:00
Credo sia un po' come i record in atletica, si cerca sempre di batterli Ormai corrono tutti i 100m in 10 sec. :fgreen L'emulazione di chi ci mette del suo , e i tutorial di PS appiattiscono le proposte . La PP dovrebbe essere una ricerca personale . |
user59759 | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:10
Già, ma le regole le creano quelli che influenzano i gusti delle persone. Siamo in un'epoca dove i social stabiliscono i nuovi valori etici. Guardiamo i tatuaggi, forma pseudoartistica di post produzione del corpo umano. Personalmente mi darebbe fastidio anche solo una macchiolina di inchiostro che non posso lavare via. Ci sono soggetti anche molto popolari che ne sono letteralmente ricoperti. Oggi si punta ad ogni forma di ritocco della realtà. Tra qualche anno i film si faranno senza gli attori, le auto si guideranno da sole e l'uomo potrà anche sparire tanto il sistema di intelligenza artificiale, si auto gestirà creando una realtà virtuale. Che poi é un ossimoro. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:15
Nove guarda solo gli ambassador dei grandi marchi.....nel paesaggio anche canon e nikon spingono quello stile. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:39
“ quello che conta è il risultato finale, che assolutamente non deve essere incoerente. spesso purtroppo lo è, ed in quel caso il postproduttore dovrebbe essere giustamente infamato. „ Infamato forse è un po' troppo... semplicemente sarebbe necessario dichiarare con molta correttezza che siamo usciti dalla fotografia e siamo entrati nell'arte grafica, disciplina che ha una sua ben precisa dignità e che trovo assai interessante.... Ma credo che alla fine la realtà del web sia questa e o ci si abitua a vivere in questo habitat o se ne esce...Sono scelte... trovo tra l'altro molto peggiore e più fastidiosa la dose di doping che c'è in naturalistica, e che anche qui sul juza è ben rappresentata...Qui non si tratta di post produzione ma di altre vie che personalmente trovo molto tristi.... |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:40
Nove si e come dici ma un amatore ha la fortuna di poter fare quello che vuole ,e non si sa mai che uno di talento,possa diventare a sua volta uno da imitare. Ma anche se nessuno ti fila puoi dire di fare qualcosa che esce dai tuoi neuroni , anche se sicuramente non puoi evitare di essere influenzato da quello che vedi. Di sicuro posso dire che per i miei gusti a volte si vedo cose esagerate .. ma non lo giudico , mi chiedo solo se piace a chi lo produce o viene fatto solo per seguire la tendenza. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:44
“Ma se si parla di beauty (o di fotografia notturna o astrofotografia), il discorso cambia, e di brutto. In quel genere la post è parte integrante del lavoro (tanto che c'è chi fa solo il ritoccatore) e il risultato "deve" uniformarsi agli standard estetici del settore o alle mode del momento. Pensare che il beauty possa non avere una post aggressiva è utopia, non sarebbe beauty. Poi, il discorso etico e morale è un altra faccia della medaglia, e concordo che il modello di bellezza che trasmette sia irreale e deleterio per i giovani. Ma resta che ad oggi il beauty si fa così” Linux no, mi batterò contro tutto questo a costo di divenire un don chisciotte |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:54
“ Linux no, mi batterò contro tutto questo a costo di divenire un don chisciotte „ Axl devi sempre contestualizzare... se stiamo facendo una foto con un preciso intento comunicativo (ad esempio pubblicitario) certe cose sono necessarie e la post diventa d'obbligo. In quel caso è il committente che chiede determinati crismi all'immagine. Sul discorso astrofotografia non sono un esperto...Ma senza post credo sia impossibile vedere determinate cose.... |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:54
“axl, ovviamente il video che girava un paio d'anni fa l'hai già visto, vero ?” Sei un grande, no me l'ero perso! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |