RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita [parte seconda - il ritorno]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita [parte seconda - il ritorno]





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:04

Ma un eventuale Helios 58mm f2 che si trova a pochissimi euro con anello adattatore per Nikon manterrebbe pure la messa a fuoco a infinito?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:05





Summilux 35 Asph 1^ versione a TA

Anche su soggetti relativamente distanti lo stacco è notevole e l'effetto assomiglia molto a quello ottenibile con una medio formato. Bellissima lente.

Edit: per vederlo al meglio cliccate per la versione a piena risoluzione e poi apritela in Photoshop, qui su juza le versioni ridotte hanno troppa maschera di contrasto che ammazza un po' l'effetto 3D.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:09

Si Marinaio hai proprio ragione ecco perchè la leichite è una brutta malattia, ogni versione ha una sua anima, una sua magia, io pensavo di vendere il preasferico e invece... poi ho provato il 35 mm otto lenti del 1968





Dico solo che qualche anno fa i prezzi erano crollati, oggi purtroppo per chi vuole camprarli i prezzi sono lievitati tantissimo. Ultima considerazione però purtroppo gli obiettivi vanno provati, confrontati direttamente e poi verificare che riflessioni lette sui forum rispecchiano il gusto e la realtà personali. Io ho voluto toccare con mano pensando di poter scegliere. Un saluto

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:15

Marco il 35 mm lux I tipo è un bellissimo obiettivo, ma tuttavia credo che il FLE riusulti superiore sia per vignettatura, sia per tridimensionalità, forse perde un pelino sullo sfocato. Antonio

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:25

Antonio e' bellissimo questo scatto con il 35 Lux preasferico, poi per carita' la versione FLE rappresenta per le foto che ho visto lo stato dell'arte dell'ottica.

user95
avatar
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:27

x Guarrera (visti i troppi Antonio e a scanso di equivoci):

- il Leica M 35 FLE si trova intorno ai 3.800

- l`Helios 44 penso tu possa adattarlo a Nikon per avere anche l`infinito (non prendo in considerazione adattatori con lente interna) solo fresando dei componenti
(oppure ci si prende una 5D old e pace, ma come in altro thread: non ti dico certo di cambiare brand, è solo una constatazione... Cool )

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:46

Antonio io invece trovo il nuovo FLE un po' meno plastico. Sicuramente è più corretto e non soffre di focus shifting ma la tridimensionalità a mio giudizio è maggiore sul vecchio.
Ma giudico solo per quanto ho visto in giro sui vari siti e forum Leica, in quanto l'FLE non l'ho mai avuto, quindi potrei anche sbagliarmi;-)

P.S. Mi dispiace un sacco per Leicapassion, spero si possa fare qualcosa... non sono iscritto ma l'ho visitato spesso anche perché ritengo Roberto Piero Ottavi una persona molto preparata. Dici che basta iscriversi per aiutarlo, o magari non sia meglio una petizione? Fine OT

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 13:23





50L f/1.2 a TA

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 13:26

50L: Oramai dopo un anno di possesso sono convinto di averlo compreso!


All'inizio è tosta; specie quando il soggetto è a 5-6 metri, metti a fuoco sull'occhio (in linea di massima) e poi riguardando lo scatto ti accorgi che il fuoco è caduto un metro prima..

user1159
avatar
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 13:53

Mac fammi capire perché è una lente che mi interessa molto. In condizioni normali, cioè con l'obiettivo perfettamente tarato, ha un frontfocus di un metro?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 14:36

l'esempio del buon bafman in prima pagina dimostra come stacco graduale e magia siano solo al 50% merito della lente. Il resto lo fa la scelta del contesto (come nel suo caso). infatti lo scatto in questione forse non è magico ma è certamente molto tridimensionale.
E questa è l'essenza del 3d.

mi raccomando ragazzi non confondiamo scatti troppo ravvicinati stile macro o con il solo sfocato..

altri esempi molto buoni, nella pagina 3 di Kuzhul.

Qua un altro discreto esempio
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=260826&l=it

guardate lo sfocato in basso a sx (è il risultato di una rete..)
ricordo che il buon Perbo chiedeva lumi su 50 sigma e 50L..ecco in quest'esempio il 50 sigma sarebbe stato meno coinvolgente...;)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 15:17

Domanda dalla risposta temo, ahimè, scontata: quanto perdono questi gioielli su aps?
Nel caso specifico, sto seriamente valutando la x-e1 e vorrei riprendere il nikkor 105/2.5 (che avevo su d7000 ed era bellissimo) ed un 50ino Zeiss o leica...

user95
avatar
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 15:24

da aps-c ad aps-h, per me, cambia già tanto. vedi te.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 15:31

Bafman non cambierei mai corredo per obiettivi che percentualmente userei diciamo tra il 5 ed il 15% degli scatti...sarebbe assurdo. Piuttosto faccio la formichina e mi prendo il 135 f2 DC e campo strafelice. Reputo 3800 un'enormità nonostante riconosca (e non ci vuole molto) la bellissima sensazione che si ha guardando gli scatti con questi obiettivi.
Sono cifre che spenderei solo per teleobiettivi...come sempre la vita è fatta di esigenze.
Niente a quanto pare non esiste nessuna ottica economica con uno sfuocato "personale"....mi terrò stretto il 50mm f1.4

user95
avatar
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 16:10

Niente a quanto pare non esiste nessuna ottica economica con uno sfuocato "personale"

sbagliato.
esiste!

ma devi avere l`attacco giusto
MrGreen

dai che si scherza... piuttosto però mi dici quale scatto ti colpisce del Summilux 35 FLE ?
a me quello del banco del pesce può appassionare per i cromatismi rigorosi ma ma qui si parlava d`altro ...

p.s. sì, quasi 4k€ son tanti soldi, solo evitiamo di rapportarli alla "quantità". come giustamente affermi ognuno ha le sue esigenze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me