JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque volevo dire che alla fine sono partito con il 18-55 e il 35 f/1.4 ed ho utilizzato solo il secondo. Rinunciare a fare le foto che avrei potuto fare col primo mi ha permesso di rimanere concentrato su tutte le possibilità di scattare che avevo con il secondo, senza distrazioni. E sono davvero tantissime le occasioni perfette per questo obbiettivo (il 35 f/1.4) che ho davvero amato e che già non vedo l'ora di utilizzare di nuovo così intensamente. Non ho mai avuto un feeling così con l'attrezzatura che ho avuto in passato, avevo già preventivato di acquistare il 56mm, ma a questo punto aspetterò di “stufarmi” di usare solo il 35, se mai succederà :D
18-55 e 35 1.4 sono state le mie prime due lenti. Ora il 18-55 lo uso con il 55-200 per le vacanze e viaggetti in camper. Per le uscite leggere mi sto trovando bene con 23 1.4 e 56. Se devo stare ancora più leggero porto la x100t. Se devo stare leggerissimo il solo Samsung Note 8. Se devo stare ancora più leggero non mi porto nulla e osservo dove tornare un'altra volta col corredo pesante
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.