JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedo che il topic è ancora vivo a 4 anni di distanza, bene.
Io La RX100 ce l'ho ancora, anch'essa da 4 anni esatti. Sono sempre soddisfatto delle performance della fotocamera, da quando l'ho acquistata ho usato la reflex credo meno di 10 volte. In 4 anni.
Come fattori negativi potrei inserire: - affidabilità pulsanti, col tempo viene meno. Alcuni se li premi fanno una funzione completamente diversa. Provato soffiando con bomboletta, nessun miglioramento. Un amico con identico modello nessun problema. - un paio di granelli di sporco sul sensore. Impossibile da pulire se non smontando tutto, l'assistenza Sony traballa a riguardo. - batteria che a volte di colpo la trovi completamente scarica
Sono molto tentato dalla nuova Canon G-qualcosa-X che ha un 24-100 1.8-2.8 e identico sensore Sony. La Panasonic LX100 pare stupenda, un po' corta lato tele. Bramerei un 24-200 luminoso, ma l'unica è la RX10 che non è tascabile e costa un rene. il diaframma 2.8 a 24mm mi limiterebbe quando faccio foto notturne.
Guarda, onestamente meglio un pelo meno di zoom ma ottiche più luminose, soprattutto lato grandangolo (F/1.8 per esempio). Fa la differenza quando vuoi viaggiare leggero e fotografare di notte, un treppiedino portatile da 10 cm e via.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.