RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zeiss distagon t 21mm 2.8 sv zeiss 21mm 2.8 milvus quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » zeiss distagon t 21mm 2.8 sv zeiss 21mm 2.8 milvus quale prendere?





user78019
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 17:34

riusciresti a evitare di dire baggianate epocali!

Guarda che sul fatto che i pregiudizi offuschino la ragione non ci piove proprio! E quindi è inutile tentare un ragionamento con chi abbia pregiudizi.

Io la vedo. Tu no.

Certo che non la vede: non li ha mai provati!
E se dovesse provarli, si taglierebbe una mano (per non citare altre appendici ...) pur di non darti ragione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 7:57

Io ho un approccio MOLTO disincantato alla fotografia, ed ancor meno disincantato per le ottiche, che sono solo dei tubi, più o meno buoni, con dentro dei pezzi di vetro, più o meno buoni.

Come dico sempre, ripeto adesso che il fotoritocco è una livella, con il fotoritocco fatto bene si fanno delle stampe, di alta qualità da ottiche mezzi culi di bicchiere, stampe che sono indistinguibili, anche da occhio ben esperto, da quelle fatte con ottiche blasonate e costose.

Ripeto poi che in fotografia, conta SOLO quello che si vede in immagine finita, nella stampa finita, quella sola detta legge, mentre tutto il resto che NON si vede, non conta, e non conta assolutamente nulla, zero.

Ma con uno Zeiss ultimo strillo, tiri fuori una immagine che richiede pochissimo fotoritocco, per non dire nulla, per fare delle stampe di alta qualità, ci fai solo il minimo indispensabile, tipo lo sharpening di stampa, ma ben poco più, perché la foto è già di suo 3D, bella pulita, non hai distorsioni geometriche, non devi recuperare nitidezza ai bordi con le maschere di nitidezza, non hai AC, etc, ci devi fare ben poco o nulla.

Con l'ottica meno buona, in larga parte dei casi fai la foto bella uguale, ma ci perdi un sacco di tempo, e se scatti col sole nel muso, ci sta che la butti via, mentre con gli Zeiss via non ce la butti.

Considerando che conta solo quello che si vede in immagine finita, il gioco Zeiss vale la candela?

La risposta è molto personale, è soggettiva, non è oggettiva, e non ha alcun senso esprimere giudizi generalizzati, è completamente errato.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:00

No MrGreen

Perché qui la tua critica verte sugli Zeiss moderni, Classic e Milvus, e quelli non li hai provati. Ho avuto anche io una sfilza di Contax, e non hanno nulla a che vedere con gli Zeiss moderni, in termini di pura resa fotografica. Sulla magia, poesia, tridimensionalità, non spreco parole. C'è chi la vede, e chi non la vede. Io la vedo. Tu no.




Ecco, vedi, su questo potrei anche essere in accordo ... non per nulla sono dei COSINON!
Su magia, poesia e tridimensionalità non sprecarle proprio le parole per un motivo molto semplice: l'impressione di tridimensionalità la dà solo la luce mentre invece la la magia e la poesia, se ci sono, ce le mette il fotografo ... non certo l'obiettivo!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:07

E, mi permetto di aggiungere, come ha già detto Alessandro Pollastrini, il trattamento antiriflesso assolutamente notevole... Non posso dire altrettanto dei Canon.
Purtroppo Zeiss crea dipendenza come detto da SemT in altri post, certo costano, ma fanno un altro lavoro.




Ma guarda che io non discuto che si possa preferire la resa complessiva degli obiettivi di una specifica casa rispetto a quella di ottiche di un'altra casa, su questo non discuto affatto, ci mancherebbe altro, ma la magia, la poesia e la tridimensionalità, permettimi di riperterlo per la centounesima volta, se ci sono ce le mette la luce (quando si parla della tridimensionalità) e il fotografo non certo l'obiettivo!

Se poi voi siete covinti che la poesia e la magia delle vostre immagini sia tutto merito delle vostre ottiche allora, scusate, perché andate dicendo di fotografare dal momento che il vostro ruolo è solo quello di portare a spasso le vostre meravigliose ottiche Cosinon?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:11

E se dovesse provarli, si taglierebbe una mano (per non citare altre appendici ...) pur di non darti ragione!



Non c'è ragione che lo faccia io caro Open(Closed?)mind ... l'hai appena fatto tu !

user78019
avatar
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:04

l'impressione di tridimensionalità la dà solo la luce mentre invece la la magia e la poesia, se ci sono, ce le mette il fotografo ... non certo l'obiettivo!

Questo è vero in parte. La tridimensionalità non è solo data da una luce radente, ma dipende anche, e forse di più quando ci riferiamo alla tridimensionalità dell' ottica e non dell'illuminazione, dalla gradualità della transizione tra piano a fuoco e piani fuori fuoco.
Ma questi forse sono concetti un po' astrusi per chi non vede differenza di resa tra un 100 Makro-Planar e un 105 Macro Sigma. Pensa che c'è chi vede (giustamente) differenze - a parità di illuminazione e inquadratura - tra 135/2 L e 100 IS ... e non è certo la nitidezza che fa preferire un'ottica all'altra. Ci sono altre qualità/caratteristiche in un'ottica. E il fotografo esigente, quello che fotografa innanzitutto per sé, e non per un committente che nella maggior parte dei casi non sa neanche distinguere un dipinto ad olio da un acquerello, certe cose le apprezza, le cerca, e in alcuni vetri le trova, in altri no. Senza contare che alcune ottiche Zeiss hanno anche il record di risolvenza (penso a qualche Otus, al 135/2 Apo Sonnar che già esisteva nella versione Classic, ecc.) e sono oggi dei punti di riferimento.
Di fanboy Canikon che chiamano COSINON l'eccellenza dell'ottica mondiale ne incontro tanti, uno in più o in meno non fa differenza ... non cambia la sostanza delle cose.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:25

Gentile PaoloMcmlx, mi permetto raccontarti quello che mi è successo a parità di fonte luminosa, flash+bank set fisso e luci non spostate. Fatte varie foto per un libro con Canon 100L, Tokina 100 e il Cosinon 100 makro, senza dire nulla all'editore, il quale vuole i raw. Quest'ultimo mi chiama per dirmi che il Tokina soffre di purple-friging se vedi l'immagine al 200%, difetto, giudicato irrilevante, che comunque si leva con un colpo di mouse.
Quando ho inviato le foto del Cosinon mi richiama per chiedermi cosa ho usato perché le immagini... già detto.
Risultato? Anche lui ha comprato il Cosinon.

user36220
avatar
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:25

Dice il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. In questo caso, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere. Ponendosi inoltre con dei dogmi vetusti ed una saccenza che non ha sostegno. Bisognerebbe avere la decenza, il buon senso, il rispetto di chi certe affermazioni le fa per prova provata, avendo possedute ed usato le ottiche, non porsi su un inesistente piedistallo e sparare sentenze. Gli Zeiss sono al top nella classifica di qualità in ogni sito di recensioni, guarda caso sempre sopra i corrispondenti Canon e Nikon, e non è un caso. Come non è un caso che chi si abitua alla resa Zeiss difficilmente torna a Canon/Nikon. Per il resto sorvolo perché certi giochi di parole le vedo molto tristi, se usate da una persona adulta, e più adatte ai bambini dell'asilo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:37

Saranno anche Cosinon ma vanno maledettamente bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:15

Siete tutti solamente dei fanboy Cosìnon MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:50

Se non ti serve gioco forza la tropicalizzazione vai con il vecchio modello risparmiando non poco (tra parentesi dal punto di vista estetico preferisco di gran lunga i vecchi modelli ai nuovi Milvus..ma son gusti personali).

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 0:54

leggo in ritardo questo post,ho appena preso il distagon 21mm zf2 e la prima cosa che ho fatto e' regalargli due tappi nuovi.Quelli originali sono osceni e dopo aver acquistato due generici di qualita' li ho fresati col pantografo per inciderci il marchio zeiss.Se lo avessi letto prima avrei inciso il marchio cosinon o cosina fate voi ma purtroppo e' tardi.MrGreen

user12181
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:39

Beh questo thread me lo ero perso (ero in ospedale); ci consegna un "Molisano" d'annata, da conservare (ben chiuso) in cantina (al fresco, a Capracotta) ancora per anni…

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:25

Sarebbe a dire?
In ogni caso io mi conservo meglio al mare ;-) e all'aperto se consenti, e anche se non lo consenti ... tanto ho le spalle larghe abbastanza e posso permettermi il lusso di farlo con, o preferibilmente SENZA, l'altrui consenso.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:27

Men che meno il tuo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me