| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:29
Banjo, quello che vedo io lo possono vedere tutti. Le foto sono tante, tantissime, ed è veramente difficile non riuscire a farsi un'idea sulla bontà di una attrezzatura rispetto ad un'altra. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:30
Ripeto, per me, si può parlare di paragoni solo se si paragonano i Raw. Il resto, Sì, lo capisci, ma a grandi linee. C'è sempre chi è capace a postprodurre meglio di me/te... Quindi, non darei giudizi a prescindere. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:34
Banjo, la post produzione ormai è diventata un passaggio imprescindibile, specialmente in ambito avifauna. Importante quanto lo scatto di partenza. |
user78019 | inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:36
“ quello che vedo io lo possono vedere tutti „ Il nocciolo della questione non sta in quello che si vede, ma nell'analisi di quel che si vede. E l'analisi di ciò che si osserva dipende dalla cultura fotografica dell'osservatore, dalla sua esperienza e sensibilità. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:44
Se vuoi renderti conto di quanto conta l'attrezzatura la foto la devi valutare nuda e cruda in Raw. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:47
È a questo che serve un sito come Juza. Lo studio, l'osservazione, il confronto, e la prova sul campo, produce la crescita e la sensibilità per poter leggere e valutare centinaia e centinaia di foto, senza il bisogno di andare a scaricarsi i file di dpreview. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:59
si senza dubbio Domenik ma certi risultati lasciano il tempo che trovano. Ti faccio un esempio: cerco immagini del nikon 16-80 per vedere come va, se mi baso solo sulle foto qua su juza, anche se dicono che sia nitido non c'è una foto decente(come la intendo io). Scattate male, post prodotte peggio, oppure piccole da poter giudicare. Sono andato qua a Milano in un negozio che aveva la versione demo, sono andato in giro un pomeriggio a scattare, torno a casa e vedo gli scatti sul mio pc e li confronto con altri fatti degli stessi posti con ottiche diverse che possiedo. Morale della favola l'obiettivo è ottimo e l'ho prenotato, le foto qua non vanno bene. |
user78019 | inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:24
“ ... certi risultati lasciano il tempo che trovano. Ti faccio un esempio ... „ Murphy, se uno crede che le foto su un forum, croppate non si sa quanto e ritoccate chissà come, dicano tutto ciò che serve per capire come vada non solo il corpo, ma pure l'ottica cui è attaccata, che dire ... beata ingenuità |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:31
“ che dire ... beata ingenuità MrGreen „ E ma, è quello che la media comprende. E quello che passa come messaggio. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:31
Murphy, sul 16-80 ci sono 17 valutazioni di utenti, con 9.1 di voto medio; 7 recensioni e centinaia di foto buone. Che tu l'abbia pure provato al negozio è del tutto legittimo, ma da quello che emerge nella galleria mi sembra più che sufficiente per poter dire che sia un ottimo obiettivo. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:38
ma tu i file grandi li vedi? perchè se mi baso su quello piccolo anche il 18-55 sforna ottimi risultati. non posto le foto per rispetto degli utenti, ma alcune foto anche a 24 megapixel e con la mia macchina non rendono giustizia all'ottica(forse sono jpg in camera) parliamo dei voti: 9.5 nessuna recensione nessuna foto, votato sulla fiducia www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_100-400vc_usd commenti del nikon 16 - 80 Pro: Non so cosa ahahahhaahh |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:45
Murphy, non so di cosa tu stia parlando. Pensa che anche Openmind ha scritto la recensione del 16-80. Che faccio, lo vado a provare? O faccio l'ingenuo? |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:48
Troppi scrivono anche solo dopo aver comprato l'oggetto, senza averlo provato, senza...tante cose. Poi ovvio che i commenti alle volte sono di parte. Per me le cose diventano credibili quando le vedo o le provo di persona. O quando in tanti ne decantano le lodi..ma internet...è un covo di furbacchioni.. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:53
ahahahah continua a fare l'ingenuo P.s.: la recensione di Openmind è stata molto di aiuto ed aggiunge anche il valore di apertura nelle varie lunghezze focali. @Banjo911 grazie al forum ho comprato il tamron 70 300 vc che su DX come la d7200 per me va male, ma tutti ne decantavano la qualità. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:58
Sul 70-300 vc tamron si è scritto tanto e tanti non erano convinti di questo obiettivo. Che tu l'abbia comprato senza attenta valutazione mi sembra molto ingenuo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |